
20 Corsi per aspiranti reporter di viaggio 2015
Una selezione di corsi, workshop e master utili per viaggiatori, scrittori, giornalisti, blogger, fotografi, reporter di viaggio (o aspiranti tali) per imparare le tecniche della narrazione, del reportage, del video-reportage, della fotografia… in ordine cronologico per il 2015.
A voi la scelta!
Workshop Fotogiornalismo e ONG Milano, 21 febbraio, Parallelo Zero
Workshop di fotografia umanitaria, dall’approfondimento dei contenuti etici all’atteggiamento da tenere con le persone, dalle tecniche fotografiche all’editing delle immagini.
Produrre video per il web Roma, 21-22 febbraio, Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
Con l’avvento del web la produzione e la diffusione dei video è stata rivoluzionata; il corso si rivolge a filmmaker, registi, documentaristi, operatori, montatori che hanno la necessità di conoscere il mondo del video-web: le community on line, i social network, il video sharing e altri argomenti fondamentali.
Corso di ripresa e montaggio Roma, 28 febbraio – 22 maggio,
Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
Il corso è pensato per tutti coloro che intendono usare telecamere e programmi di montaggio, per il puro piacere di esprimersi e documentare o per chi vuole farne una professione.
Reportage fotografico (base) Roma, 2 marzo / 1 giugno 2015, Officine Fotografiche
Rivolto a chi è già in possesso di una tecnica di ripresa fotografica di buon livello ed intende sviluppare il tema del reportage. Obiettivo del corso è condurre gli allievi alla pratica della fotografia come mezzo di comunicazione applicato alla descrizione di un evento, di una situazione o di un luogo. Lo stesso corso è proposto anche ad un livello più avanzato – Roma 5 marzo / 1 giugno 2015
Il video-giornalista web Milano, 17-18 marzo e 24-25 marzo, FreeMedia
Il corso si rivolge ai giornalisti che desiderano imparare a realizzare un video per la propria realtà editoriale o come liberi professionisti.
Lavorare col National Geographic Bologna, 21-22 marzo, Parallelo Zero
Come sono creati i reportage fotografici del National Geographic: dallo spunto iniziale alla pianificazione del servizio, dal lavoro sul campo all’editing delle immagini, il linguaggi del web 2.0 e le modalità di divulgazione del fotogiornalismo.
Cross Media Factory Matera, 3 aprile / 6 aprile
Scuola del Viaggio e Ass. Il Vagabondo
Un laboratorio creativo di 4 giorni dedicato al cinema, alla scrittura e alla musica: come realizzare il trailer di un film, comprese le musiche, il manifesto e la campagna stampa.
Professione Reporter Roma, 23 marzo / 28 maggio 2015, Karta Bianca
50 ore di formazione in aula durante le quali professionisti del settore introdurranno i partecipanti al mondo dell’informazione: saranno svolte esercitazioni e approfondimenti su cronaca, politica, spettacolo, cultura e società. 200 ore di stage per tutti i partecipanti presso importanti testate della carta stampata, radio-televisive e web. Alla fine del corso ci sarà una simulazione dell’Esame di Stato per accedere all’Albo dei Giornalisti Professionisti.
Viaggio fotografico in Palestina 28 marzo / 6 aprile, Graffiti Scuola di Fotografia
Un viaggio a stretto contatto con la popolazione locale e le sue abitudini, per conoscere in prima persona le conseguenze del conflitto isrelo-palestinese, la storia e la cultura di questo territorio.
Corso intensivo di Carnet de voyage in Turchia Cappadocia, 1-7 aprile 2015
Scuola del Viaggio
Un viaggio con Stefano Faravelli, pittore, viaggiatore, filosofo e orientalista che racconta il viaggio con strumenti semplici come l’acquerello e la calligrafia. I suoi carnet di viaggio raccontano Mali, Cina, India ed Egitto (pubblicati da EDT), e Giappone (De Agostini).
Per info: Francesca Faravelli kitmir6@gmail.com Tel:349/19.35.057
Laboratorio di scrittura e fotografia in viaggio a Bali 6-11 e 13-17 aprile 2015
Scuola del Viaggio
Un viaggio a Bali con Andrea Bocconi, autore teatrale e scrittore di viaggi (“Viaggiare e non partire“, “Il giro del mondo in aspettativa“, “In viaggio con l’Asino“). Un laboratorio pratico rivolto a tutti gli amanti della scrittura, della lettura e del viaggio, per raccontare storie e luoghi.
Workshop di Fotografia Arezzo 18-19 aprile 2015 Macma
Iniziativa proposta in occasione del Festival di Cinema Documentario “Sguardi sul Reale”, giunto ormai alla 5° edizione. Il workshop di fotografia è tenuto da Marco Pinna, photoeditor del National Geographic Italia: come si realizza un reportage fotografico, come ci si prepara, cosa bisogna fotografare e cosa bisogna fare una volta scattate le fotografie.
Workshop di Cinema Documentario Arezzo 17-18-19 aprile 2015 Macma
All’interno del programma del Festival del Cinema Documentario di Arezzo il laboratorio si articolerà in tre moduli: Produzione, Regia e Montaggio. Il workshop è tenuto dal produttore e regista Gianluca Arcopinto, dal regista e produttore Alessandro Rossetto, dal montatore e regista Jacopo Quadri.
Corso di reportage, il racconto per immagini Roma, 21 aprile – 11 luglio, Graffiti
Il corso, teorico e pratico, è rivolto a chi ha già competenze di fotografia ed è particolarmente interessato ad approfondire il linguaggio del reportage sociale, di viaggio, naturalistico. Con le esercitazioni pratiche l’allievo avrà modo di apprendere tutte quelle nozioni tecniche che lo metteranno in condizioni di fotografare in ogni situazione con adeguata rapidità di esecuzione ed imparare a comunicare attraverso le immagini.
Master in Reportage di Viaggio Roma, dal 4 maggio 2015, Centro Studi CTS
Il Master è focalizzato sulla figura del Reporter di viaggio. Le competenze acquisite dai partecipanti consentono di progettare, realizzare e presentare reportage di viaggio di varie tipologie e stili (dal reportage turistico-divulgativo a quello narrativo) attraverso scrittura e fotografia.
Produzione creativa del documentario Roma, 23 e 24 maggio
Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
Il cinema del reale è, per sua definizione, non prevedibile . La produzione del documentario richiede creatività, competenze, capacità di analisi e scrittura. Si tratteranno queste tematiche e anche gli aspetti della distribuzione. E’ possibile presentare un proprio progetto che sarà analizzato durante il corso.
Workshop in Reportage di Viaggio Roma, 30 e 31 maggio 2015
Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
Due giorni, 14 ore a disposizione, un obiettivo preciso: apprendere le tecniche di base per girare un reportage di viaggio accompagnati da un viaggiatore-documentarista d’eccezione. Il corso è pensato per tutti quei viaggiatori curiosi che desiderano “prendere appunti” con la telecamera in maniera professionale o, quantomeno, in modo meno improvvisato.
Master di Visual Storytelling Firenze, da ottobre 2015 per un anno,
La Jetée Scuola di Visul Storytelling
Il corso nasce per formare professionisti nel campo della comunicazione e dei new media in grado di creare e pubblicare contenuti narrativi visuali attraverso gli strumenti della fotografia, del video e della narrazione sequenziale. Al centro della formazione di questa figura c’è lo storytelling: l’arte di raccontare storie. Il Visual Storyteller è la sintesi di differenti attitudini e professioni dell’area visuale come il fotografo e il videomaker ma, prima di tutto, è un autore, un professionista in grado di progettare e realizzare contenuti multimediali narrativi.
Workshop intensivo di foto-reportage Milano, 3-4 ottobre, Vittore Buzzi
Due giornate per approfondire la fotografia di reportage di viaggio con dei vincitori del premio World Press Photo: come progettare un reportage, i materiali, le tecniche, come editare il lavoro, come commercializzarlo.
Corso di reportage fotografico, Roma, 7 ottobre – 20 gennaio 2016, Graffiti Scuola di Fotografia
Il corso, teorico e pratico, è rivolto a chi ha già competenze di fotografia ed è particolarmente interessato ad approfondire il linguaggio del reportage sociale, di viaggio, naturalistico. Con le esercitazioni pratiche l’allievo avrà modo di apprendere tutte quelle nozioni tecniche che lo metteranno in condizioni di fotografare in ogni situazione con adeguata rapidità di esecuzione ed imparare a comunicare attraverso le immagini.
Master in reportage fotografico, Roma, da ottobre 2015 a maggio 2016
Graffiti Scuola di Fotografia
Il Master si propone di dare agli allievi basi solide di reportage, nel preparare le varie fasi prima e dopo lo scatto. Con le esercitazioni pratiche gli allievi impareranno come muoversi sul campo, come approcciare i soggetti e come gestire le varie situazioni che si possono trovare durante tutte le fasi di un reportage.
Viaggio fotografico in Canada: orsi polari, fauna e avifauna novembre 2015, Grandi Viaggi Fotografici
Questa agenzia propone esclusivamente viaggi fotografici. Il viaggio in Canada è pensato per chi vuole imparare le tecniche del reportage fotografico naturalistico, sia a livello amatoriale che professionale. Un fotografo professionista vi consiglierà su come ottenere lo scatto migliore, fornendo preziosi suggerimenti.
Viaggio fotografico in Birmania, novembre 2015, Vittore Buzzi
Un viaggio fotografico in una terra spettacolare, in una fase storica di cambiamento culturale in compagnia del fotografo professionista Vittorio Buzzi, vincitore nel 2013 del secondo premio – per la categoria Sports Feature Stories – al World Press Photo, il più prestigioso premio di fotogiornalismo al mondo.
Carlo Busini
Salve mi chiamo Carlo Busini mi sono appena iscritto alla facolta di giurisprudenza a Siena e vorrei saper se siete al corrente o sapete darmi qualche informazione riguardo corsi per reporter o scuole specializzate in giornalismo-reporter. Grazie dell’attenzione attendo una vostra risposta
Valentina
Ciao Carlo, le scuole specializzate che conosco sono a Roma (Graffiti, Scuola del Viaggio, CTS, Karta Bianca) e a Milano (Parallelo Zero organizza anche workshop di un weekend). Nella tua zona ho trovato questi corsi, dai un’occhiata a questo link –> http://www.tuttoformazione.com/corsi/giornalismo_515/regione_toscana_2/provincia_di_firenze_FI.html