Top
Borghi da visitare in Corsica

Per chi ha voglia di concedersi una vacanza all’estero, in una località di mare, dal clima mite, in inverno e senza allontanarsi troppo, la Corsica sembra essere la meta ideale.

Le temperature invernali in Corsica sono meno rigide delle nostre, tra i 14 e i 17 gradi diurni. 

L’inverno è adatto per un itinerario tra i borghi, tour enogastronomici e anche per chi vuole praticare sport su neve

Itinerari in Corsica

Raggiungerla è molto semplice, da uno dei tanti porti della Toscana e della Liguria, in poco tempo si può sbarcare su un’isola dal fascino unico, con ottime proposte turistiche durante tutto l’anno.

La nave sembra essere il mezzo migliore per arrivare in Corsica, perché dà la possibilità di imbarcare anche l’auto e potersi muovere in completa autonomia lungo le sue strade, sia nell’entroterra che costeggiando il litorale.

Spiagge Corsica in inverno

Le tratte disponibili tutto l’anno sono numerose, una delle più trafficate è quella dei traghetti Livorno Bastia.

Una volta giunti a destinazione, però, come si può organizzare l’itinerario per non perdere le località più suggestive e le migliori esperienze da provare?
Ecco alcuni suggerimenti.

Itinerario enogastronomico

Iniziamo dal volto più succulento di quest’isola e di un viaggio in generale: i piatti e i prodotti tipici da gustare.

Tra le specialità da assaporare durante la permanenza in Corsica non bisogna farsi scappare il Brocciu, un formaggio fresco tipico del posto, molto simile alla ricotta. 

Lo si può trovare in molte ricette della tradizione, come lasagne, omelette, zuppe e nelle charcuterie.

E a proposito di Charcuterie, si tratta del famoso antipasto che si può provare in tutte le osterie dell’isole: un vassoio di salumi prelibati come il prisutto, i figatellu e il lonzu.

C’è anche il Civet de Sanglier, il cinghiale cotto in casseruola con aglio, cipolle, castagne, finocchio e carote e il Fiadone, un dolce tipico locale a base di formaggio brocciu e limone.

Da non perdere c’è anche una ricca grigliata di pesce e la Bouillarbasse, una zuppa di pesce, fatta con triglie, scorfano, gallinella, grongo e la rouille, una salsa a base di zafferano, olio, pangrattato e peperoncino.

Itinerario sciistico

Anche se la Corsica è un’isola e si fa presto a pensare che l’attività migliore da svolgere in questa terra sia un bagno nelle splendide acque, in realtà, l’Isola offre anche ottime occasioni per trascorrere una settimana bianca tra le cime dei suoi monti.

Ci sono, infatti, luoghi dove poter tranquillamente organizzarsi con tutta l’attrezzatura da sci, per lanciarsi giù sui fianchi delle montagne innevate.

Tra queste, meritano menzione il Col de Vergio, a pochi passi da Ajaccio, il Monte Renoso e la Val d’Ese.

Le tre località sono infatti perfettamente attrezzate per ospitare turisti e appassionati di scii, con piste, attività ricettive, bar, ristoranti e attività per il noleggio dell’attrezzatura.

Dato che siamo in tema di vacanze invernali, non si può escludere dalla propria agenda dedicata al viaggio in Corsica una puntatina nel periodo a cavallo tra Natale e Capodanno. È proprio in questo periodo dell’anno che l’isola si tinge di suggestive luci e colori.

In modo particolare la città di Ajaccio, Bonifacio e Ile-Rousse sono le destinazioni più indicate per il periodo, perché si animano di luci e mercatini.

Itinerario tra borghi e paesi

La Corsica non è solo mare e litorale, soprattutto in inverno i borghi e i paesini che la popolano si animano e diventano graziose banconiere che illuminano la costa e le montagne, come fossero piccoli presepi.

Borghi da visitare in Corsica
Tra questi non bisogna perdersi Algajola, Matra e cittadella di Corte, dove sono collocati i più bei castelli dell’isola, tra coltri di neve e viste a perdita d’occhio sul mare.

Propriano rientra tra le località da visitare anche in inverno, per il sito archeologico di Filitosa e le caratteristiche casette del borgo dei pescatori.

Bonifacio e Ajaccio, tra i paesi da visitare, sono senz’altro quelli che ricoprono il primo posto, perché in inverno si colorano di toni caldi e luci avvolgenti.

Borghi sul mare Corsica

Dalla bellezza del mare, della roccia bianca e delle Bocche di Bonifacio, fino agli eventi e alla vita frizzante della città di Ajaccio, ci sarà di che essere impegnati, anche durante la stagione invernale.

Accanto alle città e ai paesi, non possono mancare poi alcune pause per strada in zone particolarmente caratteristiche, come Calvi, antico borgo medievale arroccato sulla roccia a strapiombo sul mare.

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)