
Viaggio in Egitto: documenti, visto e vaccinazioni
Con i suoi oltre 3000 anni di storia, l’Egitto è una meta da visitare almeno una volta nella vita.
In questo articolo troverai le informazioni necessarie prima di partire per un viaggio in Egitto, quindi rischi sanitari, vaccinazioni obbligatori e consigliate, come fare il visto per l’Egitto.
Preparati per…
- le piramidi di Giza (tra le prima sette meraviglie del mondo)
- una crociera sul Nilo
- scoprire le strade del Cairo
- la leggendaria tomba del faraone Tutankhamon
- esplorare l’immenso deserto arabo
- immergerti nel Mar Rosso per ammirare la barriera corallina

Rischi sanitari in Egitto
Malattie
In Egitto si registrano casi di chikungunya, di dengue e di febbre Zika, i cui virus possono essere trasmessi dalle zanzare. Pertanto, è necessario proteggersi al meglio dalle punture di tali insetti, per esempio portando indumenti coprenti e utilizzando un repellente potente.
Inoltre, in Egitto si possono incontrare mammiferi infettati dalla rabbia ed è dunque importante partire con la vaccinazione antitetanica e interagire con gli animali in strada con cautela.
Sole
Il sole egiziano può essere molto intenso, tanto che si consiglia di evitare un’esposizione prolungata e di utilizzare una crema solare ad alta protezione. Inoltre, è bene indossare indumenti di cotone leggero e coprire il capo con un capello o un foulard. Per non rimanere disidratati bisogna bere acqua in grandi quantità.
CIBO E IGIENE
La cucina egiziana è ricca di pietanze davvero prelibate, come la kufta, la shawerma, l’hummus o i falafel.
Tuttavia, è bene prendere alcune precauzioni, per esempio evitando di consumare frutta con la buccia o la verdura cruda, che potrebbero essere state a contatto con l’acqua del rubinetto.
In generale, le pietanze servite negli hotel e nei ristoranti sono sicure, mentre si raccomanda di non consumare cibo acquistato per strada.
A volte, però, resistere alla tentazione è difficile: in questo caso controlla che il cibo sia fresco e che sia stato servito nel rispetto delle norme igieniche.
Ospedali e sanità
Le strutture sanitarie di Alessandria e del Cairo sono di buona qualità e la maggior parte del personale medico parla inglese.
Nei territori più isolati al di fuori delle città, in particolare nel deserto occidentale e nelle foreste nel sud del Paese, le risorse sanitarie sono invece carenti e le condizioni igieniche scarse.
Prima di partire è bene dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra le cure e i ricoveri ospedalieri all’estero. I miei lettori hanno diritto allo sconto del 10~ sull’assicurazione di Viaggio Heymondo, puoi chiedere un preventivo in 1 minuto.
Vaccinazioni
Per quanto riguarda le vaccinazioni, invece, non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Le uniche vaccinazioni obbligatorie sono previste solamente per coloro che nelle settimane precedenti l’arrivo, hanno soggiornato in Paesi in cui è diffusa la febbre gialla. Tale obbligo si applica anche a coloro che transitano in uno dei Paesi a rischio per più di 12 ore.
Le vaccinazioni raccomandate, invece, sono diverse, ad esempio la vaccinazione tetravalente (contro difterite, tetano, pertosse e polio) o contro l’epatite A.
In base all’itinerario del viaggio e alla propria situazione personale, potrebbero rivelarsi necessarie anche altre vaccinazioni. Prima di partire, consulta con largo anticipo il tuo medico di base.
Il coronavirus in Egitto
Il governo egiziano è stato uno dei primi a revocare il divieto di ingresso nel Paese.
Dal 1 luglio 2020 sono stati riavviati i voli internazionali e si concedono nuovi visti elettronici per l’Egitto.
Documenti necessari per l’Egitto
Per recarsi in Egitto occorre portare con sé una serie di documenti, tra cui il libretto vaccinale, che potrebbe essere richiesto durante i controlli alla dogana. In assenza di tale documento è possibile venga negato l’accesso al Paese.
E’ comunque utile portare il libretto vaccinale per poterlo esibire nel caso si rivelino necessarie cure ospedaliere durante il viaggio.
Un altro documento necessario è il visto per l’Egitto. Il visto può essere richiesto interamente online e viene rilasciato in media entro una settimana.
Il visto elettronico è disponibile in due varianti, il visto a ingresso unico e quello per ingressi multipli.
Entrambe le varianti sono valide per 90 giorni, ma con il visto a ingressi multipli è possibile entrare ed uscire dal Paese per un numero di viaggi illimitato durante tale periodo.
In entrambi i casi il soggiorno massimo consentito ai viaggiatori che si recano in Egitto è pari a 30 giorni.
Per richiedere il visto Egitto occorre possedere un passaporto che presenti una validità residua di 8 mesi al momento dell’arrivo.
Può capitare che, all’arrivo, un funzionario del Dipartimento per l’Immigrazione voglia consultare l’itinerario di viaggio. Pertanto, prepara uno schema dei voli acquistati e delle tue prenotazioni alberghiere o dei tour organizzati con guida e tienilo sempre nel tuo bagaglio a mano.
Se hai poco tempo e un budget limitato valuta il tour completo d’Egitto in 8 giorni a 915€ o quello da 11 giorni a 1.110€: le guide vi verranno a prendere all’aereoporto, vi sposterete per visitare molte località e ci sarà una guida locale parlante italiano in ogni luogo. Adatto anche a famiglie con bambini.
post a comment cancel reply
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.