Top
LIBRI SULLA NORVEGIA

Leggere, si sa, è anche un modo di viaggiare.

Oggi vi segnaliamo alcuni libri sulla Norvegia, per intraprendere un primo passo verso una delle terre più affascinanti del nostro mondo.LIBRI SULLA NORVEGIA

Quando leggiamo la nostra mente inizia a vagare altrove: finisce in storie altrui, si perde in luoghi lontani, sogna destini diversi. Tutto questo succede senza alcuno spostamento nello spazio da parte del corpo.

Leggere è anche un ottimo modo per prepararsi a un viaggio vero e proprio.

Quando si viaggia, dopo tutto, ci si immerge completamente in lingue, culture, geografie diverse da quelle che si conoscono. L’esplorazione può avvenire in loco, ma può anche diventare un’esperienza più intensa e duratura, preparandosi per tempo e facendo perciò in modo che il viaggio inizi prima, e duri di più.

La prima parte di questo tipo di viaggio dunque è mentale, e inizia dalla lettura.

Quali libri leggere su una meta di viaggio?

Quando stiamo organizzando un viaggio possiamo scegliere tra diverse tipologie di letture, per approfondire: guide, diari di viaggio, romanzi, raccolte di poesie o fiabe, manuali, testi che raccontano tradizioni e folklore, riviste, saggi. Ma anche opere di scrittori nati e vissuti in quella terra, biografie di personaggi storici o letterari che hanno amato quei luoghi.

Poi ci sono i libri fotografici, le graphic novel; insomma, c’è davvero un’ampia possibilità di scelta. A seconda di cosa ci interessa o delle nostre affinità sceglieremo i tipi di testo che sentiamo avvicinarci di più al posto che vogliamo visitare.

Sognare la Norvegia

Se state organizzando un viaggio in Norvegia, o se sognate questa terra magica, in questo articolo ci sono alcuni suggerimenti di lettura perfetti per voi, che affiancheranno la vostra guida di viaggio accompagnandovi alla scoperta di questo Paese.

Lofoten Norvegia

Così, mentre attendiamo di ammirare le aurore boreali o di vivere sotto il sole di mezzanotte alle Isole Lofoten, a circa 200 km oltre il circolo polare artico; oppure di esplorare la capitale Oslo, possiamo intanto iniziare a leggere, a sognare possibili itinerari.

Libri sulla Norvegia

Il primo libro che vi suggeriamo è un progetto editoriale a metà tra una guida di viaggio, una rivista, un libro fotografico. Si tratta della collana The Passenger, edita da Iperborea, in cui ogni volume è dedicato a un Paese o a una città specifica, e raccoglie contenuti firmati da giornalisti, scrittori e scrittrici, fotografi, traduttrici, linguisti e musicisti.

In THE PASSENGER NORVEGIA si potranno trovare tanti spaccati interessanti sulla vita, cultura e storia di questa terra; inserti sui problemi politici e sociali; aneddoti sulla tradizione. Così si potrà scoprire meglio la nazione, dalla curiosa passione dei norvegesi per il costume tradizionale alla musica della cultura Sami; dalle diversità tra i dialetti e le lingue ufficiali alle delicate questioni legate al petrolio.

Sempre edito da Iperborea segnaliamo FIABE NORVEGESI, il sesto volume della serie di fiabe nordiche curata da Bruno Berni e dedicato alla tradizione popolare norvegese. Le atmosfere magiche di queste fiabe attinte al patrimonio folklorico norvegese trascritto e raccolto per la prima volta da Asbjørnsen e Moe nell’Ottocento dopo una secolare tradizione orale, vi faranno osservare la natura con occhi nuovi.Libri sulla NorvegiaC’è poi NORVEGIA. LA TERRA DEI FIORDI. PAESI DEL MONDO. Ediz. illustrata, edito da White Star per il National Geographic. Si tratta di una guida e tra immagini, testi ricchi di informazioni e curiosità potrebbe essere il libro perfetto per pianificare il vostro viaggio.

NORWAY è invece uno splendido libro fotografico di Udo Bernhart, Rasso Knoller e Christian Nowak, edito da Keonemann. I testi sono in lingua inglese, ma le immagini a piena pagina e a colori sono un vero incanto.

Dalla A alla Å. NORVEGIA: ISTRUZIONI PER L’USO è un libro che proietta il lettore nell’autentica realtà norvegese, riassumendo i concetti fondamentali da conoscere prima di un viaggio in Norvegia: le abitudini, gli usi e i costumi raccontati in maniera non banale. Una parola per ogni lettera dell’alfabeto, dalla A alla Å (l’alfabeto norvegese non termina con la lettera Z, ma la Å). Un ironico viaggio a tappe alla scoperta della vera Norvegia, coi norvegesi.

Libri sulla Norvegia

Infine perché non leggere un romanzo di uno dei più celebri scrittori norvegesi?

I GERMOGLI DELLA TERRA è un romanzo dello scrittore norvegese Knut Hamsun che gli è valso il Premio Nobel per la Letteratura nel 1920. In questo testo traspare tutto l’attaccamento e il rispetto dell’autore per la terra che abita, si percepisce il timore che il progresso inevitabilmente possa allontanare l’uomo dalla sua dimensione naturale, il suo aspetto più autentico.

Conoscete altri libri ambientati in Norvegia, o che sono stati scritti da autrici e autori norvegesi?

Avete letto altro riguardante questa terra?

Le opzioni di lettura a nostra disposizione sono davvero tantissime perciò non vi resta che scegliere da dove iniziare il vostro viaggio: dallo sfogliare le pagine di un libro a ritrovarsi con il dito a seguire i nomi delle strade su una mappa; il passo a volte è davvero breve.

Buona lettura!


Articolo di Serena Di Battista, fondatrice di Follow The Books: un blog che racconta di libri e di viaggi, un’idea, un hashtag e uno stile di vita. Quando un viaggio inizia dal libro e passa per la valigia. IG & FB

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)