
Hué, DMZ, zona demilitarizzata (Vietnam)
Hué è l’ex capitale del Vietnam, ma è soprattutto la prima grossa città al di sotto del 14° parallelo, a 70 Km dalla Dmz, la zona demilitarizzata, che segnava il confine tra nord e sud del Vietnam ai tempi della guerra.
In realtà non è mai stata una zona demilitarizzata, è stata il luogo dei più accaniti combattimenti e la zona è ancora contaminata da mine.
Una donna vietnamita disperata di fronte al corpo del marito
Hué, April 1969. (AP Photo/Horst Faas)
Dal mio diario di viaggio, dicembre 2010:
Sono seduta ad un bar, ho davanti un signore, sicuramente americano, che non smette di scrivere su un taccuino, guarda il nulla fuori dalla finestra sorseggiando una birra, ha gli occhi lucidi.
Un altro signore, sempre americano, ma più anziano, gioca a biliardo da solo, accompagnato da una birra che non è sicuramente la prima dato l’atteggiamento anguillesco con le cameriere vietnamite.
Ha una canottiera bianca sporca, un paio di jeans, una bandana sudicia di sudore e i baffi bianchi lunghi da mangiafuoco, una pancia perfettamente rotonda, gonfio di sé stesso.
Sono veterani di guerra, ce ne sono tanti qui ad Hué, alcuni vengono qui dopo decenni per ricordare le loro prodezze, altri per ricordare momenti traumatici che avevano ormai cancellato dalla loro nuova vita.
Veterani di guerra, boccali di birra, biliardo, odore di hamburger, ragazze vietnamite nella loro divisa da cameriere e musiche natalizie americane in sottofondo: un’atmosfera surreale.
Mangiafuoco ha l’aria grassa, fiera, sprezzante, beve birra come se stesse riassaporando il suo eroismo.
L’uomo col taccuino è sofferente, afflitto, malinconico e ricorda con dolore i momenti della guerra.
Comincia a piangere, si asciuga gli occhi, continua a scrivere bagnando le pagine. E’ giovane, sarà stato appena maggiorenne quando era qui a combattere. Ma questo, per quanto mi riguarda, non lo giustifica.
Un disertore non è colui che non combatte,
è colui che si rifiuta di combattere agli ordini di uno Stato.
post a comment cancel reply
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.