
Il mio grazie ai wwoofers
Ma chi sono i wwwoofers? Chi è questa gente che parte per fare volontariato in un’azienda agricola biologica, in Italia e nel mondo?
Molti wwoofer si sono fermati per mesi, alcuni un anno, altri tornano ogni estate. Alcuni mi dicono che l’esperienza vissuta qui in agriturismo gli ha cambiato la vita. Con tanti manteniamo i contatti, molti ci scrivono lettere (non semplici email!) per raccontarci cosa succede nella loro vita. Rachel mi manda ogni anno dall’America una bottiglia di sciroppo d’acero che produce sua nonna. Roberto dalla Toscana si presenta ogni estate con una cassa di vino (ora è produttore!). Kelly mi fa gli auguri di Natale (cartacei dall’America) dal 2006. Laura mi spedisce le fotografie della sua bambina. Kristal è diventata come una sorella e sono andata a trovarla in Canada. Non dimenticherò mai i bellissimi momenti passati in campagna con Sergio, Laura e Samuel a raccogliere fragole cantando a squarciagola. E la raccolta delle amarene… sempre intramezzata da balli a piedi nudi sull’erba! Come dimenticare quella volta quando, accaldate dal sole di agosto, io e Kelly abbiamo caricato il camper di quintali di fagiolini, siamo partite e ci siamo piazzate su una spiaggia a pulirli sotto gli occhi sbalorditi dei bagnanti!? E quando Daisy mi fece trovare un mio primo piano incorniciato e photoshoppato in cui diventavo “Santa Valentina da Cà Penelope”?
Un grazie di cuore a tutti i volontari del World Wide Opportunities Organic Farm.
Valentina Miozzo
Ciao Chiara, l'esperienza dipende sempre dal tuo approccio e dal tipo di host. Alcuni wwoofer mi hanno detto che hanno avuto anche esperienze negative o "neutre".. idem mi hanno detto gli host. Come nella vita… dipende sempre da chi incontri. Nel wwoof però puoi scegliere chi incontrare e puoi contattare le persone che ti ospiteranno… e da queste prime comunicazioni ti puoi già rendere conto con chi hai a che fare. Buona fortuna!