Top

Viaggio in Madagascar del nord

MADAGASCAR DEL NORD

Il Madagascar è una meta imperdibile per ogni amante della natura, degli animali e della biodiversità. 

Questo itinerario è diverso dagli altri viaggi organizzati in Madagascar, sai perchè?

Perché prevede attività di trekking semplici, esplorazione e mare, ed è accompagnato da una guida ambientale escursionistica esperta.

Questo viaggio di gruppo in Madagascar è un connubio perfetto fra trekking, natura, mare e la scoperta degli animali endemici di quest’isola straordinaria, come i camaleonti e i lemuri.

Viaggi di gruppo in Madagascar

 

L’ itinerario prevede camminate nei parchi del nord, visite agli tsingy, escursioni in natura in sentieri facili che non necessitano di particolare esperienza.

Ci dedicheremo alla ricerca di lemuri, camaleonti altre specie rare, ammireremo i baobab più imponenti e ci delizieremo con piacevoli giornate di snorkeling e mare.

Camaleonte - Viaggio di gruppo in Madagascar

INCONTRI E ATTIVITA’

 
Osservazione degli animali
Incontro coi lemuri
La flora tropicale
 Snorkeling

TIPOLOGIA DI VIAGGIO

CON CHI: Viaggio di gruppo accompagnato da Guide Ambientali Escursionistiche certificate.

ATTIVITA‘: Le giornate prevedono escursioni e camminate naturalistiche nei parchi, adatte a tutti, con avvistamento e osservazione della fauna, ma anche incontri con la popolazione locale e relax in spiaggia. 

ALLOGGI: hotel, resort e lodge

PASTI: mezza pensione (colazione e cena), pranzi al sacco durante i tour nei parchi e a Diego Suarez (tutti i pranzi dal giorno 3 al giorno 9)

PARTENZE 2023

10/23 LUGLIO

4/17 SETTEMBRE

Programma di Viaggio

ITINERARIO MADAGASCAR DEL NORD

Viaggio di 14 gg / 13 notti

GIORNO 1: Volo Italia – Nosy Be

Partenza dall’Italia, pasti a bordo.

GIORNO 2:  Nosy Be – Arrivo e trasferimento in hotel

Arrivo a Nosy Be e disbrigo delle formalità doganali e accoglienza in loco. Trasferimento e sistemazione in albergo. 

GIORNO 3:  Parco di Ankarana Ouest

Prima colazione e partenza per Ankify per l’imbarco su un motoscafo. 

Arrivo, sistemazione in hotel e partenza per un trekking che regala panorami unici, oltre a far conoscere la cultura del luogo. 

Il Parco di Ankarana vanta una diversità di flora e fauna unica nel suo genere. Si passa dai laghi color smeraldo come quello di Mahatsabory ai famosi tsingy, formazioni calcaree affilate come lame che creano una “foresta pietrificata”.

Lungo le rive del lago, con un po’ di fortuna, avvisteremo uccelli rari come il drongo, il colibrì, il martin pescatore e alcuni rapaci. 

Tsingy Madagascar

Osserveremo la vita della popolazione locale e le attività che svolgono quotidianamente. 

Pranzo al ristorante e visita alla Grotte del Camaleonte; poi percorreremo un tratto del fiume Mahavavy in pagoda

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 4: Antsaravibè – Trekking nel Parco di Ankarana

Prima colazione e partenza per la seconda giornata di trekking all’interno del parco di Ankarana

Passeggeremo fra diversi villaggi, e incontreremo diverse specie di lemuri, prima di arrivare all’ingresso di una grotta

All’interno del Parco di Ankarana c’è una rete sotterranea lunga circa 120 km, una vera e propria opera d’arte naturale creatasi grazie ai fiumi che scolpiscono instancabilmente la roccia. Lemure - Viaggio di Gruppo in Madagascar con avvistamento fauna

Una volta raggiunta l’uscita, seguiremo uno dei sentieri del massiccio degli Tsingy. La salita sarà piuttosto ripida ma la vista in cima vale davvero la fatica! Ad attenderci un delizioso aperitivo. 
Rientro in hotel, cena e pernottamento. 

GIORNO 5: Mahamasina

Prima colazione e partenza per la visita del Parco di Mahamasina, caratterizzato da una foresta tropicale secca

Sceglieremo insieme se camminare sul famoso Ponte sospeso, addentrarci nella Grotta dei pipistrelli, raggiungere la Torretta degli Tsingy o perderci fra i vari Tsingy Rary. 

Pranzo al sacco all’interno del parco.  In serata, trasferimento in albergo, cena e pernottamento.  

GIORNO 6: Diego Suarez e gli Tsingy Rouge

Prima colazione e partenza per Antsiranana, soprannominata “La Perla del Nord”. Anticamente era un rifugio per i pirati, oggi una vivace città, le cui spiagge e baie regalano meravigliosi panorami. 

Da qui raggiungeremo, attraverso un percorso nella multicolore campagna malgascia, il famoso Canyon degli Tsingy Rouge. Pranzo presso un piccolo ristorante locale, sull’altipiano vicino al sito. 

Trasferimento in hotel a Diego Suarez nel pomeriggio.
Cena e pernottamento.

Canyon Tsingy Rouge madagascar

GIORNO 7: Diego Suarez -Ramena

Dopo la prima colazione, partiremo alla volta di Ramena, caratteristico villaggio di pescatori. 

Proseguiremo il percorso tra altre due baie:  la Baia dei Piccioni e la Baia delle Dune, dalle quali godremo di un incantevole panorama sull’Oceano Indiano, i vari isolotti , Cap Miné, e il piccolo Passo. 

Avremo la possibilità di immergerci nelle acque cristalline delle baie, riparate dall’oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge paradisiache.

Proseguiremo con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d’Orangea. Pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio rientro a Diégo Suarez.

Cena in albergo e pernottamento.

Donne del Madagascar

GIORNO 8: Le montagne d’Ambra

Prima colazione. Partenza in direzione Joffreville, il punto di ingresso per il Parco nazionale delle Montagne d’Ambra. Area protetta dal 1989, prende il nome dalla resina, color ambra appunto, che trasuda dalla corteccia di alcuni alberi presenti all’interno del parco. 

La resina viene poi utilizzata da parte delle popolazioni locali, a scopo medicinale. 

Inizieremo un trekking di circa 2,5 ore all’interno di questa splendida foresta sempreverde con un microclima tropicale. 

Durante il percorso tra cascate, laghi vulcanici, palme e orchidee, potremo avvistare diverse specie di lemuri

Pranzo pic-nic all’interno del Parco. Nel pomeriggio faremo visita ad un monastero di suore benedettine. Rientro a Diego Suarez. Cena e pernottamento in albergo.

Parco Montagne d'Ambra Madagascar

GIORNO 9: Diego-Suarez – Nosy Be

Dopo la prima colazione, siamo pronti a salutare Diego-Suarez, le sue montagne e le sue baie, per spostarci sull’isola di Nosy-be e dedicarci al relax in riva al mare.

GIORNO 10 – 11- 12: Nosy Be – Soggiorno mare

Le prossime giornate trascorreranno seguendo i ritmi dello stile di vita malgascio. Le giornate sono dedicate al mare, al sole ed al relax sulla splendida costa ovest dell’isola, formata da sabbia bianca finissima. 

Possibilità di organizzare facoltativamente diverse escursioni. Tramite gite in barca più o meno brevi si potranno visitare le isole vicine come l’isola del Lemuri o Tanikely, area protetta dall’UNESCO, dove avrete la possibilità di fare immersioni subacquee o semplicemente snorkeling. 

Spiagge Madagascar

GIORNO 13: Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia

Dopo colazione trasferimento in tempo utile per prendere il nostro volo all’aeroporto di Nosy Be, imbarco e volo di rientro in Italia. Pasti a bordo.

GIORNO 14: Arrivo in Italia

Arrivo in Italia

Costo del Viaggio

COSTO

2.450€ voli esclusi

Guida Ambientale Escursionistica italiana per tutto il viaggio.

Supplemento singola su richiesta 890,00 €

Per informazioni e per prenotazioni, compila il modulo sottostante. Non dimenticare di indicare la data di partenza a cui sei interessato/a.

    6
    error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)