Top
Palam del Milionario

Le Seychelles – meta rinomata per le spiagge paradisiache e non per la sua meravigliosa e rigogliosa giungla – sono spesso visitate per soggiorni di relax al mare, ma in realtà sono la destinazione ideale per gli escursionisti che amano camminare in natura.

Ho la fortuna di essere guida alle Seychelles (partenze viaggi di gruppo alle Seychelles) e parte del mio lavoro consiste nella mediazione uomo-natura, fornendo informazioni sulla ricca vegetazione di queste isole sperdute nel mezzo dell’Oceano Indiano.

Questo articolo ti sarà utile per riconoscere i vari tipi di palme che vedrai durante il tuo viaggio; in particolare il Coco de Mer, che si trova solamente alle Seychelles e vanta il seme più grande del mondo.

1 – PALMISTE O PALMA DEL MILIONARIO 

Hai mai visto i cuori di palma in vasetto in qualche negozio di cibo etnico?

Sono chiamati anche palmiti e vengono da varie specie di palme, tra cui anche il Palmiste.

Questa palma si riconosce facilmente per la parte finale del tronco completamente liscia, di colore verde/beige.

Viene chiamata palma del milionario perché per un piccolo cuore di palma è necessario tagliare l’intera pianta, per questo è considerato un alimento di lusso e porta questo nome. Oggi alle Seychelles è vietato tagliare queste palme per mangiarne la polpa.

Palam del Milionario

Palmiste – Deckenia nobilis – Latannyen Palmis in creolo

2 – PALMA DEL LADRO

La Palma del Ladro, Latannyen Fey in creolo, è la palma più diffusa delle Seychelles, ha le spine alla base ed è caratterizzata da una grande foglia larga, che nelle piante giovani è unita e compatta, mentre in quelle adulte è divisa in due o suddivisa in più parti per il deterioramento.

Le foglie giovani sono completamente impermeabili, in passato erano usate per i tetti delle case.

Phoenicophorium borsigianum

Palma del Ladro –  Phoenicophorium borsigianum – Latannyen Fey in creolo

3 – PALMA TRAMPOLO 

La palma trampolo, Latannyen Lat in creolo, sviluppa alla base del tronco un cono di radici aeree. 

Si confonde spesso col pandanus, perchè entrambe le piante hanno le radici aeree, dei veri capolavori della natura. 

E’ semplice riconoscere la palma trampolo dall’albero di pandanus grazie al fogliame: nel pandanus le foglie sono lunghe e strette, nella palma trampolo sono grandi e arrotondate, suddivise in tante strisce.

Qualche foto vale più di mille parole, questo è il fogliame della Palma Trampolo (Stilt Palm in inglese)

Palma Trampolo

Palma trampolo o palma palafitta – Verschaffeltia splendida – Latannyen Lat in creolo

Ecco anche la foto di un pandanus, così sarà più semplice notare la differenza del fogliame.

Pandanus-Pianta-Seychelles

4 – PALMA MILLEPIEDI

Il nome è dovuto alle tante foglie lunghe e sottili che ricordano le zampe di un millepiedi. Ha uno stelo abbastanza sottile, massimo 18 cm di diametro e produce piccoli frutti rossi. Le piante più giovani hanno steli rossastri coperti di spine.

Palama-Millepiedi-Seychelles

Palma millepiedi – Nephrosperma van-houtteanum – Latannyen Milpat  in creolo

5 – PALMA ROSCHERIA  

Prende il nome dall’esploratore tedesco Albrecht Roscher, è la più piccola tra le palme delle Seychelles

È anche più difficile da trovare in quanto cresce ad “alta” quota (da 500 a 900 metri). Le foglie sono disposte apparentemente come nella Palma Millepiedi, ma in realtà la disposizione è irregolare e le foglie sono leggermente più larghe.

Roscheria-Palma-Seychelles

Palma Roscheria – Roscheria melanochaetes  – Latannyen Oban in creolo

6 – COCO DE MER  

Io ne sono innamorata, entrare nella foresta di Coco de Mer è un tuffo nella preistoria

Questa palma cresce solo in un’isola delle Seychelles, nelle isole di Praslin e a Curieuse, e si può considerare a tutti gli effetti una pianta preistorica che si è conservata fino ai giorni nostri. 

Il Coco de Mer è la pianta che produce il seme più grande del mondo, un seme che può arrivare a pesare fino a 24 kg. La foglia può arrivare fino a 10metri di altezza, quindi prova ad immagine cosa significa camminare in mezzo a una foresta di Coco de Mer, nella una zona protetta e incontaminata della Valle de Mai, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Valentina Miozzo (@viaggiarelibera) in data:

 

La Valle de Mai, nell’isola di Praslin, è posto unico al mondo, il cui ecosistema è intoccato da millenni, da quando i continenti erano ancora uniti. Incredibile. Probabilmente è la foresta più antica della Terra.


Se sarai in viaggio alle Seychelles o in altri paesi tropicali potrebbe esserti utile leggere: 

COME DISTINGUERE DURIAN, FRUTTO DEL PANE E JACKFRUIT

COSA FARE ALLE SEYCHELLES QUANDO PIOVE

VIAGGIO DI GRUPPO ALLE SEYCHELLES

Comments:

  • 31 Agosto 2018

    Grazie Vale di questo interessante articolo :)
    Due domande:
    1) I frutti di queste palme sono tutti commestibili?
    2) Oltre la pianta del Milionario ci sono altre palme che sono protette? Forse il Coco de Mer?

    reply...

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)