
Viaggi autentici con le esperienze WITHLOCALS
Nei miei viaggi cerco sempre di entrare in contatto con la gente del posto per conoscerne cultura e tradizioni, bypassando i tour organizzati, che in genere non hanno nulla di autentico. Uso spesso i network di scambio lavoro-ospitalità, come il Wwoof e il Workaway, che non sono però adatti per i brevi periodi. Quando il tempo del viaggio è limitato è difficile entrare in contatto con i locali, quindi chi fa viaggi brevi tende di solito a fare esperienze meno autentiche. WithLocals risolve questo problema mettendo in contatto la gente del luogo e i viaggiatori. Io l’ho provato in Nepal e la mia esperienza è stata positiva!
La missione di WithLocals è quella di far conoscere persone e avvicinare culture diverse attraverso esperienze condivise.
COME FUNZIONA WITHLOCALS
Gli autoctoni possono aggiungere un posto a tavola e far gustare al viaggiatore le tipicità locali; possono proporre escursioni, laboratori di cucina, trekking e tante altre attività che il turista può prenotare tramite il sito. Il pagamento avviene tramite carta o paypal, come su AirBnb, quindi niente truffe! Le esperienze possono essere personalizzabili in base ai propri desideri e necessità e si suddividono in cibo, tours e attività.
Per il viaggiatore il procedimento è veramente semplice: basta iscriversi (il profilo si può completare anche in seguito con delle informazioni più dettagliate), scegliere una località, scegliere l’attività e prenotarla online. E’ possibile contattare l’host per un’offerta personalizzata.
La pagina che avrai di fronte sarà così:
Oggi (gennaio 2016) puoi trovare esperienze WithLocals in Thailandia, Vietnam, Cambogia, India, Sri Lanka, Indonesia, Malesia, Nepal, Filippine, Singapore, Italia, Germania, Olanda e Spagna, ma la rete si sta allargando a macchia d’olio e sono certa che nei prossimi mesi si aggiungeranno altre località. Dai un’occhiata alle esperienze WithLocals in Italia.
Se vuoi invece promuovere il tuo territorio, la cucina tipica o delle tue conoscenze e competenze, puoi diventare un host e proporre delle esperienze. Sarai contattato dal team di WithLocals che verrà a farti visita.
Cosa può proporre un host in Italia? Se hai doti culinarie, sei una persona ospitale e hai una casa accogliente proponi una cena a base di prodotti tipici. Se sei una guida o se conosci bene il tuo territorio puoi accompagnare i turisti a visitare una città o ad esplorare attrazioni naturali. Se hai abilità specifiche, come fare il pane, la pasta fatta in casa, lavorare il cuoio e tanto altro proponi un workshop! Clicca qui per diventare un host WithLocals.
Perchè WithLocals è sinonimo di qualità:
WithLocals si distingue da molti altri network non solo per l’originalità del progetto, ma per la serietà e il reale impegno sociale:
- Promuove solo gli host con cui ha già avuto contatti diretti e di cui ha testato le esperienze. Non vuole “fare numero” accettando qualsiasi offerta da potenziali host. La parola chiave di WithLocals è “qualità”.
- Se un viaggiatore non è soddisfatto al 100% dell’esperienza viene rimborsato.
- L’assistenza di WithLocals è efficiente e soprattutto è umana, gli operatori con cui ho avuto il piacere di parlare sono stati estremamente disponibili, simpatici, spontanei e autentici, esattamente come le esperienze che WithLocals promuove.
- Promuove un turismo responsabile dal punto di vista culturale-economico perché non ci sono intermediazioni e l’importo pagato per l’esperienze andrà direttamente ai locali.
Angelica
Ciao Valentina! vorrei organizzare un viaggio in Sri Lanka con WithLocals, devo consumare un buono di 2.000 euro che ho in un’agenzia di viaggi italiana e con loro pensavo di comprare i voli e le notti in hotel per poi andarmi ad organizzare per conto mio i vari tour escursioni con withlocals. Tu come ti sei organizzata per il tuo viaggio in Nepal per le notti? Cosa mi consigli di fare? ciao grazie!!
Valentina M.
Ciao Angelica, io di solito quando viaggio dormo presso le famiglie del posto e gli alberghi li scelgo di solito su Agoda (se sono in Asia).
Su WL puoi trovare tante opportunità per tutto il Nepal, io purtroppo non ho avuto tempo per fare dei trekking, ma sono riuscita a fare la riserva naturale del Chjitwan, che ti consiglio, e a Kathamndu ho prenotato una guida su WL. Ho scritto un post proprio sulla mia esperienza in Nepal con WL, dove trovi anche i link delle guide a cui mi sono affidata https://www.viaggiarelibera.com/la-mia-esperienza-in-nepal-con-withlocals-asia/ Nel Chitwan Birendra&family possono ospitarti a casa loro (io ho prenotato il tour poi le notti che ho dormito dormito le ho pagate a parte)