
Guida low cost alle Isole Fiji per backpackers
Le Fiji sono un arcipelago costituito da 322 isole nel Sud Pacifico, tra l’Australia e la Polinesia. Spesso considerate una destinazione da sogno per i viaggiatori, rappresentano una fantastica scelta anche per i backpackers. Le isole Fiji ospitano foreste pluviali e affascinanti barriere coralline, sono dunque la meta ideale per gli appassionati di sport acquatici, come lo snorkeling e le immersioni, e per gli escursionisti, che troveranno numerosi sentieri nei parchi nazionali.
Le due principali isole presenti sono Viti Levu e Vanua Levu, che costituiscono quasi il 90% della popolazione totale. Il paese rappresenta una grandiosa possibilità di effettuare una lontana fuga esotica attraverso le sue tante isole di origine vulcanica. Grazie alla moltitudine di cose da scoprire, Fiji è la destinazione perfetta per i backpacker di tutte le età.
Viti Levu, l’isola più estesa delle Fiji
L’isola più estesa delle Fiji è Viti Levu, che ospita la capitale Suva e le città di Lautoka e di Nadi. Si tratta di un ottimo luogo da frequentare se non si dispone di molto tempo, che presenta la possibilità di fare surf, immersioni, escursioni e attività di avventura. Consiglio una passeggiata al Mercato della Produzione, dove si vendono vari oggetti fra cui souvenir e cibi locali e una visita al variopinto tempio indu Sri Siva Subramaniya Swami.
Vanua Levu, rigogliosa e intima isola delle Fiji
Vanua Levu è la seconda isola dell’arcipelago per estensione, più dinamica e meno turistica di Viti Levu. Definita come il paradiso nascosto delle Fiji, è fra le isole più visitate dell’intero arcipelago. Savusavu è il cuore dell’isola, una stupenda città attorniata da verdi colline. Al mercato cittadino potrai gustare profumi e sapori delle Isole Fiji inoltrandoti tra le vivaci bancarelle, pronte a invitarti ad assaggiare le pietanze locali.
La foresta pluviale di Waisali è una sensazionale selva che copre il paesaggio collinare e le valli dell’Isola di Vanua Levu. Questo paesaggio è dominato dalla presenza di un elevato numero di specie di uccelli, nonché di animali e di piante. Un’escursione darà certamente modo al turista di ammirare la flora e la fauna di questa riserva, immergendosi in un ambiente fatto di piscine naturali e di cascate.
Il Namena Marine Park si trova a circa 25 km dalle coste di Vanua Levu. La riserva marina di Namena include la barriera corallina attorno all’isola ed è situata fra le due principali isole delle Fiji: Viti Levu e Vanua Levu. La riserva fa parte di una più larga rete di aree marine protette, atte a preservare le barriere coralline per le generazioni future.
Isola Kadavu
Kadavu si trova a circa 100 km a sud di Viti Levu, la terza isola per estensione. L’isola è ideale per fare rigeneranti immersioni subacquee, data la presenza della Great Astrolabe Reef, un’immensa barriera corallina. Kadavu è per la maggior parte coperta da una foresta pluviale e si rivela essere un luogo perfetto per attività in natura e relax, circondati dalla natura rigogliosa delle Isole Fiji, in un’isola ancora non toccata dal turismo di massa.
Isola Taveuni, il giardino dell’Eden delle Fiji
Taveuni viene considerata l’isola verdeggiante delle Fiji. L’isola presenta infatti una viva vegetazione che copre circa il 60% della sua superficie. Questo è un magico luogo in cui contemplare delle rare orchidee, oltre che delle felci di origini antichissime. Un sentiero porta alle cascate Tavoro, che terminano in una piscina verde smeraldo. Il mare dell’isola è luminoso e cristallino, presentando una delle più belle barriere coralline al mondo: la Rainbow Reef.
Tavenui non solo presenta una ricca fauna marina, ma anche diverse attrazioni da vedere a terra. Un viaggio alle Fiji regala ai turisti l’opportunità di godere di stupendi trekking. In quest’isola si possono ammirare più di cento specie di uccelli. Gli escursionisti più esperti possono affrontare i sentyieri che portano al Des Voeux Peak (1.195 m) e al Lago di Tagimaucia (823 m) e il Lavena
Coastal Walk, decisamente stimolante e impegnativo.
Il Bouma National Heritage Park è un parco nazionale situato nell’area settentrionale dell’Isola di Taveuni, senza dubbio fra le attrattive principali delle Isole Fiji. Il parco è rinomato per le sue piscine naturali, nonché per le cascate e per i suoi suggestivi sentieri. Questo parco tutela oltre l’80% della superficie totale di Taveuni, copre circa 150 chilometri quadrati di foresta pluviale e foreste costiere.
Isole Yasawa
Sono delle isole molto conosciute fra gli escursionisti che desiderano vivere i propri viaggi a prezzi contenuti. In questo luogo, infatti, è possibile usufruire di alloggi e di mezzi di trasporto a basso prezzo. Inoltre, qui potrai acquistare dei souvenir a prezzi decisamente più economici che sull’Isola di Viti Levu. Qui puoi trovare una preziosa Guida alle Isole Fiji.
Consigli per un viaggio low cost alle Isole Fiji
TRASPORTI
Per ciò che riguarda i mezzi di trasporto ci sono delle buone notizie per tutti i backpacker che vogliono visitare il paese. Le Isole Fiji, infatti, sono dotate di un ottimo sistema di autobus locali con tariffe economiche. Prendere un taxi da Nadi a Denarau può costare all’incirca 25 dollari di Fiji per tratta (circa 11€); l’autobus invece costa solamente 1 dollaro (0,42 centesimi di euro). I mezzi locali naturalmente richiedono più tempo per raggiungere la destinazione, ma il risparmio di denaro è estremamente interessante. I viaggi fra le isole avvengono di solito tramite piccole imbarcazioni gestite dagli hotel o dagli ostelli.
CIBO
Se desideri vivere delle vacanze all’insegna del low budget allora dovete sapere che il cibo è uno degli aspetti che più di ogni altro sarà semplice da gestire sotto questo punto di vista. Una buona soluzione è rappresentata dai locali a buffet, sovente curati da orientali, i quali offrono dei piatti completi a poco più di 5 dollari (circa 2€). Se volete consumare per strada allora potete fare affidamento sui mercati all’aperto. Il cibo più economico nelle Isole Fiji può essere trovato proprio alle bancarelle. Con pochi dollari avrete modo di comprare molta frutta, specialmente una grande quantità di banane, ma anche curry o fish and chips.
ALLOGGI
Alloggiare in un ostello costa, mediamente, 30 dollari delle Fiji a notte, circa 12/13€. Molto interessante l’offerta dell’ostello Bamboo, che dispone di letti in dormitorio per circa 5€ a notte. Una seconda e molto valida possibilità è sull’Isola di Mana, dove gli ostelli sull’arenile dispongono di stanze di livello base, ma con prezzi convenienti. Ratu Kini presenta un’offerta decisamente appetibile, mettendo a disposizione del turista lo sconto di una notte per ogni cinque passate nella struttura ricettiva. Chi ha a disposizione un budget limitato potrebbe benissimo evitare di visitare il maggior numero di isole possibile: le Isole Fiji sono sicuramente affascinanti, ma non è assolutamente necessario visitarle tutte per vivere un’esperienza indimenticabile!