
L’Artic Snow, l’hotel di ghiaccio in Finlandia
Rovaniemi è una delle patrie mondiali della neve, da ottobre fino alla fine di marzo la sua terra si imbianca, ospitando uno dei maggiori spettacoli invernali esistenti. Possiamo far rientrare l’Hotel di Ghiaccio fra le esperienze fuori dal comune che meritano di essere vissute almeno una volta nella vita.
Come raggiungere Rovaniemi e l’Artic Snow Hotel
La città di Rovaniemi è la capitale della Lapponia, regione al centro-nord della Finlandia. E’ ormai una nota meta turistica, quindi è ben collegata al resto del mondo e si raggiunge facilmente da Helsinki, capitale finlandese.
Fino ad Helsinki è possibile arrivare in aereo, Norwegian e Finnair sono le due principali compagnie che partono quotidianamente per questa destinazione, dai principali aeroporti europei e anche italiani. Da Helsinki puoi scegliere se proseguire in treno, mettendoci circa 8 ore, in pullman, oppure optare per un volo interno che in sole tre ore ti porta nella capitale lappone.
Risiedendo a Londra sono riuscito a trovare voli diretti dall’aeroporto di Londra Gatwick, evitando lo scalo ad Helsinki. Una volta arrivato al centro di Rovaniemi, lo staff verrà ad accoglierti al punto di ritrovo e ti accompagnerà direttamente all’hotel.
Dormire in un hotel di ghiaccio a 5° sotto zero
L’Artic Snow Hotel è una struttura alberghiera a pochi chilometri da Rovaniemi. Un piccolo complesso temporaneo che viene costruito ogni anno in 4 settimane circa ed è accessibile da gennaio fino alla fine di marzo. Alla sua realizzazione contribuiscono ingegneri, operai e moltissimi artisti che decorano le stanze, abbellite da originali sculture di ghiaccio.
La possibilità di soggiorno in questo magico hotel è di una notte sola. Se sei alla ricerca di un soggiorno super confortevole non è quello che fa per te, ma se vuoi vivere un’esperienza unica in una cornice da favola, allora sei nel posto giusto.
Il complesso alberghiero è composto, oltre che dalle camere da letto, da un ristorante con tavoli e piatti di ghiaccio, anche gli sgabelli sono di ghiaccio, ma ricoperti di pelliccia. Vi è anche una spa con sauna, una struttura tradizionale in legno e muratura con zona relax e camere tradizionali.
Dormire su un letto di ghiaccio a -5°
Sfido chiunque a non rabbrividire al pensiero di dormire su una lastra di ghiaccio a 5 gradi sotto zero. Nell’Arctic Snow Hotel di Rovaniemi questo è la normalità: i letti e i muri sono totalmente fatti di ghiaccio. Può far paura, ma in realtà è un’esperienza meno traumatica di quello che sembra e vengono dati in dotazione un pesante sacco a pelo e un pile.
Prima di infilarsi al caldo ci si spoglia restando in intimo tecnico, calze e cappello. Se non riesci a dormire al gelo, che credimi non è percepito all’interno del sacco a pelo, puoi sempre optare per la struttura in legno e muratura dove ti aspettano le classiche brandine.
La sveglia è presto. Alle 7.30 del mattino verrà a farti visita un simpatico assistente che ti porterà un delizioso succo di mirtillo caldo. Seguirà poi la colazione tutti insieme e alle 9.00 si riparte per il centro di Rovaniemi.
Sauna ghiacciata
Sembra impossibile anche solo da immaginare, ma nell’hotel di ghiaccio di Rovaniemi potrai trovare anche una sauna nel ghiaccio. L’esperienza non dura come una sauna tradizionale poiché dopo 15 minuti di riscaldamento la sauna di ghiaccio inizia a sciogliersi. Le panche sono di legno e l’aria viene riscaldata versando acqua su un braciere.
L’area benessere prevede anche una jacuzzi, anche questa immersa nel ghiaccio sotto una volta di stelle. L’acqua all’interno è caldissima e il contrasto con l’ambiente esterno è piacevole.
Ristorante ghiacciato
Anche la cena è un’esperienza incredibile. Sulle panche di legno, troverai delle pellicce che ti permettono di non ibernarti. I piatti sono di ghiaccio, ma per fortuna le pietanze sono calde. Carne al cartoccio, contorni golosi e dolci per ogni gusto, da consumare non troppo lentamente, per evitare che diventino ghiacciati.
Quanto costa
Sicuramente non stai scegliendo la soluzione più economica del posto, ma è un luogo unico e incredibile e se il tuo budget te lo permette non esitare neanche un attimo. Sicuramente è caro, ma una volta nella vita è assolutamente da provare!
I costi per una camera variano in base al periodo scelto (sotto le feste ovviamente le stanze costano molto di più) e alla tipologia di sistemazione (camerata o stanza privata, calotta di ghiaccio o struttura in mattoni). Si parte da circa 270 euro per una matrimoniale privata, la colazione è sempre inclusa, ma i bagni sono in comune. Per preservare la conservazione del ghiaccio è impossibile integrare un bagno nelle camere da letto.
Il mio parere sull’hotel di ghiaccio
Ho avuto la fortuna di soggiornare in questa spettacolare struttura lo scorso inverno ai primi di marzo. Inutile dirti che è stata un’esperienza unica che rifarei altre mille volte. Sicuramente non stai andando nell’hotel più comodo del mondo, un po’ di spirito di adattamento è indispensabile, ma addormentarsi tra le pareti azzurro cristallino e risvegliarsi con l’aurora boreale non ha eguali. Il personale inoltre è gentilissimo e anche la sauna di ghiaccio è da provare.
Ti consiglio di non pernottare per più di una notte, gli stessi proprietari della struttura lo sconsigliano a causa del clima. All’interno delle calotte di ghiaccio la temperatura oscilla sempre tra 0° e -5°, a prescindere dalla variazione esterna, quindi stare cosi tanto tempo in un posto freddo se non si è abituati non è una buona idea.
Per concludere, se hai in programma un viaggio in Finlandia quest’inverno, non lasciarti scappare l’occasione di provare questa esperienza unica. Fidati, non te ne pentirai!
Articolo di Mirko Rotelli di www.nomavic.it, viaggiatore e blogger.