Top

Guatemala Comunitario

GUATEMALA TURISMO COMUNITARIO

Questo è un viaggio di turismo comunitario, con accompagnatore italiano. E’ un itinerario fuori dai tradizionali circuiti turistici, ricco di esperienze a stretto contatto con la popolazione locale, una vera immersione nella cultura maya.
Mappa Guatemala

Se siete appassionati di sciamanesimo e spiritualità vi consiglio il viaggio di gruppo in Guatemala dedicato alla medicina tradizionale e allo sciamanesimo maya, con meditazioni e cerimonie con curanderas e guide spirituali guatemalteche.

Se invece vi interessa conoscere a 360° la cultura indigena del Guatemala, proseguite con la lettura di questo viaggio.

Per approfondire la storia e la cultura maya vi consigliamo questi libri sul Guatemala, per comprendere nel profondo i luoghi e le persone che incontrerete durante il viaggio.

Viaggio di gruppo in Guatemala - Turismo responsabile

INCONTRI

Le autorità indigene maya che difendono la propria terra;
Guide spirituali che ci spiegheranno cosa sono i nawales maya;
Donne artigiane e musicisti maya;
Gruppi etnici maya del lago Atitlán;
Indigeni di etnia maya tz’utujil;
Ex combattenti delle F.A.R, Forze Armate Ribelli;
Famiglie maya che ci ospiteranno.
ATTIVITA’
Racconti di ‪guerra degli ex combattenti delle F.A.R.
Antichi rituali religiosi praticati da guide spirituali
Mungere le mucche di primo mattino; ‪
Escursioni a ‪cavallo in prateria e in canoa sul lago
Piramidi maya di Tikal, il più grande sito archeologico maya;
Il mercato indigeno il più grande dell’America centrale;
Accampamento nella selva con gli ex combattenti della F.A.R.;

Viaggio di Gruppo in Messico

TIPOLOGIA DI VIAGGIO

Partecipare a questo viaggio significa viaggiare in modo responsabile, contribuendo economicamente al supporto dei piccoli gruppi etnici guatemaltechi: la maggior parte delle spese di viaggio si fermeranno nelle singole comunità.

CON CHI: Viaggio di gruppo accompagnato da mediatore culturale italiano, esperto dei luoghi e della cultura maya.

ALLOGGI: alberghi, famiglie locali, alloggi riservati ai turisti nelle comunità, 1 notte in amaca nella giungla (chi vuole), comode camere alla finca Tatin

PASTI: mezza pensione/pensione completa in base alle giornate, sono esclusi 6/8 pasti in tutto.

PARTENZE 2023

9/23 AGOSTO
Al completo

11/25 NOVEMBRE

CAPODANNO
23 DIC 2023/ 6 GEN 2024

Programma di Viaggio

Itinerario di 15 giorni 

PER RICEVERE LA SCHEDA DI VIAGGIO COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE

    GIORNO 1: Volo Italia-Guatemala

    Volo intercontinentale per Città del Guatemala. All’arrivo trasferimento in albergo dove a ricevervi ci sarà il mediatore culturale italiano, esperto del Guatemala e della cultura maya, che vi accompagnerà per tutto il viaggio.

    GIORNO 2: MERCATO INDIGENO DI CHICHICASTENANGO

    Partenza per Chichicastenango, sede del più colorato e vivace mercato dell’America centrale: indigeni di diverse etnie confluiscono da varie parti del paese per vendere manufatti e tessuti variopinti. Pranzo in famiglia locale di musicisti e introduzione alla musica maya dal punto di vista storico, spirituale e strumentale. Alle ore 18:00 partenza per Santiago Atitlán, cena e pernottamento in famiglia ospitante di etnia maya tz’utujil.

    Mercato Guatemala

    GIORNO 3: VILLAGGIO MAYA DI SANTIAGO ATITLAN – Artigianato e pesca

    Tour Urbano dell’artigianato e della memoria storica. Si visiterà la piazza centrale, vari atelier di tessitura, tinte naturali e il Maximón: idolo maya venerato da cattolici e maya tz’utujil.

    Prima del tramonto i pescatori ci mostreranno l’arte della pesca tradizionale e dopo la dimostrazione ceneremo con il pesce appena
    pescato (per vegetariani, pasto a base di verdure, riso e fagioli) su una delle spiagge che circondano il lago, attorno a un falò, dove i pescatori ci racconteranno storie, miti e spiriti antichi che popolano ancora queste terre.

    Lago Guatemala

    GIORNO 4: TOUR GASTRONOMICO E TOUR DEL CAFFE’ 

    Colazione in famiglia. Una guida locale dell’Associazione Ambientalista di T’zanchaj ci accompagnerà a bordo di pick up o tuk tuk nel cantone di T’zachaj da dove inizierà il trekking gastronomico nel cuore della foresta, alla scoperta di uno dei piatti tradizionali di Santiago Atitlán: il Patin.

    Nel pomeriggio avrà inizio il Tour del Caffè Organico, scopriremo come viene coltivato il caffé da contadini e contadine di origine maya. Degustazione di un’ottima tazza di caffè organico. Rientro a Santiago Atitlán. Cena in famiglia.

    Patin cibo tipico

    GIORNO 5: Incontro con la guida spirituale e con le piante medicinali.

    Colazione in famiglia. Escursione in barca per visitare i paesi sulle rive del lago: San Juan la Laguna e San Marcos la Laguna. A San Marcos la Laguna ci riceverà una guida spirituale che ci introdurrà alla cosmovisione maya e spiegherà ad ogni partecipante al viaggio il proprio nahual, ovvero le energie che lo caratterizzano all’interno dell’universo.

    Dopo il pranzo (libero), andremo a San Juan la Laguna in cui visiteremo un centro di piante medicinali gestito da comadronas e curanderas – dottoresse indigene – le quali si metteranno a disposizione per spiegarci tutte le funzioni di piante, radici, semi e fiori con funzioni curative.  Cena in famiglia.

    Viaggio di Gruppo in Guatemala Turismo Responsabile

    GIORNO 6: Antigua, l’antica capitale del Guatemala, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. 

    Colazione in famiglia. Viaggio in autobús verso Antigua (circa 3 ore). Mattino dedicato alla visita della città – capitale del regno di Guatemala durante l’epoca coloniale – Visiteremo il museo del cioccolato, il mercato interno e le principali chiese della città. Tempo libero.

    In serata partenza con autobus notturno per la comunità di ex combattenti al nord del Guatemala, Petén. Il viaggio in autobus dura circa 8 ore. Nottata in Pullman. Pranzo e Cena liberi.

    Turismo Responsabile Guatemala Viaggio di Gruppo

    GIORNO 7: Nuevo Horizonte, comunità di ex combattenti

    Arrivo la mattina presto alla comunità di ex combattenti: la Cooperativa Agricola Integrale Nuevo Horizonte. Sistemazione in famiglia o alloggio comunitario. Mattinata libera per socializzare e organizzare le attività dei giorni seguenti nella comunità. Avremo l’opportunità di prendere parte a quello che è stato definito come il migliore modello di sviluppo comunitario in Guatemala: autosufficienza economica, eco-sostenibilità, sicurezza, solidarietà e uguaglianza di genere, fanno di Nuovo Horizonte un esempio unico.

    I locali si metteranno a disposizione per raccontare la storia del conflitto armato interno al Guatemala (1960 – 1996) facendo luce sul contesto storico-politico nazionale e internazionale e su aneddoti di guerra personali. Tempo libero per visitare le micro-attività che popolano la comunità gestite completamente da donne. Pranzo e cena in comunità.

    GIORNO 8: Tikal, il più grande sito archeologico maya. Flores, l’isola lacustre.

    Dopo colazione partenza per Tikal, il sito archeologico maya più importante del Guatemala, Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità, situato all’interno della Riserva Naturale della Biosfera Maya, una fittissima selva che unisce il
    Guatemala, al Messico e al Belize. Picnic all’interno del parco. Ritorno alla comunità di Nuevo Horizonte e nel tragitto, sotto la volontà collettiva del gruppo, visita libera all’isola lacustre di Flores. Cena libera all’interno della comunità.

    Piramidi Maya Tikal Guatemala
    GIORNO 9: A cavallo verso la laguna e nottata in selva Alle 05:30 del mattino chi vuole potrà mungere le mucche coi contadini, ci spiegheranno come l’allevamento di bestiame è uno dei progetti che maggiormente sostiene economicamente la comunità. Colazione. Passeggiata a cavallo di 3 ore per visitare le immense praterie comunitarie. La giornata prosegue all’interno della Selva della Vita, cosi denominata perché durante la guerra salvò la vita – dando riparo, cura, cibo e acqua – ai combattenti. Al suo interno è stato riprodotto un accampamento militare guerrigliero per onorare la memoria e nel quale ci accamperemo con amaca, zanzariera e tetto impermeabile.
    Dormire nella giungla del Guatemala

    Prima di dormire faremo un grande falò, attorno al quale ceneremo e ascolteremo le storia degli ex-combattenti. La notte nella selva è un’esperienza unica di un valore inestimabile (garantisco, ho provato di persona questo viaggio) per entrare in contatto con la natura tropicale e i suoi incredibili suoni. 

    Selva Guatemala Turismo Responsabile

    GIORNO 10: Rio Dulce e Livingston, luogo in cui risiede l’unico popolo di neri africani in Guatemala: i Garifuna

    Colazione in comunità e trasferimento in bus a Puerto Barrios. Attraversando laghi e fiumi raggiungeremo la Finca Titan: un grande esempio locale di eco-sostenibilità, dove le abitazioni sono state costruite con materiali locali e di riciclo.

    Visiteremo il Río Dulce e Livingston, villaggio raggiungibile solo in barca, abitato dall’unica popolazione di neri africani in Guatemala, i Garifuna.

    Rientro alla finca per rilassarsi, chi desidera può provare il temascal, la sauna maya (2,5€). Cena alla Finca Tatin.

    GIORNO 11: Mare Playa blanca: dove “iniziano i caraibi”. Le piscinette di 7 Altares e il meraviglioso Rio Cocolì.

    Colazione alla Finca. Partenza la bellissima Playa Blanca, definita dai locali come l’introduzione al mare dei Caraibi. Prima di arrivare a Playa Blanca visiteremo 7 Altares, un percorso di piscinette naturali e cascate dall’acqua cristallina dove chi vuole può fare il bagno.

    A Playa Blanca ci aspetta sabbia bianca, palme e acqua azzurra, che sono i colori che caratterizzano il luogo, cosi come lo spirito delle gente del posto, piacevolmente caraibico. 

    Nel primo pomeriggio partenza per Livingston, con previa visita al Rio Cocolì e rientro e cena alla Finca Tatin. 

    Playa Blanca Guatemala

    GIORNO 12: Acque sulfuree e il kayak.

    Colazione alla finca. Questa giornata è facoltativa: ognuno può godere di queste ultime 24 ore come meglio crede: girovagando per la Finca Tatin, facendo qualche sauna e tuffo in fiume oppure noi consigliamo di visitare al mattino presto la Rivera Naturale Nazionale del Biotopo  e successivamente tornare alla Finca. Nel pomeriggio  raggiungiamo in Kayak le acque sulfuree di Aguas Calientes, dove potremo mangiare il famoso Tapado, piatto tipico locale a base di pesce e latte di cocco. Cena alla Finca.

    GIORNO 13: Partenza per Città del Guatemala
    Colazione alla Finca Tatin. Ultime ore di relax e poco dopo pranzo partenza verso città del Guatemala. Alloggio presso Hotel Casa Salomé. Pranzo e cena liberi.
    GIORNO 14: Arrivo in Italia negli aeroporti di provenienza.
    Colazione in albergo, partenza per aeroporto e volo di rientro in Italia.

    GIORNO 15: Arrivo in Italia

    Costo del Viaggio

    COSTO

    A partire da 1.550€ (15 gg) Voli esclusi

    Sistemazione in camere doppie. Trattamento pensione completa in comunità e mezza pensione nelle altre giornate.

    PER RICEVERE LA SCHEDA DI VIAGGIO COMPLETA E DETTAGLIATA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE

      6
      error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)