Top

Indecisi sul viaggio invernale da regalarsi tra Natale e l’anno nuovo? Vi propongo 5 viaggi in Asia, organizzati da Conscious Journey, tour operator noto per il suo impegno in progetti di sviluppo e la sua serietà nel seguire i principi del turismo responsabile e sostenibile.

Le 5 destinazioni: Birmania, India del Sud, India del Nord, Tamil Nadu nell’India del Sud e le Isole Andamane.

Birmania 23 dic/5 gen | 13 giorni

Trekking tribù e templi  

La Birmania, o Myanmar, ha aperto le sue frontiere ai turisti solo recentemente, muovendo i primi passi verso una democrazia. La stessa Aung San Suu Kyi, che in passato sconsigliava di visitare il paese per evitare di dare soldi alla dittatura, oggi invita i turisti a viaggiare in Birmania in modo responsabile, quindi scegliendo strutture e servizi gestiti dalla popolazione locale e non dai militari.

L’itinerario inizia a Yangon, per proseguire poi nel Kalaw e a Loikaw, capitale del Kayah, lo stato più piccolo del paese, che fino a pochissimo tempo fa non era accessibile ai turisti. Si farà tappa all’imperdibile Lago Inle, famoso per i villaggi galleggianti di pescatori Intha. Ci si allontanerà dai tradizionali percorsi turistici avventurandosi sull’altopiano Shan, trascorrendo la notte presso le famiglie locali.

Nella zona del Kayah faremo trekking attraversando colline e montagne, caverne, monasteri e pagode. Incontreremo le culture tribali, una decina di gruppi etnici, tra cui i noti (purtroppo anche per esempi di turismo insostenibile, ma non è questo il caso) Kayan, l’etnia che adorna le proprie donne con i numerosi anelli attorno al collo. Il viaggio prosegue con la visita ai meravigliosi templi di Bagan, sono migliaia, disseminati nelle pianure di Bagan e costituiscono uno dei siti archeologici più importanti di tutta l’Asia. Ci rilasseremo sulle calme acque del fiume Irrawaddy, fino ad arrivare a Mandalay. 

Il viaggio prevede anche la visita di alcune antiche capitali (Amarapura, Innwa, Mingun and Sagaing) e a progetti di sviluppo. Per visionare l’itinerario completo giorno per giorno, le attività previste e l’impatto sociale e ambientale del viaggio clicca qui.
birmania02

India del sud 26 dic/6 gen | 16 giorni

Il meglio dell’India del Sud  

Un itinerario alternativo, al di fuori dei tradizionali percorsi turistici, che ci farà immergere nello straordinario contesto naturale e culturale dell’India del Sud. Partendo da Chennai si prosegue per Mahabalipuram, famosa cittadina conosciuta per l’arte tradizionale della scultura. A Pondicherry visiteremo la comunità di Auroville, impegnata in progetti di energia rinnovabile e di agricoltura biologica.

Ammireremo i famosi templi del Tamil Nadu; faremo tappa a Chidambaram per visitare l’unico tempio dell’India dedicato a Shiva Nataraja (Shiva Danzante) e per conoscere le attività di una ONG locale che supporta donne e bambini. Passando per il parco nazionale di Periyar giungeremo poi all’antica città di Kochi e con un treno a vapore arriveremo a Udhagamandalam, percorrendo la linea ferroviaria costruita dagli inglesi nel 1908, oggi patrimonio UNESCO.

Il viaggio prevede svariate attività per favorire la conoscenza di natura e cultura, come l’osservazione di farfalle, uccelli e animali selvatici, trekking nella foresta tropicale e vita nei villaggi. Ci addentreremo nella foresta tropicale del Kerala: ruscelli, fiumi, boschi, praterie e aree secche formano un ecosistema unico, che ospita una ricca biodiversità di flora e fauna. Passeremo tre giorni nella regione collinare di Wayanad, saremo ospiti in un villaggio, dove avremo modo di conoscere la vita quotidiana della comunità. Per visionare l’itinerario completo giorno per giorno, le attività previste e l’impatto sociale e ambientale del viaggio clicca qui.

meglio_india_sud01

India del nord 25 dic/8 gen | 14 giorni

Triangolo d’oro e i deserti del Rajasthan  

L’itinerario vi porterà alla scoperta del Triangolo d’oro e del vero Rajasthan, facendo visita ai villaggi rurali, interagendo con la gente del posto. Visiteremo Nuova Delhi accompagnati da guide formate da una ONG locale e ad Agra rimarremo estasiati di fronte al maestoso Taj Mahal, patrimonio UNESCO. Conosceremo le tradizioni e l’artigianato tipico del Rajasthan, passeremo a Jaidpur, la città rosa, a Jodhpur, la città blu e a Udaipur, la città dei laghi.  Ci addentreremo nel deserto del Thar, nel villaggio di Nawalgarh assisteremo alla corsa dei cammelli e sulle dune di Khuri Sand ammireremo il tramonto nel deserto.

Per visionare l’itinerario completo giorno per giorno, le attività previste e l’impatto sociale e ambientale del viaggio clicca qui.

triangolo_oro_rajasthan02 

India del Sud, Tamil Nadu 9 gen / 24 gen
16 giorni (in occasione del Pongal Festival)

Tamil Nadu: la terra dei Templi  

Il Tamil Nadu è famoso per i suoi templi e per il ricco patrimonio naturale e culturale: parchi nazionali e paesaggi collinari, siti di rilevanza storica, cucina locale, danza, musica e arti tradizionali. L’itinerario attraversa il Tamil Nadu da nord a sud, con tappe sia in mete turistiche rinomate, sia in luoghi al di fuori dei circuiti turistici. Il viaggio prevede varie attività che permettono di entrare in diretto contatto con la cultura del sud dell’India.

Partiremo da Chennai, faremo tappa a Mahabalipuram e a Dakshinachitra, fino a Pondicherry dove visiteremo la comunità di Auroville, impegnata in progetti di agricoltura biologica e energia rinnovabile. Proseguiremo per Chidambaram, per visitare l’unico tempio indiano dedicato a Shiva Nataraja (Shiva danzante), dove assisteremo ai rituali del tempio. A Madurai visiteremo altri templi, per vivere l’esperienza delle tradizioni religiose locali; raggiungeremo poi l’isola di Rameswaram, uno dei luoghi più sacri di tutta l’India, dove conosceremo la comunità di pescatori e potremo immergerci nelle acque “sacre” dell’oceano.

Negli ultimi giorni a Manapad, avremo del tempo libero per esplorare l’antico villaggio di pescatori e rilassarci sulla spiaggia. L’ultima tappa sarà Kanyakumari, il punto più a sud della penisola indiana, luogo d’incontro di tre mari: Golfo del Bengala, Oceano Indiano e Mare Arabico. Per visionare l’itinerario completo giorno per giorno, le attività previste e l’impatto sociale e ambientale del viaggio clicca qui.

Isole Andamane 27 dic / 10 gen 14 giorni

Bengala e Isole Andamane

Questo viaggio esce dai tradizionali circuiti turistici e offre la possibilità di avventurarsi nella natura incontaminata delle Isole Andamane e allo stesso tempo conoscere realtà urbane come Calcutta e Shantiniketan. Partiremo da Calcutta – ex capitale dell’India, quindi città ricca  di patrimonio letterario e artistico – che esploreremo a piedi accompagnati da guide locali. A Santiniketan assisteremo a un’esibizione di canti e danze Baul e gusteremo un pranzo tipico nel villaggio di Santhal.

Ci immergeremo nella giungla del Bengala occidentale, alloggeremo in un resort in mezzo alla foresta dove incontreremo le popolazioni locali. Ci addentreremo nella Sundarbans, la più grande foresta di mangrovie del mondo, che sorge sul delta del Gange e faremo un safari in barca per osservare la vegetazione e gli animali che riusciremo ad avvistare lungo le rive.
Ci sposteremo infine alle Isole Andamane, dove godremo di paesaggi straordinari: acqua cristallina e spiagge bianche avvolte dalla giungla, tramonti e relax.
Per visionare l’itinerario completo giorno per giorno, le attività previste e l’impatto sociale e ambientale del viaggio clicca qui.


andamane

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)