Festa del camminare 22/24 marzo (Toscana)
È la festa di tutti i camminatori.
È il ritrovo dei racconti di storie di popoli e luoghi.
È l’appuntamento di chi viaggia prima con il cuore e poi con le gambe.
È la scoperta del potere rivoluzionario del cammino.

LE PASSEGGIATE, tra cui spiccano per originalità “Scalzati e cammina“, una passeggiata a piedi nudi, e “in cammino con gli asini dalla Certosa a Nicosi“.
SEMINARI IN CAMMINO che associano al cammino la lettura di testi.
I CAMMINI: è possibile scegliere di arrivare alla festa partendo a piedi da Pisa, Lucca, Lerici, Calci e Altopascio, lungo la via Francigena.
PRANZI E MERENDE: la merenda dei camminatori e il pranzo biologico ed equo-solidale.
CONFERENZE: tra cui “Camminare è una virtù, il turismo è un peccato mortale” con l’intervento di Maurizio Davolio, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile e “La Rivoluzione a 3 km all’ora” dove si parlerà del camminare come stile di vita.