
Parchi Naturali in Croazia: Krka, Plitvice e Kamenjak
DOVE DORMIRE IN CROAZIA

Per visitare i Parchi Nazionali della Croazia è necessario pagare un biglietto d’ingresso, al fine di supportare la gestione operativa della conservazione della natura nelle aree protette; l’importo varia a seconda del periodo di alta o bassa stagione.
PARCO NAZIONALE DELLA KRKA

In estate è possibile fare il bagno nelle pozze d’acqua vicino alle grandi cascate, quindi non dimenticare il costume! L’area delle grandi cascate è dotata di una zona ristoro e varie bancarelle. Attraversando il ponte è possibile visitare dei mulini dove un tempo veniva macinato il grano.
Altra tappa interessante nel parco è l’isola di Visovac, raggiungibile ovviamente solo in barca, dove è possibile visitare il monastero francescano (attenzione che il biglietto di visita al monastero non include il giro in barca per arrivarci).
Spostandoci più a nord, sempre in auto, arriviamo alla sesta e penultima cascata, quella di Roski Slap, che si può ammirare dal molo. Accanto a queste bellissime cascate vi sono altri antichi mulini, ed è possibile salire sulla montagna fino alla cima, per poter ammirare i torrenti dall’alto. Una volta scesi dalla cima della montagna ci si può avventurare in un bellissimo canyon solcato dal fiume Krka, in mezzo alle montagne.
PARCO NAZIONALE DEI LAGHI DI PLITVICE

