Top

Viaggio in Messico – Chiapas

viaggio in messico - realtà indigena e comunitaria del chiapas

Questo è un viaggio di turismo responsabile, con accompagnatori e mediatori culturali di lingua italiana, che vivono in Chiapas da molti anni. 

E’ un viaggio unico, incentrato sulla realtà indigena e comunitaria del Chiapas, la regione situata nell’estremo sud del Messico.Dov'è il Chiapas

Un viaggio culturale, un itinerario di 15 giorni per scoprire la storia e la cultura di questo popolo: la gestione delle terra indigene, il legame che questo popolo ha con la terra, le medicine naturali usate dagli sciamani maya, il movimento zapatista e gli incredibili siti archeologici maya circondati dalla foresta. Sito archeologico maya di Palenque - MessicoNon mancherà il relax a fine viaggio nella bellissima laguna di Bacalar, in Quintana Roo.

INCONTRI

Famiglie maya che ci ospiteranno
Zapatisti, presso il Caracol Oventik
Famiglie di etnia maya tzotzil e tzeltal
Sciamani, i Curanderas mayas

ATTIVITA’

Convivenza con famiglie maya
Tour della lana e delle pecore per scoprire tutto il processo artigianale della lana
Possibile incontro con la Giunta del Buon Governo Zapatista
Visita al Cidesi, centro di formazione per ragazzi indigeni
Giornata dedicata alla medicina maya, alle piante officinali, e alla curandería indígena
Piramidi maya
Relax nella magnifica laguna di Bacalar

Viaggio di Gruppo in Messico

TIPOLOGIA DI VIAGGIO

Partecipare a questo viaggio significa viaggiare in modo responsabile, contribuendo economicamente al sostentamento dei piccoli gruppi etnici: la maggior parte dei ricavi del viaggio si fermeranno nelle singole comunità.

La particolarità del viaggio richiede capacità di adattamento dati i lunghi spostamenti su strade a volte dissestate e/o con molte curve.

CON CHI: Viaggio di gruppo accompagnato da mediatori culturali  italiani, esperti dei luoghi e della cultura maya. La loro esperienza permette approfondimenti sul paese in ambito antropologico e politico-economico.

TRASPORTI: mezzo privato per 9 giorni e mezzi pubblici

ALLOGGI: alloggio presso famiglie indigene, cabañas nei centri di ecoturismo, sempre in camera doppia con bagno, 1 notte nella giungla con tenda o amaca e 1 notte di viaggio in autobus (1°classe)

PASTI: pensione completa. Solo 6/7 pasti non sono inclusi nel prezzo

PARTENZE 2023 

1/15 LUGLIO

9/23 AGOSTO
Al completo

Partenza speciale
Los Dias de los Muertos
26 OTTOBRE / 8 NOVEMBRE

11/25 NOVEMBRE

CAPODANNO
23 Dic 2023 / 6 Gen 2024

Programma di Viaggio

Itinerario di 15 giorni / 14 notti

Il programma di viaggio può subire variazioni. Tali modifiche possono essere determinate dalla momentanea indisponibilità delle famiglie ospitanti o da variazioni delle condizioni politiche, sociali ed ambientali nel momento in cui si effettua il viaggio.

PER RICEVERE LA SCHEDA DI VIAGGIO COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE

    GIORNO 1: Italia-Messico

    Volo aereo internazionale. Arrivo a Città del Messico nel pomeriggio e in serata volo interno (1h e mezza) per Tuxtla Gutierrez (capitale del Chiapas, ). Transfer privato a San Cristobal de las Casas (1h), all’arrivo sistemazione presso la posada Casa Juana. Alla posada ci sarà il mediatore culturale ad accogliervi. Mercato Chiapas Messico

    GIORNO 2: MERCATO LOCALE E COMUNITA’ INDIGENA DI PINALCHEN

    In mattinata breve visita all’affascinante cittadina coloniale immersa di San Cristobal de las Casas e al grande mercato, uno dei più belli del Messico, dove si può ammirare
    tutto l’artigianato degli indigeni della regione.

    In tarda mattinata trasferimento alla comunità di Pinalchen per conoscere le famiglie che ci ospiteranno. Si tratta di sistemazioni molto semplici, ma l’incontro genuino con la realtà famigliare e comunitaria indigena ci ripagherà senza dubbio.

    Nel pomeriggio visiteremo la comunità e i dintorni, conosceremo da vicino la realtà della pastorizia delle pecore e di come questa attività, insieme alla tessitura dei vestiti tradizionali, sia profondamente legata all’identità degli indigeni Chamula. Cena e falò serale.

    Casa Juana San Cristobal de las Casas

    GIORNO 3: COMUNITA’ INDIGENA DI ZINANCANTAN

    Visita a San Juan Chamula con mezzo privato, dove visiteremo la suggestiva chiesa e scopriremo il sincretismo religioso che caratterizza le popolazioni indigene colonizzate.

    A seguire, attraverso una piacevole camminata di due ore tra campi di mais e orti, raggiungeremo la comunità indigena tzotzil di Zinancantan dove conosceremo la cooperativa artigiana. Assisteremo alla lavorazione dei tessuti con il telaio a cintura,  e pranzeremo insieme alla famiglia. Conosceremo la comunità e nel pomeriggio faremo ritorno a San Cristobal de las Casas. Cena libera e pernottamento in posada.

    Tessitura con telaio a cintura Messico

    GIORNO 4: LE DONNE DEL CHIAPAS E LE ERBE MEDICINALI

    Giornata dedicata alla conoscenza del Chiapas femminile: inizieremo conoscendo a Doña Lucia, una curandera tzeltal, con cui faremo un interessante chiacchierata e un breve laboratorio con erbe medicinali, elaborazione di pomate e aromaterapia.

    Visiteremo anche due organizzazioni dove incontreremo donne indigene vittime di violenza o ingiustamente detenute in carcere. Sará un’imperdibile occasione di conoscere da vicino la realtá di un gruppo organizzato di donne che ha vissuto in un contesto estremamente machista e patriarcale. Cena libera e pernottamento in posada.

    GIORNO 5: DONNE ARTIGIANE E CENTRO DI ECO-TURISMO

    In mattinata partenza per la comunità tzeltal del Madronal, con trasporto privato (un’ora) dove incontreremo le donne del collettivo Ajbal, con cui approfondiremo le questioni di genere nella comunità indigena, la violenza, il machismo e come loro si organizzano per affrontare queste problematiche.

    Essendo tutte anche donne artigiane ceramiste ci daranno una dimostrazione di come lavorano l’argilla e potremo fare un piccolo laboratorio con loro.

    Nel primo pomeriggio, partiamo in direzione della comunità di Las Nubes (4 ore circa), dove soggiorneremo nelle cabañas del centro di eco-turismo ai margini della foresta, vicino a delle cascate spettacolari.Donna indigena Messico

    GIORNO 6: COMUNITA’ INDIGENA DEL CENTRO DI ECOTURISMO “LAS NUBES”

    Oggi conosceremo una comunità indigena che lavora da più di quindici anni con l’ecoturismo, basato su principi di organizzazione comunitaria e sulla gestione e conservazione delle risorse naturali, culturali e ambientali.

    Faremo una passeggiata nella giungla, fino a raggiungere una zona conosciuta come il labirinto di pietra e andremo poi a rinfrescarci al fiume. Dopo un pranzo e una passeggiata al villaggio, partiremo per la comunità di Emiliano Zapata. All’arrivo sistemazione nelle cabañas.

    GIORNO 7: GIORNATA WILDERNESS IN NATURA

    In mattinata trekking alla Laguna Miramar (2he30), una meraviglia immersa nella giungla. Pomeriggio libero per rilassarsi, camminate, bagni e/o un’escursione in cayuco nella laguna. Pernottamento in tenda o amaca in riva alla
    laguna, dove non c’è nessuna struttura se non delle palapas (struttura aperta con tetto di palma per ripararsi da una eventuale pioggia). Fuoco e cena all’aria aperta.Laguna Miramar Messico

    GIORNO 8: TREKKING, BARCA E SPOSTAMENTI IN PULMINO

    In mattinata trekking (3h) di rientro alla comunità di Emiliano Zapata. Dopo un pranzo in famiglia riprenderemo la barca per risalire il Rio Jatate, poi proseguire in pulmino fino all’Ejido Chajul (2h30) dove pernotteremo presso il centro turistico Las Guacamayas.

    GIORNO 9: ESCURSIONE IN BARCA E AVVISTAMENTO ANIMALI

    In mattinata escursione in barca lungo il Rio LacanTun e il Rio Sendales, all’interno della Biosfera de Los Montes Azules, zona di foresta vergine.

    Immersi nella giungla avvisteremo coccodrilli, scimmie, tucani, guacamayas e decine di specie di uccelli.

    Avvistamento animali Chiapas

    Nel pomeriggio partenza per Frontera Corozal (2h30). All’arrivo sistemazione presso le cabañas del Nueva Alianza. Cena e pernottamento.

    GIORNO 10: SITO ARCHEOLOGICO MAYA DI YAXCHILAN

    In mattinata visita del sito archeologico di Yaxchilan, che si raggiunge con un’ora di barca. Immerso nella giungla tropicale, il sito è veramente affascinante. Nel pomeriggio partenza per Sibal con sosta presso le Cascadas de Las Golondrinas. Sistemazione e cena in famiglia.

    Palenque, Chiapas - Messico

    GIORNO 11: LAGUNA GUINEO E REALTA’ INDIGENA DELLA SELVA

    In mattinata, dopo la colazione, scopriremo le meraviglie della Laguna Guineo, potremo nuotare e raggiungere le isolette che si trovano all’interno.

    Insieme alle autorità tradizionali della comunità cercheremo di capire la realtà indigena della Selva, l’organizzazione sociale, il loro modo di vedere il mondo, la realtà, il tempo. Condivideremo il pranzo e, nel pomeriggio, partenza per Palenque e sistemazione presso le cabañas.

    GIORNO 12: SITO ARCHEOLOGICO MAYA DI PALENQUE

    In mattinata visita del sito archeologico di Palenque, una delle più belle città maya immersa nella giungla. 

    Sito archeologico maya di Palenque - Messico

    Andremo poi alle cascate di Roberto Barrios, gioiello turchese in una vegetazione lussureggiante

    Pomeriggio di bagni e di relax prima di tornare a Palenque da dove, dopo cena, partiremo alla volta di Bacalar con autobus pubblico di prima classe (8 ore, pernottamento sull’autobus).

     

    GIORNO 13: LAGUNA DI BACALAR, LA LAGUNA DEI 7 COLORI

    In mattinata arrivo alla Laguna Bacalar e sistemazione presso l’hotel Azul 36. Giornata di relax di fronte alla laguna di un incredibile color turchese.Laguna Bacalar Messico

    GIORNO 14: LAGUNA DI BACALAR, LA LAGUNA DEI 7 COLORI

    Mattinata di relax nelle turchesi acque della laguna e a seguire trasferimento all’aeroporto per volo interno per Città del Messico e da qui volo internazionale per l’Italia

    GIORNO 15: Arrivo in Italia

    Costo del Viaggio

    COSTO

    A partire da 1.750€ (15 gg) Voli esclusi.

    Sistemazione in camere doppie. Trattamento mezza pensione.

    PER RICEVERE LA SCHEDA DI VIAGGIO COMPLETA E DETTAGLIATA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE

      Per preparavi al viaggio vi consigliamo questi libri sul Messico. E’ un viaggio culturale ed è utile qualche lettura prima della partenza, o durante il viaggio, per comprendere meglio la storia e la cultura delle persone che incontrerete lungo il tragitto.

      6
      error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)