Top

Il Botswana si trova nell’Africa del sud, appena sopra il Sudafrica, tra la Namibia e lo Zimbawe, è considerata la destinazione più esclusiva dell’Africa meridionale per l’esplorazione della fauna selvatica. A differenza di altri stati africani il governo del Botswana si dimostra molto sensibile alla conservazione ambientale, in particolare dei territori dove vivono gli animali selvatici. Circa il 70% del territorio è occupato dal deserto del Kalahari, tra i luoghi di interesse vi è il Delta dell’Okavango, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e riserve naturali che ospitano ippopotami, bufali, zebre, elefanti e i grandi predatori, come il Parco Chobe e la riserva Savuti, il Moremi Wildlife Reserve e il Khama Rhino Sanctuary. 

Il viaggio partirà da Johannesburg, Sudafrica, per proseguire in Botswana, fino ad arrivare alle Victoria Falls in Zambia. E’ un viaggio d’avventura, dormiremo in tenda (a parte la prima notte in albergo) in aree remote nella savana, per immergerci nella natura selvaggia e osservare e fotografare la fauna selvatica in ogni momento del giorno e della notte. Saremo accompagnati per tutto il viaggio da due guide locali qualificate FGASA e un’accompagnatrice italiana.

Il periodo scelto per questo viaggio è in assoluto quello migliore, soprattutto per la fotografia: a novembre la vegetazione è più verde, è più facile vedere animali, soprattutto felini a caccia; è alta stagione per il clima ideale, ma ci sono meno turisti del periodo precedente.

Safari in Botswana

ITINERARIO 4 novembre –  18 novembre  2017

GIORNO 1: arrivo a Johannesburg il 4 novembre
Arrivo a Johannesburg, Sud Africa,  incontro serale con l’accompagnatrice italiana.
Pernottamento in hotel o guesthouse. In questa giornata sono esclusi i pasti e il trasferimento dall’aeroporto.
GIORNO 2: Khama Rhino Sanctuary
Partenza da Johannesburg la mattina presto verso il Botswana, destinazione Khama Rhino Sanctuary. Viaggio di circa 7 ore, esclusi formalità di confine e fermate per pranzo e soste fotografiche. La riserva si trova nel deserto del Kalahari ed è disseminata da diverse pozze d’acqua naturali, è l’habitat di rinoceronti bianchi, zebre e gnu. Faremo il nostro primo safari nella prateria di Malema e Serwe Pans. Pasti: pranzo e cena compresi. Colazione esclusa. Pernottamento: campeggio ufficiale (buoni servizi con acqua calda)Rinoceronte Botswana
GIORNO 3: Maun
Ci rimettiamo in viaggio (circa 7 ore) verso Maun, una vivace città di frontiera. Dopo aver montato le tende, avremo tempo per un rilassante pomeriggio in piscina. Da Maun ci prepareremo per l’escursione nel Delta.  Pasti: colazione e pranzo compresi, cena esclusa presso un ristorante locale. Pernottamento: campeggio ufficiale (buoni servizi con acqua calda, piscina, ristorante&bar)
GIORNI 4-5-6: Okavango Delta 
Le nostre guide locali, i polers, ci accompagneranno nel cuore dell’Okavango Delta, che percorreremo a bordo dei mekoro, le canoe tradizionali. Avremo modo di osservare l’ambiente circostante, che si fonde con le sabbie del Kalahari formando delle oasi verdi, un paradiso per uccelli e fauna selvatica. Campeggeremo in isole remote e selvagge, faremo passeggiate nella savana, osservando gli uccelli e nuotando nelle limpide acque del fiume. Campeggiando con le guide locali, avremo modo di conoscere la loro cultura e le loro tradizioni.
Torneremo a Maun nel tardo pomeriggio del 6° giorno. Chi vuole potrà fare un volo sull’Okavango (è un’attività opzionale: il volo ha un costo di $ 95-120 a persona in base al numero di persone per aeroplano).
Pasti: 3 colazioni, 3 pranzi, 2 cene compresi, la cena del 6° giorno è a proprie spese presso un ristorante locale.
Pernottamento: giorni 4 e 5 campeggio libero nella savana (servizi con doccia a secchio). Giorno 6 campeggio ufficiale (buoni servizi con acqua calda, piscina, ristorante&bar)
GIORNI 7-8-9-10: Moremi e Savuti
Ripartiamo verso Moremi. Pernotteremo 4 notti in aree protette, dove faremo numerosi safari, esplorando la natura incontaminata di questi luoghi: foreste, lagune di gigli, praterie e canali d’acqua e oasi. Osserveremo l’abbondante fauna selvatica: elefanti, ippopotami, bufali, leoni, zebre, gnu e altre specie. La Moremi Game Reserve è considerata una delle più ricche riserve al mondo.
Il 9 ci sposteremo nella savana dello Savuti o Zwei-Zwei.
Pasti: comprende 4 colazioni, 4 pranzi, 4 cene
Pernottamento: campeggio nella savana (servizi con doccia a secchio).
GIORNI 11 e 12: Chobe National Park
La mattina presto faremo un game drive (safari in 4×4) attraverso le pianure alluvionali e nel tardo pomeriggio saremo in crociera per ammirare il tramonto in mezzo alla fauna selvatica. Il fiume Chobe è punto di ritrovo dei branchi d’elefanti che si avvicinano per bagnarsi e abbeverarsi.
Pasti: 2 colazioni, 2 pranzi, 1 cena compresi, è esclusa solo la cena del giorno 12 nel ristorante locale.
Pernottamento: giorno 11 campeggio nella savana (servizi con doccia a secchio); giorno 12 campeggio ufficiale (buoni servizi con acqua calda, piscina, ristorante&bar) Il viaggio da Savuti a Chobe dura circa 5 ore e mezza, esclusi game drive e le fermate per vedere la fauna selvatica.
GIORNI 13 e 14: Cascate Victoria / Livingstone (Zambia)
Oggi entreremo in Zambia! Il viaggio dura circa 1 ora, ma le formalità di confine possono durare dalle 2 alle 4 ore. Campeggeremo per 2 notti in Zambia vicino alla cittadina di Livingstone, sulla riva del fiume Zambezi. Ci divertiremo in una spettacolare camminata attraverso la vegetazione tropicale fino alle note Victoria Falls. I più audaci potranno fare rafting, bungee jumping, o fare un volo panoramico (attività non comprese nella quota).Pasti: 2 colazioni comprese; pranzi e cene a proprie spese nel ristorante locale.
 GIORNO 15: Livingstone (Zambia) /FINE TOUR
Il tour si conclude alle 8:00 con la colazione. Trasferimento di gruppo all’aeroporto di Livingstone compreso.
Pasti: colazione compresa, pranzo e cena non inclusi.

INFORMAZIONI PRATICHE:

COLLABORAZIONE: E’ richiesta la collaborazione per alcune attività che fanno parte del safari stesso, come montare e smontare la tenda, preparare i bagagli e l’attrezzatura da caricare sui mezzi; talvolta aiutare le guide nella preparazione dei pasti e lavare i piatti. Sono quelle piccole azioni che ci faranno sentire più viaggiatori e meno turisti :) E’ parte dell’avventura!
EQUIPAGGIAMENTO: Viene fornito tutto l’equipaggiamento da camping, a parte il cuscino e il sacco a pelo. Sono forniti: tende a igloo grandi (2.2×2.2×1.8 mt); un materassino spesso 5 cm a testa, che è caldo e confortevole; le sedie da campeggio (con schienale); tutti gli utensili necessari per cucinare e mangiare.
ALLOGGI:
CAMPEGGI UFFICIALI nei parchi nazionali e nelle cittadine: questi campeggi hanno acqua calda e fredda, servizio di lavanderia e telefono.
CAMPEGGIO NELLA SAVANA, senza recinzione in aree selvatiche e remote. In queste notti il team di supporto monterà delle docce a secchio (con acqua calda/tiepida, scaldata col fuoco) e una latrina a fossa (con sedile).
ALIMENTAZIONE: Durante i safari sono previsti tre pasti al giorno, a parte dove specificato diversamente da programma. Saranno gustati attorno a un fuoco sotto le stelle! In linea di massima il pasto principale è servito la sera, mentre il pranzo è sempre più leggero, stile pic-nic. I pasti sono di buona qualità e quanto più possibile vengono acquistati prodotti freschi. In caso di allergie o una dieta speciale (es. vegetariana), va comunicato al momento prenotazione.
SICUREZZA, DIFFICOLTA’ E SPIRITO DI ADATTAMENTO:
E’ un viaggio che non prevede lungi trekking e grandi sforzi fisici, ma necessità di spirito di adattamento nella vita da campeggio e disciplina nel seguire le indicazioni delle guide, saremo in zone selvagge e in prossimità di animali selvatici. Il tutto sarà ricompensato da un’autentica avventura in natura!
CLIMA: Il viaggio è programmato in una delle stagioni più adatte alla visita. Il cielo è prevalentemente sereno, il caldo è secco, non umido e allo stesso tempo evita l’altra stagione turistica nella zona. le temperature tra i 20° e i 30° di giorno e di notte.
PASSAPORTO E VISTI Il passaporto è necessario con una validità residua di almeno sei mesi, con almeno due pagine bianche. Per il Sudafrica e il Botswana il visto viene rilasciato all’arrivo, senza costi aggiuntivi; anche per lo Zambia è rilasciato al confine, ma ha un costo di 50 dollari.
VACCINAZIONI: Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per questi paesi. Chi comunque volesse fare alcuni vaccinazioni o la profilassi antimalarica può contattare l’Asl di competenza, l’ufficio vaccinazioni internazionali. specificando l’itinerario programmato.
TRASPORTO:
Nei primi due giorni da Johannesburg a Maun si useranno dei camion overland safari o minibus a 12 posti; per la maggior parte del safari si viaggia su una 4×4 aperta, adatta all’osservazione degli animali, con 12 sedili, di cui 8 posizionati a finestrino.

VIAGGIA RESPONSABILE:

Questo viaggio segue i principi del turismo sostenibile: nella quota di partecipazione è compreso un importo di €35 a persona, per i seguenti progetti:
– il Khama Rhino Sanctuary Trust è un progetto comunitario a protezione della fauna selvatica, per salvaguardare il rinoceronte bianco, che stava scomparendo e per dare un beneficio economico alla comunità locale di Motswana attraverso il turismo sostenibile.
– Progetto Sousage Trees (Alberi Salsiccia), così chiamati per la forma del frutto che ricorda una salsiccia. Le popolazioni locali dell’Okavango Delta usano, per tradizione, il legno di questo albero, per costruire i loro mokoro, le canoe tradizionali. Con l’aumento dei visitatori è aumentata anche la domanda di canoe in legno e tristemente l’albero salsiccia sta scomparendo. Per recuperare la situazione, divenuta insostenibile, è nato il progetto Sousage Trees che incoraggia la popolazione locale dei polers all’acquisto di mekoro in vetroresina: durano circa 10 anni, sono più stabili e sono prodotti senza effetti collaterali per l’ambiente.

COSTO:

Il costo varia in base al numero di partecipanti:

11 persone € 2350 + pagamento in loco $ 300
9 persone € 2450 + pagamento in loco $ 300
7 persone € 2550 + pagamento in loco $ 300
6 persone € 2670 + pagamento in loco $ 300
Supplemento singola € 70, in assenza di abbinamento.
LA QUOTA COMPRENDE: apertura pratica 50€, pernottamenti (1 notte in guesthouse a Jhoannesburg, 6 notti nei campeggi ufficiali e 7 notti di campeggio nella savana), i pasti indicati nel programma (13 colazioni, 11 pranzi e 8 cene), gli ingressi ai parchi, le quote ai progetti di sviluppo sostenibile, compenso dell’accompagnatore italiano e delle guide locali qualificate e di chiunque lavori per l’organizzazione del tour, tutti i trasporti utilizzati per svolgere l’itinerario come da programma, tutte le attività a parte quelle indicate come opzionali, di cui, su richiesta, sarà fornito un elenco coi relativi prezzi.
E’ inclusa l’assicurazione AXA pari a € 75 già completa e pensata per la tipologia di viaggio proposto.
 
LA QUOTA NON COMPRENDE: Volo internazionale Italia – Johannesburg / Livingstone – Johannesburg – Italia a partire da € 730 prenotabili anche da Soultravelling senza commissioni, con anticipo dell’intero costo alla prenotazione del pacchetto di terra, l’assicurazione annullamento; i trasferimenti da e per l’aeroporto di Johannesburg; le bevande, i pasti e le attività non previste da programma; le spese personali; le mance; quanto non espressamente indicato nella quota comprende. È vivamente consigliata l’assicurazione annullamento (prevista anche nella formula senza giustificativo), da stipularsi alla prenotazione. In assenza, va sottoscritto apposito modulo di rifiuto.

E’ un viaggio particolare che prevede un numero limitato di partecipanti, anche per limitare il nostro impatto. E’ possibile prenotare entro il 30 giugno 2017.

Per prenotare o se vuoi maggiori informazioni compila il form sottostante e il team di SoulTravelling ti risponderà il prima possibile:

    post a comment

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)