Top
Donna Guatemalteca

In questo articolo vi consiglieremo dei libri sul Guatemala.

Se avete voglia di stupirvi esplorando una natura ricca di laghi e vulcani; se siete in cerca di siti archeologici e dei resti di templi maya sepolti nel cuore della giungla, se siete affascinati dallo sciamanesimo e dalla cosmologia maya allora dovreste davvero pensare a un viaggio in Guatemala. 

Noi proponiamo un viaggio di gruppo in Guatemala di turismo responsabile, a stretto contatto con la popolazione locale, accompagnato da mediatore culturale.

Donna Guatemalteca

Che partiate in gruppo o in autonomia, che vi spingiate fino alle antichissime piramidi di Tikal, che vogliate avvicinarvi ai vulcani Tajumulco o San Pedro, che vogliate perdervi nei mercati di Antigua, il Guatemala vi sorprenderà.

GUIDE e MAPPE del GUATEMALA

Iniziamo dalle basi: nella vostra libreria – e poi nello zaino! – non può mancare la guida Guatemala della LONELY PLANET. Oltre 360 pagine con indirizzi e suggerimenti per attività all’aperto, per esplorare il patrimonio maya, conoscere la cultura e la storia del paese.

Guide Guatemala

Un’altra guida che ci accompagna letteralmente lungo gli itinerari consigliati, in stile più narrativo, è la guida del Guatemala della POLARIS.

Altra immancabile alleata per un viaggio ben riuscito è una buona mappa: vi consigliamo la mappa del Guatemala del NATIONAL GEOGRAPHIC, scala 1:500,000.

Oppure Messico, Guatemala, Belize, El Salvador, edita da MARCO POLO, in scala 1:2.500.000 con l’elenco delle località e la tabella delle distanze stradali.

STORIA DEL GUATEMALA

DIARIO DI UN GRINGO ZAPATISTA di Carlo De Pascalis, 2022. Un viaggio zaino in spalla che si trasforma in un arma di denuncia in favore delle popolazioni indigene. Parte dei ricavati della vendita andranno al Centro de Voluntarios Junax: un centro sociale a San Cristobal de las Casas che offre alloggio a tutti coloro che vogliono appoggiare le comunità indigene del Chiapas.

MI CHIAMO ROBERTA MANCHU è un noto libro dell’antropologa venezuelana Elizabeth Burgos. Racconta la storia vera di Rigoberta Menchú, una giovane contadina la cui famiglia è morta a causa delle violenze subite dalle multinazionali e dall’esercito.

E’ un libro di denuncia, ma anche un libro che ci dona uno spaccato della vita quotidiana in un villaggio del Guatemala: dal rapporto tra indigeni e natura ai rituali e i nahuales della cosmologia maya, dall’alimentazione alle tradizioni locali.

Montagna Sacra Guatemala

IL LIMBO UMANO. Conflitti territoriali, violenza e banditismo giovanile in città del Guatemala, è un libro di Paolo Grassi ed edito da Ombre Corte. Dal viaggio dell’autore a Città del Guatemala, con conseguente ricerca etnografica, nasce uno studio che offre un’esplorazione sulle bande giovanili. Si parla delle mara, gang centroamericane che costituiscono ormai un fenomeno sociale che va conosciuto e compreso.

LA VERA STORIA DELLA REPUBBLICA DELLE BANANE. 1954: la CIA in Guatemala, di Francesco Serino ed edito da Ugo Mursia Editore, è un libro che racconta il sangue, la corruzione e la violenza che hanno caratterizzato la storia del Guatemala. Troverete approfondimenti sui colpi di stato e sul potere della United Fruit Company, multinazionale produttrice di banane, conosciuta oggi come Chiquita.

Il golpe delle banane Guatemala

TEMPI DURI di Mario Vargas Llosa è un libro fondamentale per capire la storia recente del Guatemala. Può una fake news cambiare il destino di un paese? La Cia, l’oligarchia guatemalteca e la propaganda: i movimenti che nel 1954 porteranno a un colpo di stato in Guatemala.

GUATEMALA: NUNCA MáS. Rapporto Remhi, di L.Comini è un libro edito da La Piccola. Racconta il genocidio delle popolazioni maya l’orrore di un periodo di torture, assassinii, scomparse che ha avuto il suo apogeo negli anni ’80 e che è durato per più di trent’anni.

LE VENE APERTE DELL’AMERICA di Eduardo Galeano. Un’analisi politica ed economica su come il mondo occidentale abbia impoverito l’America Latina negli ultimi 5 secoli: dalla sua scoperta ogni risorsa umana e naturale è stata sfruttata, trasformandosi prima in capitale europeo e più tardi statunitense. Il sistema capitalistico ha condannato alla sudditanza e all’instabilità politica un intero continente.

Donne maya Guatemala

LA CIVILTA’ MAYA – di J. Eric Thompson. Mentre l’Europa, nei secoli che vanno dal 300 al 900 d.C, era dilaniata dalle guerre, in America latina si stava sviluppando in tutto il suo splendore l’antica civiltà dei Maya. L’autore descrive con cura il popolo maya, la nascita delle città, la costruzione delle piramidi, le conoscenze astronomiche e i culti religiosi.

SCIAMANESIMO MAYA

Se invece volete leggere libri sul Guatemala che si occupino di sciamanesimo e saperi ancestrali, ecco altri suggerimenti di lettura.

NEL GIARDINO DELLE CURANDERAS. Gli insegnamenti delle curanderas del Messico e del Guatemala è scritto da Diego Dentico ed edito da Anima Edizioni. Sembra il libro perfetto se vi interessano lo sciamanesimo latino e il Curanderismo moderno. In questo libro infatti troverete empirismo e magia, erboristeria e cerimonie. Tra queste pagine potrete esplorare anche il prezioso universo spirituale dei guaritori, dei rituali e degli spiriti che animano la Medicina Tradizionale Indigena.

Curanderas America Latina

I SEGRETI DEL GIAGUARO CHE PARLA di Martin Prechtel. Tratto dalla vera vita dell’autore, il libro ci offre la prima visione “dall’interno” dell’universo spirituale e filosofico dei maya, in particolare della popolazione di Santiago Atitlan, prima e dopo la guerra e prima della globalizzazione.

POPOL VUH o Libro del Consiglio dei Maya  è il testo sacro dei Maya, come lo è per i cristiani la Bibbia. Dalle origini dell’uomo alla descrizione della mitologia maya, questo libro è la lettura da cui partire per comprendere la storia e la cosmologia maya.

Se volete fare un’esperienza unica nel suo genere, alloggiando presso le famiglie maya, potete unirvi al nostro viaggio di turismo comunitario in Guatemala.

Se siete appassionati di sciamanesimo e spiritualità vi consiglio invece il viaggio di gruppo in Guatemala dedicato alla medicina tradizionale e allo sciamanesimo maya, con meditazioni e cerimonie con curanderas e guide spirituali guatemalteche.

Entrambi in viaggi sono accompagnati da un mediatore culturale italiano esperto dei luoghi e della cultura maya. 


Articolo di Serena Di Battista, fondatrice di Follow The Books: un blog che racconta di libri e di viaggi, un’idea, un hashtag e uno stile di vita. Quando un viaggio inizia dal libro e passa per la valigia. IG & FB

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)