Top
indimenticabile_india_copertina

Indimenticabile India. Racconti di viaggio in India del Nord tra il Rajasthan, Agra e Varanasi” è il primo libro di Serena Puosi. Serena nasce e cresce in Versilia, sviluppando fin da piccola due passioni che accompagnano costantemente la sua vita: i viaggi e la scrittura. Oggi è copywriter, blogger e social media specialist col pallino per gli aerei, che la portano a conoscere nuove destinazioni sempre con macchina fotografica e taccuino a portata di mano. Dalla sua esperienza Erasmus a Lisbona nasce “Mercoledì tutta la settimana” (www.serenapuosi.com), il blog in cui racconta la sua vita e i viaggi, sempre con un occhio di riguardo per la parte più emozionale delle esperienze.

serena-puosi-india

Come e quando nasce l’idea del libro “Indimenticabile India”? Cosa racconta?

Indimenticabile India Serena PuosiSono convinta che da ogni viaggio si torni un po’ cambiati e una volta sono tornata più scossa del solito: l’India aveva lasciato una traccia indelebile nella mia vita. Scrivere un libro è da sempre stato il mio sogno nel cassetto e quando la casa editrice Goware mi ha proposto di parlare dell’India ho capito che stavo unendo i vari puntini seminati fino ad allora nella mia vita: il quadro si stava componendo e non ho fatto altro che seguire questo disegno. Così è nato Indimenticabile India, diario di viaggio tra il Rajasthan, Agra e Varanasi, una raccolta di episodi e sensazioni tra le ricchezze e le miserie di questa terra magica. Nel libro parlo di cosa mi ha spinto a visitare questa porzione di mondo che desideravo visitare da anni e racconto il viaggio on the road soffermandomi sui dettagli che più mi hanno colpito, siano essi architettonici, geografici o umani.

Donne in India

Le 7 parole chiave del libro

Viaggio: il libro nasce da un viaggio, una condizione in cui mi sento totalmente libera e aperta ad accogliere l’inaspettato, il diverso, in cui sono pronta a sovvertire le certezze e mettere da parte il conosciuto, a scansare la routine a favore della scoperta.

Strada: tutta quella percorsa in India del Nord, polverosa, senza regole, piena di pericoli e di fascino, con le mucche padrone della carreggiata, con mezzi stracolmi di persone, con trabiccoli mai visti prima.

Moltitudine: in India non è mai capitato che girassi la testa e non vedessi nessuno. Dovunque, in ogni anfratto, in ogni luogo sperduto, c’era qualcuno. L’occhio è riempito da esseri umani sempre, anche nel deserto, anche in cima ai monti. L’India è le persone che la abitano.

Donne in India

Curiosità: intesa a doppio senso, ossia la mia curiosità di conoscere questo posto, ma soprattutto la curiosità degli indiani nel saperne di più su di me, semplice viaggiatrice, fermata a ogni piè sospinto per una foto insieme, un saluto, una domanda sul mondo occidentale.

Colori: il fascino dell’India risiede anche nei colori sgargianti dei sari delle donne, delle decorazioni dei templi, dei manufatti perfetti, dei tramonti infuocati che si aprono un varco nel cuore.

Contrasti: l’India è una terra di contrasti, di ricchezza e povertà, di architetture incredibili accanto alle bidonville, di maharaja e intoccabili, di grandezza e abissi, di tutto o nulla. La si ama o la si odia.

Spiritualità: una costante del viaggio, qualcosa che ti tocca nel profondo. Un cammino accompagnato dalla trimurti e da tutti gli dei del ricco pantheon indiano. Un sentimento capace di smuovere anche l’animo più inaridito.

Dove possiamo trovare “Indimenticabile India”?

Indimenticabile India è disponibile sia in formato ebook sia cartaceo su Amazon e tutti i maggiori rivenditori online.

Strade dell'ndia

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)