Top
backpacker_01_small
Italeta’s Art
Dal 22 settembre al 7 ottobre la città di Lecco ospita Immagimondo, il festival di viaggi, luoghi e culture, organizzato dall’associazione Les Cultures onlus. Il festivalgiunto alla sua 15° edizione, nasce con il proposito di divulgare un’idea di viaggio  motivato dalla curiosità e dalla voglia di conoscere popoli, luoghi e culture del mondo, vicine e lontane. Per i viaggiatori è un’occasione di incontro, confronto e scambio di informazioni, esperienze e suggestioni.
Il programma del festival  è ricchissimo di eventi e appuntamenti culturali: rassegne di novità editoriali sul tema del viaggio, presentazione di libri, proiezioni e mostre fotografiche, conferenze, incontri con reporter e scrittori di viaggio, tavoli dei viaggiatori con i loro racconti e immagini di viaggio, aerea espositiva dedicata all’ecoturismo, al turismo responsabile, alle case editrici e al no profit.
Da non perdere la mostra fotograficaL’incanto delle donne del mare. Le Ama di Hèkura nell’opera di Fosco Maraini”. In occasione del centenario della nascita di Fosco Maraini, la mostra sarà inaugurata sabato 6 ottobre 2012 e rimarrà aperta al pubblico fino al 6 gennaio 2013.
Fosco Maraini
All’isola di Hèkura, al largo delle coste centro occidentali del Giappone,  la pesca agli awabi (molluschi: in italiano “orecchia di mare”) era un compito riservato alle donne che la praticavano in apnea lungo i fondali prospicienti dell’isola, in alcuni casi profondi anche venti metri. Nel celebre servizio fotografico realizzato da Maraini, forse il primo reportage etnografico subacqueo, le Ama sono ritratte nel loro ambiente naturale: fra gli scogli, in acqua e sott’acqua. La visione solare e disincantata di quello che agli occhi occidentali appariva come il fascino erotico delle donne di Hèkura, si coniuga con la narrazione per fotogrammi di una quotidianità contrassegnata da un profondo rapporto della cultura con l’ambiente.


Gli eventi dedicati al Giappone proseguiranno anche dopo il festival fino al 2 dicembre: un vero e proprio percorso storico, sociale e culturale per approfondire alcuni aspetti della civiltà giapponese.

Calendario alla mano non c’è che da scegliere, gli appuntamenti del festival sono veramente tantissimi! Per una migliore consultazione vi consiglio il programma completo in versione pdf.

Comments:

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)