Lo spirito di questo viaggio è quello del calendario lunare della cosmologia maya e dei nawales: le forze cosmiche di tutti gli esseri viventi e degli elementi della natura.
Il popolo maya antico ha sistematizzato i nahuales in quello che conosciamo come calendario maya, osservando l’universo e dando vita a una delle più rispettate cosmovisioni mai esistite nella storia dell’essere umano.
Questo viaggio è un viaggio nella cultura e nella cosmologia maya e nella medicina tradizionale indigena. Se invece volete partire alla scoperta del Paese, ma senza attività di meditazione e ricerca spirituale, date un’occhiata al viaggio di turismo comunitario e responsabile in Guatemala.
Sono viaggi da cui tornerete più ricchi. Se volete approfondire la storia e la cultura maya vi consigliamo questi libri sul Guatemala, per comprendere nel profondo i luoghi e le persone che incontrerete durante il viaggio.
INCONTRI
ATTIVITA’
Partecipare a questo viaggio significa viaggiare in modo responsabile, contribuendo economicamente al supporto dei piccoli gruppi etnici: la maggior parte dei ricavi del viaggio si fermano nelle singole comunità.
CON CHI: Viaggio di gruppo accompagnato da mediatore culturale italiano, esperto dei luoghi e della cultura maya, della cosmovisione e della medicina tradizionale, ricercatore spirituale in contatto con le guide spirituali guatemalteche.
ALLOGGI: alberghi, famiglie locali, alloggi riservati ai turisti nelle comunità, 1 notte in bus.
PASTI: mezza pensione/pensione completa in base alle giornate, sono esclusi in totale 7 pasti. Pasti vegetariani su richiesta (è necessario informare di eventuali esigenze alimentari prima della partenza, al momento della prenotazione del viaggio)
Itinerario di 15 giorni
GIORNO 1: Volo Italia-Città del Guatemala. All’arrivo trasferimento all’hotel Casa Salomé.
GIORNO 2: MERCATO INDIGENO DI CHICHICASTENANGO
Breve riunione sul proposito spirituale del viaggio, sul piano di meditazione che si porterà avanti lungo il viaggio e sulla lettura dei nahuales del giorno e dell’intero viaggio.
Partenza per Chichicastenango. Vedremo il mercato indigeno più colorato e vivace del Centro-America, dove confluiscono indigeni di diverse etnie da varie parti del paese, per vendere manufatti e tessuti.
Visiteremo le storiche chiese, scopriremo il sincretismo e la musica maya per la meditazione di gruppo.
Pranzo in famiglia locale di musicisti e introduzione alla musica maya dal punto di vista storico, spirituale e strumentale. effettuare una
Meditazione di gruppo accompagnati dal suono di strumenti secolari custoditi dalla famiglia ospitante e usati dall’antico popolo maya con il medesimo fine meditativo.
La meditazione per la popolazione maya era un momento sacro, che anticamente aveva luogo anche attorno al fuoco cerimoniale.
Cena e pernottamento in famiglia di etnia maya tz’utujil a Santiago Atitlán.
GIORNO 3: VILLAGGIO MAYA DI SANTIAGO ATITLAN – Artigianato e Cosmologia maya
Al risveglio, il gruppo si riunirà per iniziare il lavoro di meditazione sul nahual del giorno.
Incontro con una curandera del Consiglio delle Anziane, con la quale si visiteranno i punti più importanti della comunità, per iniziare a capirne il funzionamento sociale, culturale, politico e spirituale.
Pranzo in famiglia e nel pomeriggio tour dell’artigianato, con visita a un atelier comunitario in cui verrà fatta un’introduzione della cosmovisione maya applicata ai tessuti attraverso i simboli.
GIORNO 4: CERIMONIA DEL CACAO
Meditazione del mattino e lettura del nahual del giorno.
Colazione in famiglia e partenza su un’imbarcazione locale alla volta di San Marcos la Laguna, dove assisteremo alla cerimonia del cacao con una famiglia locale.
Praticare la cerimonia significa onorare e ringraziare il cacao come alimento e medicina per la popolazione Maya; venerare la relazione con Madre Natura e riflettere sul benessere individuale e collettivo. La cerimonia durerà circa 4 ore.
Ritorno a Santiago Atitlán e visita alla confraternita che ospita il Maximòn, idolo che rappresenta il dio della natura. Cena in famiglia
GIORNO 5: TEMAZCAL PER PURIFICARE CORPO E SPIRITO
Meditazione del mattino e lettura del nahual del giorno.
Colazione in famiglia maya e trekking gastronomico alla scoperta di uno dei piatti tradizionali di Santiago Atitlán, il Patin, un preparato di pesce, carne o verdura avviluppato in una foglia di maxan e altri ingredienti che individueremo assieme ai locali nel cuore della foresta.
Successivamente, incontreremo una curandera, parte del Consiglio Maya delle Anziane, con la quale praticheremo un temazcal, la sauna cerimoniale maya, per pulire corpo e spirito.
Cena con la famiglia.
GIORNO 6: CERIMONIA MAYA DEL FUOCO SACRO e SAUNA MAYA
Colazione in famiglia. Spostamento verso San Juan la Laguna per prendere alloggio presso l’eco-hotel Mayachik.
A San Marcos La Laguna saremo accolti da una guida spirituale per procedere con il lavoro di meditazione e lettura del nahual del giorno.
La guida spirituale darà una interpretazione dei nahuales di nascita di ogni viaggiatore, suggerendo il cammino migliore per la felicità.
Sarà poi il momento della Cerimonia del Fuoco Sacro, ringraziando la vita e benedicendo i propositi personali di ognuno e quelli del viaggio.
Nel pomeriggio visita a un’associazione di donne erboriste per capire come erbe e piante medicinali siano trasformate, in creme, saponi, tisane.
Rientro a Mayachik dove chi vuole potrà provare il Temazcal (la sauna maya), per rilassarci, sanare il corpo e lo spirito.
GIORNO 7: MONTAGNA SACRA E LABORATORIO SUL CALENDARIO MAYA
Meditazione del mattino e lettura del nahual del giorno.
In mattina scaleremo la montagna chiamata Rostro Maya (volto maya) denominata così per la perfetta rappresentazione facciale dei lineamenti tipici maya.
Durante la camminata verranno raccontate le storie degli antenati e verranno chiariti sia gli aspetti faunistici, biologici e botanici della montagna come quelli mitologici dell’etnia Tz’utujil.
Arrivati in cima al monte avremo modo di apprezzare il grande spettacolo della natura: il lago, i vulcani, il Cerro de Oro, la catena montuosa della Sierra Madre e tutti i villaggi che circondano il lago Atitlán.
Ritorno in albergo. Laboratorio sul calendario e sulla croce maya, scopriremo i simboli del calendario e il suo significato. Ogni viaggiatore riceverà la lettura della propria “croce maya”, ovvero una visione “astrologica di sé stessi” basata sul calendario tradizionale.
GIORNO 8: VISITA AD ANTIGUA, LA CAPITALE COLONIALE
Meditazione del mattino e lettura del nahual del giorno.
Prenderemo un bus per raggiungere Antigua, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Culturale dell’Umanità. Pranzo libero e Tour di Antigua.
Alle 19 si pate in autobus per un viaggio notturno fino alla comunità degli ex-combattenti della F.A.R (Forze Armate Ribelli) ubicata nel nord del Guatemala, Petén. Notte in bus e cena d’asporto.
GIORNO 9: COMUNITA’ DI EX COMBATTENTI e MEDITAZIONE IN FORESTA
A Nuevo Horizonte vive la comunità di ex combattenti che difesero la terra e i diritti umani durante la guerra in Guatemala (1960/1996).
La comunità è stata definita come il miglior modello di sviluppo comunitario presente in Guatemala. Gli abitanti si metteranno a disposizione per raccontare la storia del conflitto armato.
GIORNO 10: LE PIRAMIDI MAYA DI TIKAL
Meditazione del mattino e lettura del nahual del giorno. Colazione in comunità. Trasferimento al Parco Nazionale di Tikal, viaggio che non dura più di 1 ora e mezza.
Le piramidi maya di Tikal sono immerse in una fittissima foresta che unisce Guatemala, Messico e Belize: la Riserva Naturale della Biosfera Maya.
Visita guidata del sito archeologico, meditazione nell’antica piazza dei 7 altari. Ritorno alla comunità di Nuevo Horizonte e cena in comunità.
GIORNO 11: BUS, VISITA AI VILLAGGI, SAUNA MAYA
Colazione in comunità e trasferimento in bus al lago di Izabal. A bordo di una imbarcazione si raggiungerà la Finca Tatin, attraversando laghi e fiumi, tra cui lo spettacolare Rio Dulce, fino a sfociare sull’oceano Atlantico.
La Finca Tatin: un grande esempio locale di eco-sostenibilità, dove le abitazioni sono state costruite con materiali locali e di riciclo.
Visiteremo il Río Dulce e Livingston, villaggi raggiungibili solo in barca, abitati dall’unica popolazione di neri africani in Guatemala, i Garifuna.
Rientro alla finca per rilassarsi, chi desidera può provare il temazcal, la sauna maya (2,5€). Cena alla Finca Tatin.
GIORNO 12: CASCATE, SPIAGGE, RELAX IN NATURA
Colazione alla Finca. Partenza la bellissima Playa Blanca, definita dai locali come l’introduzione al mare dei Caraibi. Prima di arrivare a Playa Blanca visiteremo 7 Altares, un percorso di piscinette naturali e cascate dall’acqua cristallina dove chi vuole può fare il bagno.
A Playa Blanca troverete sabbia bianca, palme e acqua cristallina.
Nel primo pomeriggio partenza per Livingston, con previa visita al Rio Cocolì e rientro e cena alla Finca Tatin.
GIORNO 13: Partenza per Città del Guatemala
Colazione alla Finca Tatin. Colazione alla finca. Mattinata libera prima di rientrare in capitale. Consigliamo di visitare Livingston, abitata dall’unica popolazione di neri africani presente in Guatemala. Partenza verso Città del Guatemala. Pernotto a Casa Salomé. Pranzo e Cena liberi.i.
GIORNO 14: Partenza per aeroporto e volo di rientro in Italia.
GIORNO 15: Arrivo in Italia
A partire da 1.755€ (15 gg)Voli esclusi.
Sistemazione in camere doppie. Trattamento pensione completa in comunità e mezza pensione nelle altre giornate.
PER RICEVERE LA SCHEDA DI VIAGGIO COMPLETA E DETTAGLIATA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Copyright© 2012 - 2023
P.iva:03789380361