
Se siete in cerca di letture per scoprire meglio il Sudafrica siete nel posto giusto: in questo articolo troverete infatti una serie di titoli che fa al caso vostro.
Sono titoli perfetti per viaggiare leggendo comodamente seduti sul divano di casa, oppure come compagni di viaggio da portare in valigia.
In Sudafrica troverete una natura incontaminata e sorprendente: il deserto del Kalahari, le gole dello Swaziland, la savana del Kruger National Park, la barriera corallina, spettacolari canyon e l’iSimangaliso Wetland Park, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
In Sudafrica si viaggia soprattutto per fare safari fotografici e avvistare la fauna selvatica della savana: elefanti, ippopotami, rinoceronti, giraffe, bufali.. avvistare questi animali nel loro habitatat naturale è un’esperienza indimenticabile.
Ma oltre la natura selvaggia il Sudafrica ha anche una storia importante, segnata pesantemente dal periodo dell’Apartheid, il sistema di segregazione razziale che ha sconvolto il paese e l’opinione pubblica mondiale dal 1948 fino al 1994, data delle elezioni in cui fu eletto Presidente Nelson Mandela.
MAPPE E GUIDE DEL SUDAFRICA
Come sempre iniziamo dalle guide e dalle mappe, fedeli alleate in viaggio.
Sudafrica, Lesotho e Swaziland è la guida Sudafrica della LONELY PLANET che in oltre 730 pagine vi accompagnerà a scoprire questo Paese incredibile. Se la portate in viaggio con voi considerate il peso, perché supera il mezzo chilo.
Aggiornata al 2020 troverete anche la guida Sudafrica della MONDADORI.
Per quanto riguarda la mappa, faremo riferimento a South Africa National Map edita da Michelin in lingua italiana o alla Adventure Map del Sudafrica della Lonely Planet.
Se invece fantasticate sui paesaggi variegati che questa terra offre, potrete apprezzare il libro fotografico di Roberto Cazzolla Gatti ed edito da Villaggio Globale: SUDAFRICA; AVAMPOSTO DELLA NATURA SELVAGGIA, si tratta di un libro fotografico che celebra la bellezza e la ricchezza della Natura sudafricana.
Che ne dite, vi è venuta già voglia di partire? Allora guardate le prossime partenze per i viaggi di gruppo in Sudafrica, accompagnati da guide ambientali professioniste.
LIBRI SUGLI ANIMALI DELLA SAVANA AFRICANA
Se state per partire per il Sudafrica per esplorare la natura selvaggia non potete non mettere in valigia GUIDA DEI MAMMIFERI D’AFRICA: una guida che vi introdurrà nel meraviglioso mondo della fauna africana. Sono trattate oltre cento specie con numerosissime illustrazioni e dettagliate descrizioni delle abitudini di vita, cartine di distribuzione e tracce.
WILDLIFE OF SOUTHERN AFRICA è una guida (in inglese, ma con con chiare illustrazioni a colori) della flora e fauna selvatica dell’Africa meridionale, che descrive oltre 2.000 piante e animali. La guida è scritta dai massimi esperti del settore: etologi, botanici e biologi.
E per i più piccini? Consigliamo ANIMALI DELLA SAVANA del National Geographic Kids: un volume dal taglio divulgativo, pensato per introdurre i lettori più giovani alla scoperta della fauna africana. Grazie ai semplici testi e a tante immagini. Età di lettura: dai 10 anni in su.
LIBRI SULLA STORIA DEL SUDAFRICA
Tra i libri sul Sudafrica che abbiamo scovato ce ne sono diversi che riguardano la storia di questo Paese.
Per ripercorrere la storia recente del Sudafrica consigliamo BREVE STORIA DEL SUDAFRICA. Dalla segregazione alla democrazia, scritto da Mario Zamponi ed edito da Carocci, ricostruisce le fasi salienti della storia sudafricana dopo l’arrivo degli europei. Come hanno modificato la storia del Paese il sistema coloniale olandese e quello britannico? Quali sono stati i modelli politici della segregazione? Quali sfide presenti nascono dal sistema di Apartheid?
APARTHEID invece è il libro di Ivan Maffei, pubblicato nel 2020, che ripercorre le origini e le dinamiche dell’Apartheid: il sistema oppressivo di discriminazione razziale che ha sconvolto l’opinione pubblica mondiale nella seconda metà del ventesimo secolo. Questo libro racconta la storia del Sudafrica durante il periodo dell’apartheid dal 1948 fino al crollo della supremazia “bianca” negli anni Novanta.
BREVE STORIA DEL SUDAFRICA è un libro di Albrecht Hagemann edito da Il Mulino. Ricche di approfondimenti, queste pagine raccontano le vicende del paese accompagnandoci in un viaggio che dura secoli. Vi troveremo infatti l’epoca preistorica, la guerra boera, la politica dell’apartheid, la rivoluzione pacifica, la presidenza di Mandela e i problemi del giovane Sudafrica sotto i suoi successori.
Se vi interessa approfondire la storia del Paese, vi consigliamo di leggere anche l’autobiografia di Nelson Mandela, politico e attivista che fu presidente del Sudafrica dal 1994 al 1999 e divenne simbolo della lotta all’Apartheid. LUNGO IL CAMMINO VERSO LA LIBERTA’ è edito da Feltrinelli.
DIARI ED ESPERIENZE DI VIAGGIO IN SUDAFRICA
Tra i libri sul Sudafrica assolutamente da non perdere ci sono anche i diari di viaggio e i racconti di esperienze personali, talvolta di autori e autrici che sono partiti proprio dall’Italia.
UN VIAGGIO LUNGO UN SOGNO, DALL’ITALIA AL SUDAFRICA IN 4×4. L’autore Stefano Risatti racconta del suo viaggio in camper attraversando l’Africa: 28.000 km di emozioni, dall’Italia a Cape Town.
SUDAFRICA, IL PAESE CHE NON TI ASPETTI. Un viaggio on the road assecondando i ritmi di madre natura, di Maria Paola Salvanelli ed edito da goWare. Il racconto appassionato di un viaggio indimenticabile.
NOTE DI VIAGGIO IN SUDAFRICA è un libro con i testi di Renato Massa e le fotografie di Paolo Cazzaniga e Cecylia Dutka. Si concentra in particolar modo sulle meraviglie naturali del Parco Nazionale Kruger, nel nord-est.
RIVISTE SUL SUDAFRICA
Meridiani ha dedicato, negli anni, vari numeri al Sudafrica. Attraverso reportage giornalistici, servizi fotografici, racconti di famosi scrittori l’anima più profonda di questi luoghi verrà svelata attraverso una molteplicità di sguardi.
E se invece di leggere aveste la possibilità di raccontare scrivendo, dettaglio dopo dettaglio, la vostra avventura? Come raccontereste il vostro viaggio in Sudafrica? SUDAFRICA, DIARIO DI VIAGGIO è un taccuino di 112 pagine costituito da schede specifiche per appuntare programmi ed esperienze di viaggio, accompagnate da famose citazioni di viaggio.
Speriamo che questo articolo vi sia stato utile. Se ritieni sia utile anche per altri condividilo, ne saremo felici!
Se vi è venuta voglia di un safari in Sudafrica per scoprire la fauna selvatica della savana, guardate l’itinerario di viaggio e le prossime partenze per i viaggi di gruppo in Sudafrica, accompagnati da guide ambientali professioniste.
Articolo di Serena Di Battista, fondatrice di Follow The Books: un blog che racconta di libri e di viaggi, un’idea, un hashtag e uno stile di vita. Quando un viaggio inizia dal libro e passa per la valigia. IG & FB
post a comment cancel reply
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.