Top
Adottare un bambino a distanza

Il viaggio è cultura.

La cultura è nella storia dei popoli che ci ospitano durante i nostri viaggi.

Da sempre operativa nel turismo sostenibile, ho sempre sottolineato quanto sia importante che un viaggio sia un beneficio non solo per noi viaggiatori, ma anche per il popolo che ci ospita.

Viaggio come strumento di sviluppo personale

E’ importante rispettare la cultura locale, scegliendo un abbigliamento consono al paese che stiamo visitando ed è fondamentale conoscere anche certe dinamiche.

Andiamo ad esempio in India, che è la mia seconda casa.

Vi ho raccontato in passato quanto sia importante non dare soldi ai bambini di strada in India, perché quello che apparentemente è un gesto d’aiuto, significa invece andare ad alimentare il racket della povertà.

Possiamo fare del bene durante i nostri viaggi, informandoci con attenzione sulla cultura e su certe dinamiche del paese (racket della povertà, corruzione, mercificazione della povertà nel turismo…).

Possiamo fare del bene anche da casa nostra, supportando quelle realtà, come onlus e ong, che lavorano da anni in questi paesi, avviando progetti di sviluppo, per sostenere la popolazione e soprattutto per renderla autonoma nel lungo termine.

Tutti conosciamo le più grandi ong di aiuti umanitari nel mondo, ma da sempre amo sostenere le realtà più piccole e autentiche: oggi voglio parlarvi della Fondazione Fratelli Dimenticati.

LA ONLUS CHE AIUTA LE COMUNITA’ RURALI

La Fondazione Fratelli Dimenticati nasce nel 1987 grazie Don Antonio Alessi, prete salesiano.

Logo Fondazione Fratelli Dimenticati

La storia di Fratelli Dimenticati inizia in India nel 1987, quando l’associazione raccolse dei fondi per costruire un lebbrosario a 80 Km da Bombay. Ai tempi le strade dell’India erano affollate da tantissimi lebbrosi, una triste realtà, che io stessa ho potuto vedere coi miei occhi durante i miei primi viaggi in India.

Ospedale in India

Oggi la fondazione opera in India, Nepal, Messico, Nicaragua, Guatemala e Haiti con progetti di:

  • agricoltura sostenibile
  • formazione per studenti
  • educazione per bambini e bambine
  • costruzione di case e accessi ad acqua potabile
  • sensibilizzazione per la prevenzione della malaria
  • assistenza ai lebbrosi e ai malati di tubercolosi
  • assistenza a bambine sieropositive
  • assistenza sanitaria gratuita
  • assistenza agli orfani
  • accoglienza in case famiglia

L’obiettivo di questi progetti è promuovere l’autosufficienza delle comunità rurali nei paesi del sud del mondo, per assicurare il futuro dei bambini e la dignità degli adulti.

Adottare un bambino a distanza

Cosa distingue un progetto di cooperazione valido da uno non valido?

L’obiettivo finale: autosufficienza.

Se negli anni ’80 i progetti di cooperazione erano fondati sull’assistenzialismo, oggi gli studi di sociologia e antropologia hanno portato a nuovi modi di cooperare, perché il puro assistenzialismo non ha buoni effetti nel lungo termine, anzi, può creare altri problemi.

Per questo oggi si parla di sviluppo e autosufficienza. L’obiettivo di un progetto umanitario di valore è quello di svolgerlo al meglio e di terminarlo presto, perché significa che l’obiettivo autosufficienza è stato raggiunto e la popolazione può vivere autonomamente e dignitosamente, grazie ai progetti creati insieme.

COME SOSTENERE I PROGETTI

Tutto ciò di cui usufruiamo nella nostra quotidianità (acqua, cibo, scuola, assistenza sanitaria) in alcuni paesi è un lusso, non è affatto scontato.

Progetti Fratelli Dimenticati

E’ importante sostenere realtà affidabili come la Fondazione Fratelli Dimenticati.

Possiamo farlo in vari modi:

DONA IL TUO 5×1000

Quando arriva il momento della Dichiarazione dei Redditi, scegli di donare il tuo 5×1000 alla Fondazione, inserendo il codice fiscale 90003360287

ACQUISTA UNA E-CARD PER LE FESTIVITà

Invece che i soliti biglietti di auguri che spesso finiscono nel cestino, scegli di inviare un augurio via mail: una e-card della Fondazione. I guadagni delle vendite delle e-cards saranno donati al progetto della clinica di maternità nella baraccopoli di Mumbai, in India.

SOSTEGNO A DISTANZA

Con una donazione periodica di 19€ al mese puoi sostenere le spese di educazione e assistenza sanitaria, donandogli una vita migliore.

SOSTIENI IL PROGETTO IN CUI CREDI

La fondazione opera in diversi paesi in Asia e in Sudamerica, in diversi ambiti: alimentare, sanitario, ambientale, energetico, istruzione, accoglienza e inclusione sociale.

Puoi scegliere tra i vari progetti quello che ti piacerebbe sostenere, facendo una donazione proprio per quella comunità e quella missione.

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)