Top

Domenica 7 maggio 2017, con partenza ed arrivo a Marina di Campo, si svolgerà la seconda edizione della Maratona dell’Isola d’Elba 2017, di cui si stanno definendo, giorno dopo giorno, i particolari organizzativi.

Alla luce del grande successo dello scorso anno, primo di questa manifestazione, che ha visto la partecipazione di oltre 1000 corridori per le varie specialità, gli organizzatori della ASD Alba Runners (questa la denominazione ufficiale) hanno deciso di limitare le iscrizioni, peraltro già in numero elevato, imponendo un numero chiuso, registrando quindi soltanto i primi 2000 che chiederanno di partecipare.

Quest’anno la gara sarà seguita anche dai media, fra cui importanti testate giornalistiche locali e nazionali. Sono in programma una serie di eventi che coroneranno la manifestazione stessa, anche grazie a tre personaggi noti che hanno voluto essere testimonial d’eccezione della Maratona. Si tratta del giornalista ed anchorman Alessandro Cecchi Paone, del comico Paolo Migone e del triatleta e chef Fabrizio Bartoli. Conosciamo tutti Cecchi Paone e Migone, per i loro passaggi televisivi che li hanno resi noti al grande pubblico, sia dell’informazione che dello spettacolo. Qualche parola in più, invece, va spesa per Bartoli, nativo di Castagneto Carducci, che nasce come campione di triathlon sino a quando un grave incidente stradale non lo costringe ad abbandonare l’agonismo. Fortunatamente non si arrende, ma anzi si trasforma, diventando chef vegano molto apprezzato, autore fra l’altro di un libro, dal titolo “Vegan Man” che spiega un po’ la sua filosofia di vita. Infatti, oltre a spiegare e motivare la sua particolare e ormai definitiva scelta alimentare, ne illustra le potenzialità, adattandola anche a chi pratica attività sportiva ad alto livello, proprio come faceva lui stesso.

La sera prima della partenza della Maratona, cioè sabato 6 maggio, ci sarà la presentazione ufficiale del libro di Fabrizio Bartoli, in concomitanza con l’introduzione alla gara che si svolgerà 24 ore dopo.

PER ISCRIVERSI:

La corsa si svilupperà nell’arco di 5 gare, di cui tre competitive (Maratona, Mezza Maratona e 10 Km) e due non competitive (Nordic Walking e Family Run): per iscriversi alle prime 3, bisognerà compilare una scheda di registrazione on line direttamente sul sito dedicato. Fatto questo, al potenziale corridore verranno chieste alcune informazioni complementari e un certificato medico agonistico per atletica leggera che dovrà essere valido, ovviamente, alla data dell’evento. Per una delle due gare non competitive, invece, basterà compilare il format di richiesta online, con il quale si intenderanno accettate le condizioni del regolamento.

Si partirà alle 9.00 in punto dal Lungomare di Marina di Campo, nei pressi del meraviglioso golfo, da cui gli atleti scatteranno per percorrere tutto il litorale ed addentrarsi poi nel centro cittadino, per una lunghezza di circa 7 km, per continuare verso la panoramica Costa del Sole, lunga altri 5 km, fino a raggiungere Chiessi per il giro di boa, ai 21 km.

Da qui, si tornerà verso Marina di Campo, da percorrere in piano per circa 9 km, fino ad arrivare al traguardo allestito in Piazza del Comune, dove sarà predisposto anche il Marathon Village e dove saranno consegnate le medaglie per vincitori e partecipanti.

Cosa aspettate? Non vi resta che iscrivervi online e organizzare il viaggio all’Elba e il soggiorno, magari approfittando della maratona per fare una breve vacanza in questa stupenda isola.

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)