
Nicaragua trekking – Partenze 2018
Il Nicaragua è il paese più grande dell’America centrale, le sue coste si affacciano sul Mar dei Caraibi a est, sull’Oceano Pacifico a nord, confina col Costa Rica e con l’Honduras. Il paese è ricco di cultura, tradizioni e luoghi di interesse naturalistico.
Se ami il trekking in natura questo è il viaggio che fa per te: visiterai le più importanti riserve e parchi naturali del Nicaragua, scalerai vulcani attivi, condividerai la realtà della popolazione locale e conoscerai il Nicaragua rurale. Possiamo adattare la difficoltá dei trekking alle tue esigenze e offriamo due varianti per terminare il viaggio: una nella riserva della Biosfera di Bosawás e l’altra in un isola nel mar dei Caraibi.
Di seguito trovi l’itinerario, con le due varianti finali, se desideri più informazioni compila il box informazioni alla fine, risponderemo il prima possibile. Ti aspettiamo in Nicaragua!
Nicaragua trekking nelle riserve naturali
QUANDO?
periodo di pasqua → 25 marzo/8 aprile
ponte 25 aprile/1°maggio → 22 aprile/6 maggio
estate→ 1/15 giugno
autunno → 28 ottobre/10 novembre
Natale/capodanno → 22 dicembre/5 gennaio
BUONE NOTIZIE :) –> le date sono flessibili anche in base alle vostre esigenze e i viaggi partono anche con pochi partecipanti. Nel box informazioni alla fine dell’articolo fateci sapere il periodo a cui siete interessati.
ITINERARIO 13 notti/14 giorni
Legenda: P/C= pranzo e cena inclusi; P= pranzo incluso; C= cena inclusa; La colazione è sempre inclusa.
1° GIORNO: BENVENUTI!
Accoglienza all’aereoporto di Managua e viaggio fino alla cittadina di Granada (1 ora circa in auto). Alloggio presso l’hotel La Pergola.
2° GIORNO: Centro di Granada e il suo lato rurale P/C
Visita guidata della cittá coloniale per eccellenza. Pranzo presso la comunitá rurale della Granadilla, ai piedi del vulcano Mombacho a circa 20 minuti da Granada. Nel pomeriggio visita alla piscine naturali di Aguas Agrias, pozze di acqua cristallina nel mezzo della foresta. Alloggio e cena presso la comunitá della Granadilla.
3° GIORNO: Il vulcano Mombacho e il vulcano Masaya
In mattinata, visita al volcano Mombacho. Qui potrete scegliere fra 3 sentieri, il più corto di circa un’ora de il piú lungo di circa 4 ore. Camminerai nel mezzo della foresta pluviale formatasi intorno al cratere del vulcano e con un pó di fortuna potrai vedere bradipi e scimmie. Dopo pranzo partenza per León, con tappa al vulcano Masaya. Arriveremo in macchina fino al suo cratere, dove ci potremo affacciare per vedere un vero e propio lago di lava. Arrivo a León in serata e alloggio presso l’hotel ecologico Casa Abierta.
4° GIORNO: Leon e i suoi vulcani C
Mattinata libera per passeggiare nelle strade della cittadina universitaria, capitale della rivoluzione sandinista. (City tour guidato disponibile come extra). All’una partenza per il trekking al volcano Telica. Dopo circa 3 ore di salite, arriveremo alla cima e potremo affacciarci al cratere. Camping in una zona sicura vicino alla cima, barbecue di carne e verdura e passeggiata notturna in cerca di animali. (Non ci sono bagni nella zona di camping).
5° GIORNO: San Jacinto e il vulcano Rota P/C
In mattinata discesa dal Telica fino alla localitá di San Jacinto (4 ore circa). Qui potremo osservare i famosi “hervideros”, con fumarole, terra e fango in ebollizione dovuto all’attivitá vulcanica della zona. Un trasporto privato ci porterá poi al punto di partenza di un nuovo sentiero. Attraversermo la comunitá e il vulcano Rota e arriviremo al vulcano attivo pií giovane del Nicaragua: il Cerro Negro. (2 ore circa di camminata). Camping alla base del vulcano Cerro Negro (bagni e docce nella zona camping).
6°GIORNO: il complesso vulcanico Pilas el Hoyo P/C
La mattina, scalata del vulcano Cerro Negro (1 ora circa di salita) e possibilitá di scendere facendo vulcano-boarding, seduto su una tavola speciale che scivola lungo la lava secca. Pranzo al sacco e partenza per il vulcano El Hoyo (3 ore circa di salita), famoso per avere il cratere laterale. Una volta montato l’accampamento breve passeggiata fino alla cima per godersi un bellissimo tramonto con vista del vulcano Momotombo e del lago Managua.
7°GIORNO: El Hoyo – Laguna de Asososca e pomeriggio di relax al mare
In mattinata discesa dal vulcano El Hoyo fino alla laguna di Asososca, d’origine vulcanica (3-4 ore di discesa). Qui potrai rilassarti a fare il bagno nelle acque tranquille della laguna. un mezzo di trasporto locale ci porterà poi al mare, alla spiaggia Las Peñitas, a 20 km da León, dove passeremo il pomeriggio. Rientro a León in serata e alloggio presso l’hotel Casa Abierta.
8°GIORNO: Il canyon di Somoto P
Alle 5 del mattino, partenza per il Canyon di Somoto dove arriveremo verso le 9 a.m. Qui potrai scegliere fra 3 diversi sentieri che arrivano fino alla parte piú stretta del canyon, al rientro potrai fare il bagno nelle pozze d’acqua cristallina. Il sentiero piú corto dura circa 2 ore e il piú lungo circa 5 ore. Pranzo tipico preparato dalle famiglie della zona e spostamento al paese di Somoto, dove alloggeremo.
9°GIORNO: San Josè de Cusmapa, il paese più alto del Nicaragua P/C
La mattina partenza per San José de Cusmapa, dove faremo un bellissimo trekking nella foresta fino a un punto panoramico sulle montagne della zona. Vedremo inoltre un bosco magico pieno di orchidee chiamato “Mangas Verdes”, per le maniche verdi delle magliette dei folletti. Pranzo in casa di una famiglia della zona e nel pomeriggio potremo conoscere la produzione d’artigianato locale. Una cooperativa di donne del posto ci insegnerá come produrre braccialetti, orecchini, portachiavi, etc, utilizzando gli aghi di pino. Alloggio in famiglia.
ADESSO TROVERAI LE DUE OPZIONI PER GLI ULTIMI GIORNI DEL VIAGGIO, CON IL RELATIVO PREZZO COMPLESSIVO, A SECONDA DELLA TUA SCELTA.
FINALE OPZIONE 1 – foreste
10°GIORNO: La Patasta, la produzione di fragole e la laguna bruja P
Visita a la catena montuosa della Patasta e a una cooperativa locale di produttori di fragole ecologiche. Scendendo verso Estelí, ci fermeremo inoltre a visitare la Laguna Bruja, una piccola laguna nel mezzo della natura e pranzeremo in casa di una famiglia del posto. Arrivo ad Estelí nel pomeriggio, check in presso l’hotel Los Arcos e riposo.
11°GIORNO: La riserva della Biosfera di Bosawas P/C
Partenza per Bosawás, percorrendo una bellissima strada che in parte costeggia il lago Apanás. Arrivo per l’ora di pranzo e pomeriggio nella riserva. Alloggio presso il CEN (Centro de Entendimiento de la Naturaleza).
12°GIORNO: La riserva della Biosfera di Bosawas P/C
La riserva della biosfera di Bosawas è la più grande foresta tropicale dell’America centrale ed è situata al confine tra Nicaragua e Honduras. I due milioni di ettari di terra di questa riserva ospitano 150 mila specie di insetti, rare specie di giaguari, aquile, coccodrilli, scimmie ragno del Centro America e gli ultimi esemplari di tapiro di Baird (la più grande tra le specie di tapiri americani). E’ descritta dall’UNESCO come un patrimonio biologico globale. Ci sono vari sentieri con vari livelli di difficoltá e durata, in base alle tue esigenze ed alla tua voglia di camminare.
13°GIORNO: Rientro a Managua passando dal paese di Matagalpa
Viaggio di rientro a Managua, fermandoci a visitare la Cascada Blanca ed il paese di Matagalpa. Arrivo a Managua nel tardo pomeriggio e check in presso l’hotel Wayak.
14°GIORNO: VI SALUTIAMO!
Transfer all’aereoporto e viaggio di rientro
TARIFFE VIAGGIO OPZIONE 1:
→ 2 partecipanti: 1.900 € a persona
→ 3 partecipanti: 1.640 € a persona
→ 4-5 partecipanti: 1.300 € a persona
→ 6-9 partecipanti: 1.210 € a persona
→ 10 partecipanti: 1.120 € a persona
(i prezzi possono cambiare leggermente in base al cambio euro/dollaro)
E’ incluso: trasporto privato con accompagnatore parlante italiano durante tutto il viaggio; alloggi con colazione; tutte le attivitá descritte nell’itinerario, le entrate e le guide locali; transfer per/da l’aeroporto; tenda, sacco a pelo e materassino per i camping; pranzi e cene (p/c) come indicati nell’itinerario.
E’ escluso: Volo andata e ritorno da/per l’Italia; pranzi e cene non indicati nell’itinerario; attivitá extra e spese personali.
FINALE OPZIONE 2 – spiagge
10° GIORNO: La Patasta, la produzione di fragole e la laguna Bruja P
In mattinata visita a la catena montuosa della Patasta e a una cooperativa locale di produttori di fragole ecologiche. Scendendo verso Estelí, ci fermeremo inoltre a visitare la Laguna Bruja, una piccola laguna nel mezzo della natura e pranzeremo in casa di una famiglia del posto. Arrivo a Managua in
serata e check in presso l’hotel Wayak.
11° GIORNO: in volo verso i Caraibi!
In mattinata, transfer all’aeroporto e volo fino all’isola di Big Corn Island. Alloggio presso l’hotel Princesa de la Isla e relax in spiaggia
12-13° GIORNO: puro relax caraibico
Giornate di mare e relax in bianche spiagge con acque cristalline. Alloggio presso l’hotel Princesa de la Isla.
14° GIORNO: rientro a Managua
Nel primo pomeriggio volo di rientro a Managia e transfer all’hotel Wayak.
15° GIORNO: VI SALUTIAMO!
Transfer all’aereoporto e volo di rientro
TARIFFE VIAGGIO OPZIONE 2:
→ 2 partecipanti: 1.940 € a persona
→ 3 -5 partecipanti: 1.810 € a persona
→ 4-5 partecipanti: 1.450 € a persona
→ 6-9 partecipanti: 1.380 € a persona
→ 10 partecipanti: 1.290 € a persona
(i prezzi possono cambiare leggermente in base al cambio euro/dollaro)
E’ incluso: Trasporto privato con accompagnatore parlante italiano fino al giorno 11 (i due giorni ai Caraibi non prevedono l’accompagnamento); alloggi con colazione; tutte le attivitá descritte nell’itinerario, includendo le entrate e le guide locali; transfer per/dal l’aeroporto; tenda, sacco a pelo e materassino per i camping; pranzi e cene (p/c) indicati nell’itinerario, volo interno andata e ritorno Managua-Corn Island
E’ escluso: Volo andata e ritorno da/per l’Italia; pranzi e cene non indicati nell’itinerario; attivitá extra e spese personali.
VISTO: non necessario fino a 90 gg di permanenza nel Paese, ma il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi.
VACCINAZIONI: il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio solo per i viaggiatori provenienti da Paesi dove c’è questa malattia, o che abbiano transitato per più di 12 ore nell’aeroporto di un Paese a rischio. Altre vaccinazioni sono scelte personali, fare riferimento all’ASL di competenza.
ASSICURAZIONE: è inclusa un’assicurazione minima nicaraguense, pertanto consigliamo di fare autonomamente un’assicurazione di viaggio. Consiglio la WorldNomads, da fare online con estrema semplicità!
Compila il modulo sottostante per informazioni/prenotazioni:
Errore: Modulo di contatto non trovato.