Top

Speciale Messico – Dias de los Muertos

viaggio in MESSICO e GUATEMALA - Speciale Dias de Los Muertos

Questo è un viaggio di turismo responsabile in Messico e in Guatemala, organizzato CON la popolazione maya, in occasione di uno degli eventi più importanti: Los Dias de Los Muertos, in Messico.

Rito della festa dei Morti Messico

 

Lo spirito di questo viaggio è lo spirito del calendario lunare maya. E’ un viaggio di scoperta, culturale e spirituale

Secondo la cosmologia maya i nahuales sono l’energia, lo spirito o la forza che possiedono gli esseri e gli elementi della natura.

Ognuno di noi è identificato con un nahual, il quale identifica, interpreta e spiega il nostro carattere – aspetti positivi e negativi – come i segni zodiacali nella nostra cultura. Calendario Maya Nauales

La cultura maya in questo viaggio non è mercificata per i turisti, come purtroppo accade in tanti viaggi.

Questo viaggio è creato da persone italiane che hanno vissuto anni con la popolazione maya, che hanno stretto amicizie autentiche e che hanno creato questo e altri viaggi, con la popolazione locale, che partecipa attivamente e beneficia di questo viaggio di gruppo in Guatemala e in Messico.

Viaggio di gruppo in Messico e Guatemala

Se non ti interessa approfondire la spiritualità maya, ma vuoi conoscerne la cultura, potrebbe piacerti questo viaggio culturale in Messico.

Continua a leggere se vuoi scoprire invece l’itinerario di questo viaggio dedicato alla spiritualità maya, in occasione de Los Dias de Los Muertos. 

 

INCONTRI

Famiglie maya che ci ospiteranno
Donne sciamane, le Curanderas mayas
Donne artigiane
Villaggi e popolazione maya che ha partecipato alla creazione di questo viaggio molto speciale

ATTIVITA’

Convivenza con famiglie maya
Conoscenza della cosmologia maya 
Conoscenza dei nawaules maya
Meditazione di gruppo 
Rituali maya
Giornata dedicata alla medicina maya, alle piante officinali, e alla curandería
Visita alle piramidi maya
Relax nella magnifica laguna di Bacalar

Viaggio di Gruppo in Messico

TIPOLOGIA DI VIAGGIO

Partecipare a questo viaggio significa viaggiare in modo responsabile, contribuendo economicamente al sostentamento dei piccoli gruppi etnici: la maggior parte dei ricavi del viaggio si fermeranno nelle singole comunità.

CON CHI: Viaggio di gruppo accompagnato da mediatori culturali  italiani, esperti dei luoghi e della cultura maya. La loro esperienza permette approfondimenti sul paese in ambito antropologico e spirituale.

TRASPORTI: mezzo privato e mezzi pubblici

ALLOGGI: alloggio presso famiglie indigene e alberghi

PASTI: pensione completa nelle comunità in Guatemala.  Mezza pensione nelle altre giornate in Messico.

PARTENZE 2023

 
26 ottobre / 8 novembre
ISCRIZIONI APERTE!
 
Non puoi partecipare al viaggio durante la Festa dei Morti? Potrebbe interessarti il viaggio in Guatemala dedicato allo sciamanesimo e alla cosmologia maya.

Programma di Viaggio

Itinerario 15gg/14 notti, con partenza mercoledì 26 ottobre e ritorno mercoledì 29 novembre 2022. 

CONTINUA A LEGGERE PER SCOPRIRE L’ITINERARIO DI VIAGGIO, SE VUOI RICEVERE LA SCHEDA DI VIAGGIO DETTAGLIATA, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE

    GIORNO 1: Italia-Guatemala

    Volo dall’Italia a Città del Guatemala. Arrivo e sistemazione in albergo.

    GIORNO 2 – Guatemala: Mercato locale – Laboratorio di musica maya tradizionale – Meditazione di gruppo 8

    Colazione e breve riunione esplicativa sul proposito spirituale del viaggio, sul piano di meditazione che si porterà avanti lungo il viaggio e sulla lettura dei nahuales del giorno e dell’intero viaggio.

    Partenza per Chichicastenango, il mercato più grande e colorito del Centro America, le chiese storiche, la musica maya per una meditazione di gruppo.

    Indigeni di diverse etnie confluiscono da varie parti del paese per vendere manufatti e tessuti variopinti. 

    Mercato Chichicastenango

    Pranzo in famiglia locale impegnata nel riscatto della cultura musicale ancestrale maya. Scopriremo la musica maya, dalla sua origine fino alla musica contemporanea, presente nelle comunità indigene.

    Dopo pranzo, avremo l’opportunità di effettuare una meditazione di gruppo accompagnati dal suono di strumenti secolari che custodisce la famiglia ospitante, usati dall’antico popolo maya con il medesimo fine meditativo.

    Musica maya

    La meditazione per la popolazione maya era un momento sacro, che anticamente aveva luogo anche attorno al fuoco cerimoniale, dopo aver effettuato le famose consulte comunitarie, in cui veniva contemplato e disegnato il cammino della stessa comunità maya.

    Alle ore 18:00 partenza per Santiago Atitlán. Tempo libero per entrare in confidenza con la famiglia maya ospitante e cena in famiglia.

    GIORNO 3 – Guatemala: Santiago Atitlán, incontro con anziana curandera e tour dell’artigianato 

    Risveglio e meditazione sul nahual del giorno. Colazione in famiglia.

    In mattinata, incontreremo una curandera del Consiglio delle Anziane, con la quale visiteremo i punti più importanti della comunità, per comprendere il suo funzionamento sociale, culturale, politico e spirituale.

    Pranzo in famiglia, e nel pomeriggio avrà inizio il tour dell’artigianato: visiteremo un atelier comunitario dove verremo introdotti alla cosmovisione maya applicata ai tessuti, attraverso simboli che rappresentano l’universo. 

    Tessitura con telaio a cintura Messico

    GIORNO 4 – Guatemala: Cerimonia del Fuoco Sacro e Visita al centro di piante officinali

    Partenza in barca verso San Marcos la Laguna, dove saremo accolti da una guida spirituale, per procedere con il lavoro di meditazione e lettura del nahual del giorno.

    In questa occasione, la guida spirituale ci darà una interpretazione dei nahuales di nascita di ogni viaggiatore, al fine di esplicare quali sono le energie cosmiche che caratterizzano ognuno di noi e grazie alle quali possiamo comprendere meglio noi stessi.

    Seguirà la cerimonia del Fuoco Sacro, ringraziando la vita e benedicendo i propositi personali di ognuno e quelli del viaggio. Pranzo libero.

    Sciamana maya GUATEMALA

    Successivamente si visiterà un’associazione di donne erboriste dove conosceremo da vicino le piante medicinali e come questi vengono trasformate in creme, pomate, tisane, e saponi.

    Tra le donne che lavorano le piante medicinali ci sono comadronas (ostetriche popolari) ecuranderas che praticano massaggi con le pietre o a mano libera (su richiesta).

    Rientro a Santiago Atitlán e cena in famiglia.

    GIORNO 5 – Viaggio verso il Messico, in Chiapas

    Viaggio verso San Cristobal de las Casas, Chiapas, Messico.

    In barca raggiungeremo Panajachel, da dove prenderemo un bus privato in direzione la Mesilla, al confine tra Guatemala e Messico.

    Confine La Mesilla tra Guatemala e Messico

    Il paesaggio che si osserverà lungo il cammino è considerato da molti come il più bello presente in tutta la Sierra Madre: montagne e vulcani, comunità native, fiumi, vallate immense.

    Una volta arrivati a la Mesilla e oltrepassata la frontiera terrestre, ad attenderci ci sarà un bus messicano con il quale raggiungeremo l’affascinante città di San Cristobal de las Casas, sede urbana dello zapatismo e laboratorio sociale a cielo aperto dove vengono sperimentati stili di vita sostenibili.

    Alloggio presso la Posada Casa Juana, e incontro con i mediatori culturali. Pranzo e cena liberi.

    GIORNO 6:  Arrivo in Messico – Visita all’Università della Terra

    Colazione in albergo. In mattinata i mediatori culturali (antropologici e sociologi italiani che vivono, studiano e lavorano in Messico da più di 20 anni) ci introdurranno alla regione messicana del Chiapas, spiegandocene la storia e la cultura.

    Visiteremo la città di San Cristobal de las Casas e faremo tappa al CIDECI, un centro professionale autonomo dove giovani indigeni provenienti soprattutto dalle comunità zapatiste possono studiare e imparare una professione.

    Il CIDESI è anche la sede dell’Università della Terra, nonché base urbana del movimento zapatista e sede di uno dei suoi caracol (centro politico/amministrativo).

    GIORNO 7: La tradizione della Festa dei Morti 

    Al risveglio, il gruppo si riunirà per iniziare il lavoro di meditazione e la lettura del nahual del giorno.

    In mattinata trasferimento a Zinancantan, comunità indigena tzotzil a 20 minuti da San Cristobal dove incontreremo le donne artigiane dell’associazione Mujeres sembrando vida.

    Ci sposteremo poi al cimitero di Zinacantan e assisteremo alla preparazione della festa dei morti, in un tripudio di fiori.

    Cerimonia Festa dei Morti in Messico

    Pranzo in famiglia e ritorno alla Posada Casa Juana dove realizzeremo un cerchio della parola e della limpia (purificazione).

    GIORNO 8: Incontro con la curandera e pratiche ritualistiche

    Al risveglio,  meditazione di gruppo e lettura del nahual del giorno. Colazione in albergo.

    In mattinata incontreremo una curandera locale, assieme alla quale entreremo nella ritualistica di San Juan Chamula, territorio indigeno famoso per la sua resistenza storica e per la conservazione della propria identità.

    Curandera Messico Sciamane

    Visita al cimitero tradizionale a circa 30 minuti da San Cristobal e al ritorno visiteremo il museo di medicina Maya.

    Rientro a la Posada Casa Juana. Pranzo e cena liberi.

    GIORNO 9: Viaggio verso Palenque e cascate di Agua Azul

    Colazione in hotel. In mattinata partenza per Palenque con sosta alle cascate di Agua azul dove potremmo fare delle splendide passeggiate nella giungla, bagni al fiume e un pranzo in riva alle cascate.

    Proseguimento del viaggio verso per Palenque e sistemazione presso l’albergo.

    GIORNO 10: Parco archeologico di Palenque

    In mattinata visita del sito archeologico di Palenque, città maya immersa nella selva. Meditazione di gruppo tra gli antichi templi maya

    Sito archeologico maya di Palenque - Messico

    Nel pomeriggio trasferimento a Xpujil (5 ore circa) e sistemazione presso
    l’Ecovillage Chicanna.

     

    GIORNO 11: Sito archeologico di Calakmul, e incontro con le anziane guide
    spirituali

    Colazione all’Ecovillage Chicanna. In mattinata visita al sito archeologico maya di Calakmul, dove realizzeremo altra meditazione sulla cosmovisione maya.

    Nel pomeriggio visita alla comunità di Nueva Vida (40 minuti) dove andremo
    a conoscere due donne indigene speciali: una esperta di piante medicinali, che dopo aver condiviso un rituale, ci racconterà il mondo della medicina tradizionale, e un’artigiana che ci mostrerà l’arte dell’elaborazione dei cesti, sapientemente intrecciati.

    GIORNO 12 :  Laguna Bacalar, la più bella laguna azzurra di tutta la Riviera Maya 

    In mattinata arrivo alla Laguna Bacalar, chiamata anche la laguna dei 7 Colori, e sistemazione presso l’hotel Azul 36. Giornata di relax di fronte alla laguna di un incredibile color turchese.

    Lagune di Bacalar - Laguna dei 7 colori

    Possibilità di un tour per la laguna. Pranzo e cena liberi.

    GIORNO 13: Laguna Bacalar, riposo e relax 

    Laguna Bacalar Messico

    GIORNO 14: Volo verso l’Italia

    GIORNO 15: Arrivo in Italia 

    Costo del Viaggio

    COSTO

    A partire da 1.875€ (voli esclusi)

    NOTA: il costo del viaggio diminuisce per gruppi sopra le 8 persone (1.875€ dalle 12 alle 15 persone) e aumenta nel caso ci siano gruppi più piccoli. I voli intercontinentali sono esclusi.

    Guida locale nelle varie comunità. Accompagnatore del viaggio italiano.

    PER RICEVERE LA SCHEDA DI VIAGGIO COMPLETA E DETTAGLIATA, PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE

      Per preparavi al viaggio vi consigliamo questi libri sul Messico. E’ un viaggio culturale ed è utile qualche lettura prima della partenza, o durante il viaggio, per comprendere meglio la storia e la cultura delle persone che incontrerete lungo il tragitto.

      6
      error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)