Top

SCRIVI UN GUEST POST

Su viaggiarelibera.com sono benvenuti post di altre persone, se scritti bene e coerenti col tema del blog.  L’articolo sarà firmato da te e se lo desideri ci saranno i link ai tuoi account social e al tuo blog, se ne hai uno.

Eco guest post turismo sostenibile

COS’E’ UN GUEST-POST?

E’ un articolo che viene ospitato in un blog.

Ci sono molti autori e viaggiatori che non hanno la minima intenzione di aprire un proprio blog, ma che vorrebbero condividere il proprio punto di vista, la propria esperienza e conoscenza con gli altri. E fatemelo dire… fanno bene. Perchè ad aprire un blog ci metti poche ore, a mantenerlo ci metti una vita: ore ed ore al computer che ameresti passare in viaggio. Quindi evviva i guest-post o le collaborazioni come co-autore.

C’è chi invece ha appena aperto il suo blog e vuole farsi conoscere dai lettori di un blogger più conosciuto, che diffonderà il post ospitato tramite blog e social network.

COSA PUOI PUBBLICARE SU VIAGGIARE LIBERA:

  • Una guida di viaggio sui luoghi che ami (turismo naturalistico e culturale)
  • Un articolo informativo di consigli di viaggio (es: I b&b più bizzarri di Roma)
  • Un itinerario di viaggio
  • Un articolo descrittivo di una particolare cultura o tradizione.
  • Un articolo di settore in base alla tua specializzazione  (es: Come orientarsi con la bussola, Come riconoscere le piante commestibili in Appennino, Come aprire un Agriturismo in Emilia Romagna…)
  • Un’esperienza di turismo responsabile o ecoturismo che vuoi consigliare
  • Un’esperienza di turismo irresponsabile che vuoi far conoscere ad altri viaggiatori
  • Una recensione di un libro di letteratura di viaggio
Non pubblichiamo diari di viaggio o testi molto personali, diamo la preferenza ad articoli informativo-esperienziali, che non siano esclusivamente narrativi e che forniscano informazioni utili al lettore.

LE LINEE GUIDA PER LA SCRITTURA DEL’ARTICOLO:

Ogni blog ha una sua linea editoriale, dalla lunghezza dell’articolo alla struttura ecc… Sul mio blog sono molto esigente per quanto riguarda la scrittura, quindi ecco le linee guida da seguire:

  • Lunghezza del testo tra le 900 e le 1.500 parole
  • Diviso in capitoli e paragrafi, con sottotitoli
  • Testo unico, mai pubblicato altrove
  • Niente contenuti promozionali
  • Almeno 5 fotografie di qualità (di tua proprietà o senza i diritti d’autore, fornite già pronte per la pubblicazione, quindi non più di 200 kb ognuna e larghezza minima di 1000px)
  • Le fotografie vanno allegate alla mail, non vanno inserite nel file word del testo dell’articolo.

♥ Non ti preoccupare se è la prima volta che scrivi, perché provvederò io all’editing dell’articolo finale, che pubblicherò in seguito alla tua conferma su eventuali modifiche fatte.

Il contenuto dell’articolo deve essere in linea con il tema del blog e la sua linea editoriale, quindi non posso garantirne la pubblicazione nel caso non sia adeguato. Prima di scriverlo è opportuno sentirci prima via mail per un confronto sulla tematica: spesso ci sono più idee da valutare e se può esserti utile ti darò qualche articolo d’esempio da cui trarre ispirazione per la struttura.

 

Aspetto le tue proposte,

scrivimi a

info@ viaggiarelibera.com

→ Se sei un’azienda non propormi un guest-post, perché il guest-post non ha scopi promozionali, quella si chiama pubblicità. Possiamo parlarne, ma – anche di fronte a una proposta economica – accetto di promuovere solamente oggetti, siti web, viaggi, escursioni e realtà che ho provato di persona, perché l’onestà verso i miei lettori viene prima di tutto. Se ritieni che il tuo prodotto sia in linea con le tematiche del blog scrivimi la tua proposta e sarò felice di risponderti, grazie.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)