Top
Lavori che permettono di viaggiare

In tanti sognano di diventare nomadi digitali e di poter lavorare viaggiando.

Ma quali sono i lavori che permettono di viaggiare?

Spesso si pensa al travel blogger, all’accompagnatore turistico, ma in realtà le professioni che ti permettono di viaggiare sono molte di più di quelle pensi, soprattutto con l’aumento dello smart working nel mondo del lavoro.

Lavorare viaggiando

Io mi sono creata un lavoro che mi consente di viaggiare e di lavorare ovunque. 

Sono una libera professionista, lavoro nel mondo del turismo, dove ricopro vari ruoli: accompagnatore turistico, guida ambientale, travel blogger, docente di web marketing.

Il fatto di avere incassi da diversi ruoli è un gran vantaggio: oltre a non annoiarsi mai svolgendo le stesse mansioni, è anche una sicurezza nel caso uno dei lavori non vada a gonfie vele.

Questa diversificazione dei lavori mi ha fatto capire che esistono due tipologie di professioni che permettono di viaggiare:

1 – IL TUO LAVORO CONSISTE NEL VIAGGIARE

2 – IL TUO LAVORO E’ UN ALTRO, MA PUOI FARLO OVUNQUE TU SIA

Lavori che permettono di viaggiare

Viaggiare per lavoro o lavorare in viaggio? Sono due cose diverse. 

Questo articolo elenca i lavori che ti permettono di viaggiare divisi in queste 2 categorie e ti spiego anche qual è il percorso da seguire per iniziare la professione.

Ok, ora partiamo e andiamo a scoprire cosa fare per lavorare viaggiando.


LAVORI CHE TI FANNO VIAGGIARE

.. perchè il tuo lavoro è viaggiare

Accompagnatore turistico

Se vuoi diventare accompagnatore turistico internazionale inizia un corso professionalizzante con esame finale, per ottenere l’abilitazione professionale. La maggior parte dei tour operator la richiede e i corsi forniscono informazioni essenziali per la professione.

Una volta ottenuta l’abilitazione il lavoro non ti cadrà dal cielo. Benvenuto nel magico mondo dei liberi professionisti. Dovrai impegnarti nel proporti e trovare lavoro. Ovviamente devi sapere bene almeno una lingua straniera.

NOTA BENE: Accompagnatore Turistico, Guida Turistica e Guida Ambientale Escursionistica sono tre professioni differenti che necessitano tre esami differenti.

Guida Ambientale Escursionistica

Guida ambientale escursionistica

La Guida ambientale, o Guida Naturalistica, lavora in ambienti naturali e prevede un percorso formativo e un’esame per ottenere l’abilitazione professionale e l’iscrizione all’Aigae, Ass.Italiana Guide Ambientali Escursiionistiche.

La maggior parte delle guide ambientali lavora in Italia, ma molte, come me, lavorano anche all’estero per tour operator italiani. 

Il percorso formativo varia di Regione in Regione, quindi per trovare il corso fai riferimento al sito dell’Aigae.  

Assistente di volo

Sei vuoi diventare hostess o stuart i requisisti cambiano a seconda della compagnia di volo, ma i requisiti standard sono: diploma di scuola superiore, ottima conoscenza della lingua inglese (più lingue straniere sai, più aumentano le possibilità di assunzione), altezza minima di 1,65m per le donne, 1,70 per gli uomini, buone capacità di nuoto, assenza di piercing e tatuaggi visibili.

Questo lavoro prevede prima la selezione poi la formazione. Una volta passata la selezione ti sarà proposto il corso di formazione seguito da un periodo di praticantato e un test finale per l’ottenimento del brevetto ENAC per assistente di volo, con il quale è possibile iscriversi al relativo Albo e cominciare a lavorare.

In alternativa alla candidatura diretta presso una compagnia aerea, esistono corsi organizzati da enti specializzati per sostenere poi l’esame ministeriale direttamente presso l’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile).

Hostess di volo

Lavoratore stagionale 

Il lavoro stagionale non è proprio un lavoro da nomade digitale, ma ci sono molte persone che viaggiano il mondo così. Lavorano qualche mese in un luogo, i restanti mesi viaggiano. Spesso tornano ogni anno a fare gli stessi lavori stagionali se si sono trovati bene.

Ha senso quando lo stipendio è buono, così alto che permette di guadagnare quando guadagneresti in Italia in un anno. Per questo molti vanno in Svizzera, in Norvegia, in Francia o proprio fuori dall’Europa.

Puoi trovare qualsiasi tipo di lavoro stagionale, principalmente sono lavori nel settore agricolo (vendemmia, raccolta frutta e verdura ecc…) e nel settore turistico:

  • cameriere
  • barista
  • receptionist
  • bagnino
  • istruttore sportivo
  • cuoco
  • aiuto cuoco
  • baby-sitter
  • animatore turistico
  • guida turistica
Come trovare lavoro stagionale? Dipende molto dal ruolo. Puoi rivolgerti alle agenzie per il lavoro, ma spesso la cosa migliore è fare una bella ricerca e contattare direttamente le aziende, inviando un bel curriculum.
 
Cameriere - Lavoro stagionale
 
Tra i lavori stagionali che non necessitano una formazione particolare, segnalo:

Animatore turistico

Se sei un tipo super socievole, sorridi, scherzi, ti piace stare con la gente, magari sai ballare… allora è il lavoro che può piacerti.

Non sono previsti particolari titoli o attestati, ma bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. Se vuoi candidarti devi rivolgerti alle agenzie di animazione e fissare un colloquio.

Lavorare su una nave da crociera

Gli amici che hanno fatto questa esperienze dicono che è stata dura, ma è comunque un’esperienza che vale la pena fare, perché può aprire le porte ad altri ruoli nel settore turistico.

Le compagnie di crociera cercano vari profili professionali: personale di intrattenimento, personale addetto a camere e cucina, personale di assistenza ecc.. Puoi trovare i moduli per candidarti sui vari siti delle compagnie di crociera.


LAVORI CHE TI PERMETTONO DI VIAGGIARE

.. perché hai un altro lavoro online

Docente per corsi online

Se hai particolari competenze puoi proporti come docente online. Puoi insegnare ciò in cui sei specializzato: creare siti web, suonare la chitarra, imparare una lingua straniera, usare i social media, dare ripetizioni, yoga, fitness… 

Insegnare fitness online

Traduttore

Con la tecnologica odierna il lavoro del traduttore è cambiato, ci sono molti software di traduzione, ma le aziende che necessitano di precisione si rivolgono ai traduttori.

Un traduttore può essere assunto da una casa editrice, da un’agenzia o essere un libero professionista con partita iva.

Come diventare un traduttore? Non ci sono percorsi scolastici obbligatori, ma un diploma e/o una laurea in lingue sono sicuramente d’aiuto. Ovviamente chi è cresciuto bilingue avrà molte più opportunità.

Scrittore

Oggi non è sicuramente facile vivere di scrittura, la gente legge sempre di meno, Ma c’è chi ci è riuscito, quindi se ti piace scrivere, e lo fai bene, perché non tentare?

Scrivere libri - lavori che ti permettono di viaggiare

Assistente virtuale

La figura dell’assistente virtuale è sempre più diffusa. Io ad esempio ho un’assistente che mi aiuta a gestire tutta la messaggistica e le collaborazioni del blog, da sola non ce la farei. 

Assistente “virtuale” non significa che sia un robot, è una persona in carne ed ossa.

Le mansioni sono diverse: segreteria, gestione social media, scrittura articoli, creazione newsletter e tanto altro… mansioni che comunque necessitano di competenze ed esperienza. Puoi candidarti su vari siti web, io ho trovato chi cercavo su Addlance.com, sito dedicato ai freelance. 

Sviluppatore web, Copywriter, Graphic Designer

Se ti occupi di creazione contenuti online, puoi creare e lavorare ovunque tu sia nel mondo, ti basta un’ottima connessione internet e clienti o datori di lavoro che non richiedano la tua presenza fisica. 

Lavorare online per viaggiare

Psicologo o Counselor

Durante la pandemia molti psicologi hanno iniziato a proporre gli incontri online. Finito lo stato di emergenza questa pratica è rimasta: molte persone trovano comodo affidarsi a uno psicologo che offre incontri online.

Immagina una persona che per lavoro si sposta spesso e non può essere sempre presente agli appuntamenti o qualcuno che ha una disabilità. Se sei uno psicologo, un counselor o un coach, e il tuo obiettivo è essere più libero e viaggiare, puoi pensare gradualmente di spostare la tua attività online.

Social Media manager

Questo lavoro prevede una formazione seria e soprattutto costante, perché i social media cambiano a velocità della luce. L’errore comune di chi si propone come Social Media Manager è sottovalutare l’entità del lavoro. Un social media manager deve saper utilizzare i social media in maniera professionale. E’ un lavoro che può essere fatto da remoto ovunque tu sia, ti bastano le competenze e un’ottima connessione internet.

Content Creator - Lavori per viaggiare il mondo

Content creator

Travel blogger, Instagramer, Youtuber, Tiktoker… Le competenze devono essere molteplici, tante, tantissime, e soprattutto devi essere sempre aggiornato/a sull’evoluzione delle piattaforme. Una cosa è essere presente sui social, altra è riuscire a farne un lavoro. Il percorso non è breve e richiede molto impegno.

Se parti da zero, o quasi, ti consiglio i miei corsi per iniziare a creare la propria identità digitale.


Spero che questo articolo ti sia stato utile, condividilo se pensi possa essere utile ad altre persone in cerca di libertà!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)