
Tree Top Explorer: zipline, trekking e vie ferrate nella giungla del Laos
Oltre alle zipline ci sono dei brevi trekking (1 o 2 ore) piuttosto impegnativi: i sentieri sono lungo ripidi crinali che in caso di pioggia diventano molto scivolosi. Il terzo giorno è previsto anche un percorso di upsailing: si viene calati con lentezza (sempre appesi ad un cavo con i piedi nel vuoto) dalla cima delle cascate fino alla base e si ha il tempo per osservare le cascate dall’alto e fare qualche fotografia, cosa praticamente impossibile nelle zipline, su cui si scorre velocemente. Oltre all’upsailing è prevista anche la via ferrata di una ventina di minuti. Ammetto che, nonostante volassi serenamente a 250 m da terra con le zipline, sulla via ferrata invece non ero così tranquilla, e la pioggia non ha certo aiutato: sono stati i venti minuti più lunghi della mia vita! L’ultimo giorno è possibile chiedere alla guida di rifare altre zipline (io l’ho pregata in ginocchio!); le ultime sono le migliori: una volta acquisita la padronanza tecnica si è più sicuri e ci si diverte di più.
« Precedente 1 … 6 7 8
Donatella
Leggo oggi, 22 marzo 2021, questo report su una delle esperienze di viaggio più belle che io abbia mai fatto. E ripensandoci adesso, bloccati a casa da una pandemia che tra le altre cose non permette di viaggiare, ho un forte senso di nostalgia. Partita dicendo che avrei deciso strada facendo circa questa esperienza perché bloccata dalla paura, non sono mai stata tanto felice di aver scelto di condividere quest’avventura a 50 anni con la mia famiglia. Sogno ancora la palafitta dove abbiamo trascorso la notte e penso con affetto alle guide eccezionali che ci hanno dato tanta sicurezza. Spero solo che riescano a mantenere al Top le attrezzature. È proprio tutta questione di fiducia, verissimo.
Valentina M.
Ciao Donatella, grazie per il tuo commento! Sono contenta che anche a te l’esperienza sia piaciuta: è una bellissima sensazione andare oltre le proprie paure e lasciarsi andare :)