Top
Quanto costa aprire la partita iva

Ti stai chiedendo quanto costa aprire la partita iva?

Questo articolo è dedicato a chi, come me, è un’anima libera e di conseguenza ama esserlo anche nel lavoro, non a caso il termine è LIBERO PROFESSIONISTA.

Questo articolo è per chi sta cercando un soluzione economica per la partita iva, che sia ovviamente però buona e affidabile.

Quanto costa aprire la partita iva

Ti spiegherò la mia (ottima) esperienza con Fiscozen e avrai accesso a una tariffa speciale dedicata ai lettori del blog. Ti assicuro che è una bella sorpresa.

Come? Semplicemente accedendo alla piattaforma che ti suggerisco, da qualsiasi link/modulo di contatto in questo articolo.

Non c’è alcun vincolo, chiedi informazioni, poi decidi.

Se prima di chiedere informazioni vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo e ti racconto la mia esperienza e la mia opinione su Fiscozen :)

Che tu sia una guida turistica, un nomade digitale, un consulente, un grafico, un social media manager, uno psicologo, un fotografo, un video-maker, un artista o chicchessia… se sei un’anima libera che non sopporta la burocrazia, questo articolo ti sarà utile.

Se stai cercando di capire come lavorare viaggiando, potrebbe interessarti Quali sono i lavori che ti permettono di viaggiare?

Le parole fisco, partita iva, tasse, dichiarazione dei redditi mi hanno sempre provocato orticaria tic nervosi.

Non è che oggi la situazione sia cambiata e io sia un genio del fisco, anzi, è esattamente il contrario. Ho semplicemente trovato chi mi assiste con pazienza e risponde alle mie domande da ignorante in materia.

Lavoro online e lavoro viaggiando, giro come una trottola e la burocrazia dev’essere l’ultima delle mie preoccupazioni.

Partita iva per guide ambientali escursionistiche

Ho deciso di dedicare la mia vita ad altro e la burocrazia non deve inquinare la mia vita quotidiana, quindi vivo serena, pur essendo libera professionista e dovendomi occupare personalmente del mio lavoro.

Nel momento in cui si fa la scelta di diventare liberi professionisti e non si riceve più la busta paga ogni mese, sei tu stesso a richiedere il tuo compenso tramite fattura ed ad occuparti della tua situazione fiscale.

Come gestire il tutto senza farsi venire l’orticaria?

Quanto costa aprire la partita IVA?

Una partita iva a regime forfettario è un regime agevolato fino ad incassi annuali di 65.000 euro, dopo questa cifra si passa al regime ordinario, che comporta più spese di gestione.

La maggior parte dei freelance che conosco rientra nel regime forfettario e paga tra le 350€ e le 500€ all’anno, ma sei vuoi aprire una partita iva a regime forfettariocosto ZERO e pagare meno anche la gestione annuale, puoi farlo con la promozione speciale per i miei lettori, basta chiedere informazioni tramite link e modulo di contatto in questo articolo.

Costo partita iva forfettario

Quanto costa mantenere la partita IVA?

Dipende dal tipo di partita iva. Il regime ordinario costa di più, mentre il regime forfettario costa di meno.

La stragrande maggioranza dei liberi professionisti inizia dal regime forfettario, proprio perché non c’è il “timore” di oltrepassare le 65.000 euro di incassi annuali previste dal regime forfettario.

Parliamo quindi dei costi per aprire la partita iva per il regime forfettario.

I costi standard di Fiscozen e di altri commercialisti oscillano tra i 350€ e i 500€ all’anno, ma se stai leggendo hai diritto alla promozione speciale riservata ai miei lettori.

Con il codice #ViaggiareLibera50 o semplicemente accedendo al sito da Fiscozen da qualsiasi link in questo articolo o chiedendo la consulenza nei moduli di richiesta, avrai diritto a un’offerta speciale sicuramente concorrenziale per la gestione della tua situazione fiscale:

  • dichiarazione dei redditi
  • F24
  • un consulente fiscale dedicato contattabile via chat o telefono.
  • comodissimo sistema online di fatturazione, anche elettronica

Per una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno compila il modulo sottostante.

Il team ti Fiscozen ti contatterà e chiarirà ogni tuo dubbio! E se deciderai di passare a Fiscozen avrai diritto alla tariffa speciale dedicata ai lettori del blog.

Cos’è Fiscozen

E’ una piattaforma online che permette di avere sotto controllo tutta la tua situazione fiscale, in modo estremamente semplice.

Recensioni Fiscozen

Il team di Fiscozen che ti segue è specializzato nella gestione delle partita IVA e fornisce assistenza fiscale alle partite iva in regime forfettario e in regime semplificato.

La mia opinione su Fiscozen

Dopo anni dal commercialista tradizionale, sono con Fiscozen (il nome già dice tutto!) da ormai tre anni e mi trovo benissimo. Ecco i motivi:

Velocità

  • ho aperto la partita iva in un giorno
  • faccio una fattura in 2 minuti, da pc e anche da cellulare, perchè Fiscozen è al 100% online

Assistenza

  • faccio domande in chat a qualsiasi ora, tanto poi so che Maria mi risponderà prestissimo.
  • ho un consulente con cui posso parlare via mail e telefono, per chiarire cose più dettagliate rispetto alle informazioni più semplici che posso chiedere in chat.

Semplicità’ 

Il software è comodissimo: una volta impostato il logo e l’intestazione per tutte le tue fatture, dovrai solo compilarle e inviarle. E’ tutto stupendamente così semplice!

Chiarezza

Sulla tua dashboard vedrai una panoramica di tutta la tua situazione, molto chiara.

Su Fiscozen è tutto scritto nel tuo profilo online: fatture emesse, fatture da incassare, tasse da pagare, quante e quando.

Tasse da pagare p.iva

E poi ci sono i grafici, così in 2 secondi capisci l’andamento del tuo lavoro.

Partita iva forfettario come aprirla

Nella dashboard vedrai:

  • le fatture ancora da incassare
  • la previsione di tasse di pagare
  • l’andamento del fatturato

Nella sezione relativa alle fatture:

  • fatture emesse
  • gestione clienti
  • note di credito, prestazioni occasionali (per chi le usa)
  • crea una nuova fattura

Come fare una fattura - regime forfettario

Nella sezione relativa alle spese puoi caricare ricevute e fatture a tuo carico, ma chi è a regime forfettario raramente utilizzerà questa sezione, perchè la tassazione si basa su una percentuale fissa che non considera le spese di gestione dell’attività.

In adempimenti potrai vedere tutto lo storico, le previsioni e le scadenze dei pagamenti di imposte e contributi.

In documenti puoi caricare i documenti che sono utili al consulente per elaborare la tua dichiarazione dei redditi, come i CU (Certificazioni Uniche) e le buste paga nel caso tu sia anche un lavoratore dipendente.

Come iscriversi a Fiscozen

Per usufruire della tariffa speciale per i miei lettori, basta chiedere una CONSULENZA GRATUITA senza impegno: compilando questo modulo sarai contattato/a e il team di Fiscozen chiarirà ogni tuo dubbio.

Se deciderai di affidarti a loro verrà applicata la tariffa speciale per i lettori di ViaggiareLibera.com


 

Questo non è un sito promozionale, ma un blog personale dove propongo servizi da me provati e consigliati.

Puoi avere tariffe agevolate e offerte speciali su: Assicurazione di viaggio, Corsi per lavorare nel turismo, Prodotti ecologici plastic free, Abbigliamento ecosostenibile, Viaggi e altro ancora!

Qui trovi tutte le offerte riservate alla mia community :)

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)