
Viaggiare con HELPX offrendo il tuo aiuto in cambio di ospitalità
Le reti che offrono ospitalità in cambio di lavoro sono sempre più diffuse tra i viaggiatori di tutte le età. Sempre più persone partono per un anno sabbatico o viaggi a lungo termine!
Queste reti di ospitalità in cambio di lavoro permettono di
- conoscere un paese e la sua gente in modo autentico
- viaggiare low-cost
- viaggiare per lunghi periodi
HelpX non è tanto conosciuto dagli italiani, che conoscono meglio le reti più note:
Il WWOOF per aiutare nelle aziende agricole biologiche di tutto il mondo.
Il WORKAWAY per aiutare in qualsiasi tipo di lavoro e contesto in tutto il mondo.
(Se non conoscete Workaway e Wwoof, andate a leggervi come funzionano, vi sarà sicuramente utile).
Oggi vi presento HelpX, un’altra rete di scambio lavoro-ospitalità che dà l’opportunità di conoscere un nuovo paese, nuove persone e scambiare esperienze e conoscenze con chi ti ospita, condividendo con loro la quotidianità.
Cosa trovi su Helpx?
HelpX – abbreviazione di Help Exchange – è molto simile al Workaway: è possibile vivere e lavorare in cambio di vitto e alloggio in svariate realtà: alberghi, b&b;, aziende agricole, barche a vela, famiglie che vivono in campagna o in città, rifugi alpini, resort, ecovillaggi…
Sulla piattaforma gli host sono maggiormente concentrati in Australia, Nuova Zelanda ed Europa, ma negli ultimi anni c’è stato un notevole aumento degli iscritti ed è semplice trovare ospitalità anche in Sud America, in Asia e in alcuni paesi dell’Africa.
E’ comunque la piattaforma ideale per fare questo tipo di esperienza di volontariato in Australia e Nuova Zelanda.
Nel sito c’è anche un forum dedicato ai viaggiatori in cerca di compagni di viaggio, le opportunità di incontro sono infinite!
Su HelpX è possibile visionare fin da subito, senza pagare alcuna quota, un elenco degli host per avere una panoramica sulle opportunità di scambio-lavoro in tutto il mondo; tuttavia l’elenco non include i contatti, quindi per viaggiare concretamente con HelpX è necessario iscriversi.
Quanto costa l’iscrizione ad HelpX?
Iscriversi ad HelpX costa solo 20€ per due anni, dopodiché il volontario, detto HelpXer, avrà la possibilità di contattare direttamente gli host.
L’iscrizione, come nel Workaway, NON include alcuna assicurazione di viaggio, quindi è sempre consigliabile partire facendo un’assicurazione di viaggio (ci sono assicurazioni a hoc anche per lunghi viaggi e su questo blog c’è SEMPRE lo sconto del 10% per ogni assicurazione di viaggio).
Come funziona HelpX?
Gli host presenti su HelpX propongono lavori di qualsiasi tipo: dall’insegnamento dell’inglese in un villaggio, al baby-sitting in una famiglia, alla manutenzione di un giardino, a lavori in agricoltura o di costruzione.
Le ore di lavoro richieste possono variare dalle 2 alle 6 ore giornaliere e anche la sistemazione proposta dipende da cosa può offrire l’host: un camper, una tenda, una capanna, una camera singola o condivisa.
In alcuni casi gli host richiedono un piccolo contributo, soprattutto quelli che si trovano in paesi in via di sviluppo, a volte in condizioni di povertà.
In altri casi gli host sono disposti a pagare qualcosa se il lavoro va oltre le ore stabilite.
Ogni host è diverso e offre condizioni diverse.
Nel video un HelpXer racconta la sua esperienza (in inglese)
Gli annunci degli host sono in ordine di aggiornamento, compaiono dunque per primi gli host più attivi, che con più probabilità risponderanno alle richieste dei volontari.
E’ attivo anche un sistema di recensioni, è dunque possibile leggere le opinioni di altri volontari su un host.
Esperienza con HELPX
Come in ogni rete di scambio ospitalità-lavoro ci sono i pro e i contro. Sta a voi selezionare e scegliere con cura l’host dove andare.
Create un profilo completo che vi rappresenta e descrive al meglio.
Curate molto le prime comunicazioni e vedete come vi risponde l’host.
Preparatevi a rivedere i vostri pani di viaggio in caso di imprevisti.
Tenete conto che HelpX mette in contatto HelpXer e Host, ma non si occupa degli accordi e delle relazioni tra volontari e host, né dell’organizzazione del viaggio, dei voli aerei, dell’assicurazione di viaggio e dei visti. Sta a voi informarvi e organizzare il vostro viaggio.
Mi raccomando, se state per partire per qualche mese, partite con un’assicurazione sanitaria per viaggi lunghi viaggi che copra eventuali imprevisti durante il viaggio. Per la mia community c’è SEMPRE il 10% di sconto, per ogni tipo di assicurazione di viaggio con Heymondo (assicurazione ideata esclusivamente per viaggiatori).
Per i voli aerei cercate sempre con un certo anticipo e consultate ViaggiareSicuri.it per informarvi sulla situazione sanitaria e la documentazione richiesta per entrare nel paese.
Comments:
1 2 3 … 8 Successivo »
post a comment cancel reply
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Irene ledda
Mi piacerebbe ospitare qualcuno in cambio di aiuto nei lavori di campagna,non parlo inglese questo può essere limitante .abito nel nord Sardegna a 7km dal mare e vivo in campagna
Valentina M.
Ciao Irene.. lo sai che solo due ore fa parlavo con amiche e dicevo che dicembre e gennaio avrei voluto passarli in Sardegna a fare wwoof, helpx o workaway?! Se hai bisogno di aiuto nei mesi invernali sentiamoci in privato, se vuoi scrivimi a info@viaggiarelibera.com. E adesso rispondo alla tua domanda… se non sai l’inglese non ti preoccupare, puoi sempre ospitare volontari italiani del circuito WWOOF HELPX o WORKAWAY oppure, se vuoi imparare e praticare l’inglese, puoi ospitare volontari stranieri che sappiano un po’ di italiano. Quando ti iscrivi a uno di questi circuiti puoi mettere in descrizione che non parli inglese e che cerchi qualcuno che parli un po’ di italiano o puoi sempre chiarire questi dettagli nel momento in cui tu e il volontario vi conoscete via mail prima di accordarvi. Se posso esserti utile non esitare a contattarmi :)