Top

Qual è la differenza tra jackfruit, durian e l’albero del pane?

Sono tutte piante dei paesi con clima tropicale e viaggiando ti capiterà di vedere questi alberi e di trovare i frutti in vendita nelle bancarelle.

I frutti si confondono facilmente, ma con questo articolo imparerai a distinguerli.

DURIAN

Vi sono oltre 30 specie di Durian, di cui 9 commestibili. Il frutto è di medie dimensioni e la sua buccia è ricoperta di spine. La sua peculiarità è l’odore intenso, per molti sgradevole, ed è per questa ragione che è spesso vietato consumarlo negli alberghi, nei mezzi pubblici e negli aeroporti.

Durian come è fatto

Il termine “durian” deriva dalla parola malese duri (“spine”) e questa è la caratteristiche che più lo distingue dal frutto del pane o dal jackfruit, che vedremo in seguito; tra questi il Durian è quello con la scorza più spinosa.

Il Durian è originario del Brunei, Indonesia e Malesia. Il centro della biodiversità di questo frutto è l’isola del Borneo, ma viene coltivato in varie zone del sud est asiatico e si trova spesso nei mercati; la Thailandia è la prima esportatrice mondiale, seguita da Malesia e Indonesia.

Il sapore del durian è un mix di dolce e salato, a qualcuno ricorda un misto tra una banana molto matura e un formaggio forte.

E’ usato nella cucina asiatica in vari modi, oltre che consumato crudo viene anche cotto, come condimento del riso, oppure fritto in piccole fette come delle patatine. Anche i semi vengono tostati per essere consumati come mandorle.

Il frutto cresce sui rami e arriva fino ai 30 centimetri di lunghezza e 15 centimetri di diametro, il peso varia da 1 a 3 Kg.

Le foglie sono sempreverdi, con forma oblunga, fino a 20 centimetri.

Albero di Durian

Durian – albero e frutti

Il frutto del Durian è un’ottima fonte di energia perché è ricco di carboidrati e di zuccheri e grassi sani; come la maggior parte dei frutti tropicali è ricco di vitamina C e di minerali.

Per queste proprietà al Durian sono attribuiti numerosi benefici per la salute, tra cui il rafforzamento del sistema immunitario e l’abbassamento della pressione sanguigna.

Il durian contiene anche triptofano, noto anche come sonnifero della natura, che può indurre una sensazione di rilassamento e felicità. Potrebbe interessarti la lettura “Come mangiare il Durian”.

Differenza Durian e Jackfruit

Differenza tra Durian e Jackfruit

JACKFRUIT

Il Jackfruit è il più grande frutto esistente in natura tra quelli che crescono dagli alberi. E’ originario dell’India, ma oggi è diffuso alle basse latitudini in tutto il sud est asiatico, su alcune coste dell’Australia e del Brasile e  in altre regioni tropicali, inclusi alcuni paesi dell’Africa.

Il frutto cresce direttamente dal tronco, è di forma ovale e di grandi dimensioni, può superare i 40 cm di diametro e i 30 kg di peso. In italiano è chiamato giaco, anche se in realtà è ormai più diffuso il termine anglosassone jackfruit. Ha una buccia ruvida, leggermente spinosa, ma non quanto quella del durian.

Jackfruit

Jackfruit – interno e polpa

La parte commestibile sono i piccoli cuori gialli contenuti nel frutto, dall’aroma dolce e fruttato; la sua polpa è un ottimo apportatore di fibre, mentre il sapore rimanda all’ananas o al mango, con note di vaniglia. È considerato un’eccellente fonte di vitamine A, B e C, ma anche una ricca riserva di ferro, potassio e magnesio.

Jackfruit frutto

Jackfruit – frutti

In cucina il Jackfruit viene usato in vari modi: quando è maturo il frutto può essere gustato fresco; in Thailandia viene conservato sotto sciroppo tagliato a fette sottili;  in Indonesia viene fritto o grigliato; in India viene arrostito e condito con sale e peperoncino oppure triturato per farne una base per zuppe.

Jackfruit - Frutto e foglia

Jackfruit – Frutto e Foglia

L’errore più comune è confondere il Jackfruit con il Breadfruit, il frutto dell’Albero del Pane.

Questo errore è purtroppo molto diffuso anche su blog e siti solitamente affidabili. In realtà non è poi così difficile distinguerli!

Se tra il Durian e il Jackfruit è la buccia più o meno spinosa a fare la differenza, tra il Breadfruit (frutto del pane) e il Jackfruit la differenza la fanno sopratutto le foglie.

Anche la forma del frutto è diversa: il Jackfruit è più grande e oblungo, mentre il frutto dell’albero del pane è più piccolo e tondo; ma prendere le dimensioni come punto di riferimento può trarre in inganno: un Jackfruit giovane può essere grande quanto un Breadfruit maturo.

ALBERO DEL PANE – BREADFRUIT

Il frutto dell’albero del pane è denominato in botanica Artocarpus altilis, mentre il Jackfruit precedentemente descritto è l’Artocarpus Heterophyllus; appartengono alla stessa famiglia, ma sono due piante differenti. Le foglie delle due piante sono completamente diverse  e ti aiuteranno a distinguerli.

Frutto del pane - Albero del pane

Breadfruit (Frutto dell’albero del pane) – Frutto e Foglia

Albero del pane - Frutti e foglie

Il suo nome deriva dal greco artos (= pane) e karpos (= frutto), e deriva dal sapore dei frutti cotti, simile al pane appena sfornato.

Il frutto dell’albero del pane è tondeggiante, ha una scorza rugosa e una polpa bianca e  farinosa, che può essere consumata fritta, bollita, arrostita o secca, come snack.

E’ originario della Melanesia, Polinesia e Micronesia – regioni dell’Oceania – ma oggi è diffuso in tutte le aeree tropicali ed è molto usato nell’alimentazione.

In Belize i maya lo chiamano bazapan, alle Seychelles friyapen, a Porto Rico panapen, nella Repubblica Dominicana è conosciuto come buoen pan. E’ ampiamente usato anche in Kerala, India,  in Malesia ed Indonesia, in Giamaica e alle Hawai.

Frutto albero del pane

Frutto albero del pane

Un prodotto comune è una miscela di poltiglia di polpa cotta, o fermentata, mescolata con latte di cocco e cotta in foglie di banana.

I frutti interi possono anche essere cotti e riempiti con altri alimenti, come zucchero e burro o carne, tipo la nostra zucchina ripiena.

Non mi dilungo con le svariate ricette che potrei elencare per questi tre frutti, sarebbe comunque difficile trovarli in Italia e non potremmo dare sfogo alla nostra creatività in cucina.

L’importante è saperli distinguere in giro per il mondo, viaggiare informati dà sempre le sue soddisfazioni ;)

Differenza tra durian, jackfruit e albero del pane

Ti potrebbe interessare:

LE 6 PALME ENDEMICHE DELLE SEYCHELLES

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)