
Ulisse Fest, Viaggi e altri mondi, Bergamo 1/2 luglio
Si aprirà il 30 giugno a Bergamo la prima edizione di UlisseFest – Viaggi, incontri e altri mondi, la rassegna interamente dedicata al viaggio che fino al 2 luglio trasformerà la città alta in una suggestiva terrazza sul mondo con dibattiti, testimonianze, spettacoli, musica, film e cibi da tutti i continenti. UlisseFest è realizzato da EDT – leader di mercato dell’editoria turistica con i marchi Lonely Planet e Marco Polo – in collaborazione col Comune di Bergamo.
DOVE: i vari eventi sono sparsi per il centro di Bergamo, tra Piazza vecchia, Piazza Mascheroni, il Parco Sant’Agostino, il Chiostro di San Francesco, Palazzo Terzi.
QUANDO: venerdì 30 giugno, sabato e domenica 1 e 2 luglio
Il tema di questa prima edizione è Portami via. E’ un riconoscimento del talento di chi, con la propria arte e il proprio mestiere, è in grado di condurci altrove, per questo i protagonisti di UlisseFest saranno esploratori, giornalisti, scrittori, fotografi, registi, studiosi, personaggi noti che ci faranno sentire parte di una straordinaria avventura. Portami via è anche una riflessione più profonda sull’esperienza del viaggio in sé, intesa come scoperta, ricerca e fuga da un quotidiano intollerabile. Non verranno perciò ignorate le grandi migrazioni, quei viaggi attraverso i deserti e i mari, disperati e pieni di speranza.
©Massimo Sestini – World Press Photo 2015
Ogni giorno CITYLIGHTS ci porterà con leggerezza e passione nello spirito più autentico di una grande città. Da Napoli, con Gianluca Vitiello e Cristiano Cavina, a Tokyo con La Pina fno alla Berlino di Vittorio Bongiorno e Massimo Zamboni. Controcultura e Beat Generation ci condurranno invece a Londra con Barry Miles e Marco Zatterin.
LA TAVOLA E’ UN MAPPAMONDO è la sezione del festival dedicata all’enogastronomia, dove il viaggio si assapora un chilometro dopo l’altro: dagli aperitivi sloveni, offerti durante ognuno dei tre giorni del festival, alla scoperta delle meraviglie del territorio sulle rotte dei grandi vini. Domenica 2 luglio siete invitati a partecipare al Pic-Nic di UlisseFest al parco di Sant’Agostino, dalle 12 alle 15, portando con voi il vostro piatto preferito, da condividere con tutti.
Credit: @UlisseFest
VIAGGI IN POLTRONA, la rassegna di film dal mondo, ogni giorno proporrà un grande viaggio intorno al globo attraverso gli occhi dei registi. Evasione, ritmi lontani, intrattenimento, arte. Dal Sudamerica con la Big Peruvian Night alla Puglia con la Notte della Taranta, fino alla profondità dello spettacolo di un grande artista, Marco Paolini che racconterà il suo Ulisse.
Appuntamento importante sabato sera, con LONELY PLANTE CELEBRATION NIGHT! La Lonely Planet festeggia a Bergamo i suoi primi venticinque anni in Italia. UlisseFest sarà l’occasione perfetta per celebrare l’avventura iniziata nel 1992, una storia che ha contribuito a cambiare radicalmente l’approccio al viaggio nel nostro paese. Dalle 21 in poi, al parco di Sant’Agostino. Una notte di mezza estate tutta da vivere, tra spettacolo e musica, per fuggire altrove. Si comincia con le atmosfere uniche dell’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” e si prosegue con il Dj Set di Radio Capital con musiche da ogni continente. Nei tre giorni di UlisseFest, Radio Capital trasmetterà live dalla Piazza Vecchia.
Credit: @UlisseFest
Per un’esperienza ancora più coinvolgente ci sono i 3 CANTIERI DI ULISSE FEST, attivi in ogni giornata della rassegna: un workshop di fotografa di viaggio con Antonio Politano per ottenere scatti perfetti in giro per il mondo; un laboratorio di scrittura per conoscere i trucchi del mestiere di un autore di guide di viaggio e una “Caccia sottile tra i tesori di Bergamo”, dedicato all’illustrazione, con Stefano Faravelli, un maestro del Carnet de voyage. Partecipare ai Cantieri è semplicissimo, clicca qui per prenotare il workshop desiderato.
Clicca qui per vedere il programma completo delle 3 giornate.
Susanna
Una tre giorni da……..farsi portar via!!!!!!!!