
Le foreste più strane e affascinanti del mondo
Il 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Foreste, una celebrazione globale per aumentare la consapevolezza della vitale importanza di questi eco-sistemi.
Le foreste sono il polmone del pianeta, ricche di la vita pulsante, protettrici della biodiversità, regolano la piovosità e il vento, l’anidride carbonica e l’umidità nell’aria, mitigano il clima.
Nonostante tutti questi inestimabili benefici ogni anno vengono distrutti 13 milioni di ettari di boschi.
Le foreste tropicali vengono rase al suolo per produrre legno, olio di palma, polpa di cellulosa o per far posto alle coltivazioni di soia transgenica; ma sono gli allevamenti la principale causa di deforestazione in Sud America, per la produzione di pelle e carne.
Voglio celebrare questa giornata parlando delle foreste più strane del pianeta e fornendo qualche utile link per informarvi sulla deforestazione nel mondo e su come potete fare la differenza.
- La battaglia di GreenPeace per la Deforestazione Zero
- I 10 prodotti da evitare che contribuiscono alla deforestazione nel mondo
- La deforestazione e l’olio di palma, un flagello di dimensioni mostruose
Passiamo ora alla parte bella dell’articolo.
Ci sono foreste nel mondo così strane e misteriose che sembrano uscite da una favola per bambini, ne ho selezionate alcune.
LA FORESTA DIPINTA – Rainbow forest – Maui, Hawaii
La corteccia di questi alberi di eucalipto cambia in vari periodi dell’anno creando vari strati di diversi colori, dal verde acceso al blu violaceo, fino all’arancione e al rosso. Un vero spettacolo della natura.
LA MISTERIOSA FORESTA DI CROOKED – Polonia
Una foresta di 400 pini, tutti con un tronco ricurvo alla base. L’origine rimane avvolta nel mistero: semplice fenomeno naturale o un intervento umano?
LA FORESTA DEGLI ALBERI DI SANGUE DI DRAGO – Socotra Island, Yemen
L’albero della Dracaena cinnabari, chiamato l’albero del sangue di drago per la sua linfa rossa brillante, si può trovare in un solo posto sulla terra, nella remota isola Socotra. Gli abitanti dell’isola usano la sua linfa come medicinale, ma in passato è stata utilizzata anche per per laccare il legno, come incenso e come tinta.
LA FORESTA SOMMERSA – Lago Kaindy, Kazakhstan
Il lago è nato nel 1911 in seguito a un terremoto e gli alberi sono stati sommersi. Grazie all’acqua freddissima che ne impedisce il deterioramento i grandi pini sono rimasti eretti, anche 100 anni dopo. Incredibile. Le loro cime emergono dall’acqua e creano un paesaggio surreale.
LA FORESTA ROSA – Yili Apricot Valley, Cina
Ogni anno, nel periodo della fioritura degli albicocchi tra aprile e maggio, questa valle si tinge completamente di rosa e crea un paesaggio fiabesco.
LA FORESTA DANZANTE – Kaliningrad, tra Russia e Lituania
In questo bosco i pini crescono in forme strane e bizzarre: i tronchi girano a spirale, vanno su a zig-zag oppure strisciano come serpenti. La causa di una crescita così anomala rimane un mistero: tra la gente del posto è viva la leggenda di Predislava, la ragazza che faceva “ballare gli alberi”, mentre i biologi parlano una particolare specie di bruchi.
LA FORESTA NELLA GROTTA Son Doong – Vietnam
La grotta di Hang Son Doong è la più grande al mondo, è talmente vasta che potrebbe entrarci un isolato di grattacieli di 40 piani.
Al suo interno scorre un fiume e una giungla cresce indisturbata tra stalagmiti e stalattiti, alcuni alberi arrivano fino a 30m di altezza. La foresta sotterranea ospita insetti, uccelli, scimmie, serpenti, come in una qualsiasi altra foresta del “mondo esterno”.
Dopo le 7 foreste più strane del mondo potrebbe interessarti leggere le 7 Mappe tematiche interessanti sul nostro Pianeta.
post a comment cancel reply
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.