Top
Anna Cascone - Incontri in viaggio

Anna Cascone nasce nel lontano 1984. Dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, è stata insegnante, traduttrice e lettrice di manoscritti per quasi dieci anni.

In seguito a una crisi interiore, ha deciso di abbandonare la sua vecchia vita per ritrovare se stessa, facendo i lavori più disparati e incontri che le hanno cambiato la vita. Ha raccontato la sua esperienza nel suo primo libro “Il giorno in cui ho detto basta”.

Anna Cascone

Come nasce l’idea del libro? Perché hai detto “basta”?

L’idea del libro non è nata subito. A chi avrebbe dovuto interessare la mia storia? mi dicevo. Non sono mica un eroe che ha scalato la cima più alta del mondo o salvato la vita a qualcuno. Non sono un life coach, né tantomeno un nomade digitale che gira il mondo lavorando online.

Poi mio cugino, il mio primo fan, mi ha suggerito di mettere su carta le emozioni che avevo provato lungo il viaggio in solitaria. È grazie alla sua stima e alla sua fiducia che è nato questo libro. La stesura è avvenuta di getto, in due mesi, come un fiume in piena.

Come si evince dal titolo, a un certo punto ho detto basta ai contratti da precaria, a una relazione sentimentale che mi faceva stare male, alla cerchia di amici che non mi rispecchiava più, alla vita caotica della città, e il destino mi ha messo su un’altra rotta.

È un diario di viaggio oppure fornisce anche info e contatti utili per chi, come te, è in cerca di stili di vita alternativi?

Il libro è un diario di viaggio che racchiude il frutto di due anni di avventure in giro per lo Stivale, alla ricerca di stili di vita alternativi, incontrando persone che hanno fatto della decrescita felice e di un ritmo più lento la loro filosofia di vita.

Anna Cascone decrescita felice

Nelle pagine di questo romanzo autobiografico parlo anche di downshifting nel senso più ampio del termine, attraverso le mie personali esperienze che vedono coinvolte realtà rurali, medicina olistica, crescita personale, permacultura, bioedilizia, vegetarianesimo

Hai esplorato tutte le regioni d’Italia? Quale realtà ti ha più affascinata?

Ho esplorato buona parte della nostra penisola e sarebbe riduttivo parlare di un solo posto che più mi ha affascinata, perché tutti mi hanno lasciato un bel ricordo.

È un po’ come chiedere a due genitori quale figlio preferisce; impossibile! Ricordo con commozione il rifugio in provincia di Pisa dove un gruppo di giovani volontari salvava animali scampati all’abbattimento e a maltrattamenti, restituendo loro una seconda vita all’aria aperta.

Anna Cascone - Incontri in viaggio

Ricordo Salvatore, giovane permacultore della provincia di Catania, che per illuminare la sua casetta a basso impatto ambientale aveva pensato bene di sostituire le finestre con l’oblò di una lavatrice e bottiglie di vetro conficcate nelle pareti, dotandosi anche di una compost toilet.

Laura, un’erborista in provincia di Bologna, che ci portava a fare foraging e ci insegnava a fare saponi naturali;

Anna Cascone in campo

Marco e Cristina, una coppia abruzzese presso la cui fattoria ho sperimentato il playfight e il cerchio di donne; Aldo e Teresa, una coppia in pensione che ospitava viandanti nell’agriturismo vegetariano; Tommasina, architetta e insegnante della provincia di Brindisi, che mi ha ospitata in un winter garden; solo per citarne alcuni!

Cosa hai scoperto da questo viaggio?

Grazie a questo viaggio ho scoperto che il mondo non è così pericoloso come ce lo descrivono i giornali e la tv.

Ospitalità rurale in Italia

Esistono ancora brave persone pronte a darti una mano e ad accoglierti in casa propria.

Viaggiare da sola mi ha aiutata a capire quali sono i miei limiti e i miei punti di forza, a superare paure e pregiudizi, ad essere grata per le piccole cose che spesso si danno per scontate nella vita quotidiana, che non bisogna essere ricchi per viaggiare perché lo si può fare anche a basso costo, che la vita stessa è un viaggio da non sprecare.

Dove possiamo acquistare il libro?

Il libro può essere acquistato online, sul sito della casa editrice Ventura Edizioni oppure sui maggiori store on line come Mondadori, LaFeltrinelli, IBS, Hoepli, LibreriaUniversitaria, Libraccio, Unilibro, Rizzolionline, Librerie.coop, Goodbook.

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)