
Dove andare nel mondo tra dicembre e gennaio
Tra la fine di dicembre e metà gennaio, periodo di ferie di molti, quali luoghi nel mondo sono ideali per un viaggio?
Prima di partire è sempre meglio controllare le condizioni climatiche nella zona che vogliamo visitare, ma il mio suggerimento è di scegliere la destinazione in base al clima considerando il periodo in cui possiamo viaggiare.
Mappa climatica delle temperature medie nel mondo nel mese di gennaio
Se non ti dispiace il freddo rimani in EUROPA, visitando i musei e i mercatini di Natale nelle principali città europee, oppure goditi le piste da scii sulle Alpi italiane, svizzere o austriache.
Se invece vuoi proprio scappare dal freddo continua a leggere, perché ti sto per elencare i paesi dove andare in inverno… per trovare l’estate!
Questo articolo è una lista dei paesi caldi durante il nostro inverno, sempre valida (cambiamenti climatici permettendo).
L’articolo non fa quindi riferimento alla situazione dell’epidemia covid nel mondo, quindi mi raccomando viaggiate sicuri: informatevi sulle normative del paese di destinazione per l’ingresso nel paese e partite sempre con un’assicurazione sanitaria di viaggio. Di questi tempi partire senza un’assicurazione è pura follia.
Detto questo, torniamo a noi… dove cercare il caldo tra dicembre e gennaio, quando da noi c’è freddo?
ASIA
LAOS
Stagione secca, con notti fresche 14/15 gradi e temperature massime durante la giornata attorno i 27/28 gradi. Niente mare, ma cieli limpidi e giusta temperatura per trekking nei villaggi montani, scalate, zip-line e kayak.
CAMBOGIA
Dicembre e gennaio sono i mesi più “freddi” con temperature tra i 25 e i 35 gradi, è la stagione secca, ideale per visitare tutto il paese.
VIETNAM
Periodo ideale per il nord e il sud, da evitare invece la zona centrale che è soggetta a precipitazioni, la temperatura diurna è tra i 25 e i 30 gradi.
MALESIA
Da evitare la costa orientale della Malesia peninsulare per le precipitazioni monsoniche, ottimo periodo invece per la costa occidentale; per il Borneo meglio gennaio.
BIRMANIA
A dicembre la Birmania è in piena stagione secca, con temperature diurne tra i 22 e i 30 gradi, il periodo quindi è perfetto per evitare le piogge.
THAILANDIA
Il periodo fresco, ossia l’alta stagione turistica, va da ottobre a marzo e offre un clima mite con temperature medie tra i 26° e i 30°C con splendide giornate di sole. Da evitare però Ko Samui, Ko Pangan, Ko Tao per rischio pioggia.
MALDIVE
Periodo di transizione tra stagione umida e stagione secca, con pochi giorni di pioggia (di breve intensità e durata) e temperature diurne attorno ai 30 gradi; è anche il periodo ideale per immersioni e snorkeling.
Potrebbe interessarti il viaggio di gruppo alle Maldive (viaggio di turismo sostenibile, si alloggia presso strutture locali e si evitano i resort, ma non manca di certo il relax in spiaggia e l’avvistamento della stupenda fauna marina).
INDIA
L’inverno va da dicembre a febbraio e il periodo è ottimale, ma lungo le coste fa caldo tutto l’anno, soprattutto nel centro-sud. L’India è molto vasta e se vuoi fare un viaggio tra dicembre e gennaio dovresti analizzare nel dettaglio le zone che vorresti visitare (consulta i siti dedicati al clima nei vari paesi del mondo).
AFRICA
SENEGAL
Dicembre e gennaio sono i mesi meno caldi, con temperature diurne tra 30 e i 32 gradi nelle zone interne, più fresche lungo la costa. E’ la stagione secca ed è quasi impossibile che piova.
COSTA D’AVORIO
E’ assolutamente il periodo migliore di tutto l’anno, probabile qualche pioggia sulla costa occidentale.
BURKINA FASO
Il periodo è ottimo, caldo moderato e pochissime piogge.
SEYCHELLES
Clima tropicale tutto l’anno, a dicembre e gennaio l’acqua è calda ed è un ottimo periodo per lo snorkeling e per le escursioni. Sono guida ambientale escursionistica proprio là, guarda l’ itinerario di viaggio alle Seychelles e le prossime date di partenza.
BENIN
E’ stagione secca in tutto il territorio, costa compresa, temperature tra i 24 e i 28 gradi.
ETIOPIA
Questo paese è piacevolmente visitabile tutto l’anno con eccezione dei mesi di giugno e luglio per le intense piogge.
NAMIBIA
Consigliabile solo la costa, le altre zone sono soggette a caldo torrido e piogge.
AMERICA
MESSICO
Evitare le regioni settentrionali e il Golfo del Messico, buon clima invece per la costa meridionale e occidentale, Acapulco e le zone pianeggianti del sud.
Se vuoi fare un viaggio speciale, per conoscere la realtà indigena del Messico, potrebbe interessarti il viaggio di gruppo in Chiapas.
Se invece stai organizzando un viaggio in autonomia in Messico, dai un’occhiata ai miei consigli per fare turismo responsabile in Messico visitando i villaggi, conoscendo la popolazione e la cultura locale. Per me è stata una bellissima esperienza.
CUBA
Ottimo periodo, temperature tra i 25 e i 28 gradi, da preferire le coste sud-orientali perché nelle coste occidentali e settentrionali alcune giornate possono essere fresche e nuvolose. L’acqua del mare è calda tutto l’anno, perfette per immersioni e snorkeling.
VENEZUELA
La stagione secca inizia a metà dicembre e finisce verso metà aprile, quindi è un buon periodo un viaggio, anche se per il Salto dell’Angelo (la cascata più alta del mondo) è meglio la stagione delle piogge, perché la cascata a una maggior portata d’acqua.
COSTA RICA
Clima temperato nell’area centrale tra i 20 e i 24 gradi, caldo fino a 30° nelle zone costiere, stagione secca, rischio piogge solo nella costa orientale. Ho partecipato a un bellissimo viaggio di gruppo, si tratta un un viaggio in Costa Rica accompagnato da guide ambientali, lo consiglio vivamente!
CILE
La varietà di climi rende questo paese visitabile tutto l’anno a seconda delle zone; questo periodo corrisponde alla stagione estiva ed è particolarmente adatto per la visita delle attrattive naturalistiche, come il Parque Nacional del Paine e la regione dei laghi.
ARGENTINA
Periodo ideale per visitare la Patagonia e la Terra del Fuoco, al nord invece le temperature sono molto calde.
COLOMBIA
E’ il periodo meno piovoso, adatto per vita da spiaggia nella costa del Mar Caraibico ed escursioni in Amazzonia, piogge invece nella zona meridionale delle coste del Pacifico e all’estremo sud dell’area amazzonica e dell’area andina.
AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA
Dicembre/gennaio corrispondono all’estate australiana (e anche in Nuova Zelanda) ed è il periodo adatto per l’Australia meridionale, per visitare le principali città e fare surf, nuotare e osservare la fauna locale.
Se stai organizzando un viaggio in autonomia potrebbe esserti utile il mio manuale su Come Organizzare un Viaggio da Soli.
Se invece preferisci partecipare a un viaggio di gruppo dai un’occhiata alle prossime partenze, con me e con altre guide specializzate. I viaggi che trovi su questo blog sono viaggi culturali o naturalistici, accompagnati da guide esperte, nel rispetto della natura e cultura ospitante.