
Corso di sopravvivenza a Gli Albori – professionalità, passione ed entusiasmo
Non tutti i professionisti sono bravi nell’insegnamento e non tutti gli insegnanti sono professionisti della loro materia. Non è il caso di Riccardo, che oltre ad una straordinaria conoscenza degli argomenti trattati, ha la capacità di comunicare non solo con le parole, ma anche con il cuore. A Riccardo brillano gli occhi mentre spiega come accendere un fuoco con due bastoni, è entusiasta come un bambino mentre costruisce un arco, trasmette amore quando parla del suo falco come il suo migliore amico, è coinvolgente quando tra una spiegazione e l’altra racconta aneddoti del suo passato. Non solo nozioni tecniche, ma anche emozioni: non c’è miglior modo di apprendere.
In tre giorni ho imparato come si può accendere un fuoco con un fungo, con dei bamboo o con dei bastoni di legno. Ho camminato su un ponte tibetano ad 8 metri d’altezza, ho tirato con un arco da caccia e ho dormito nelle capanne come facevano gli uomini nella preistoria. Mi sono accampata nel bosco, ho lavorato la pietra per creare un freccia, ho intagliato dei rami per costruire trappole, ho conosciuto l’arte della falconeria. Cimentandomi in queste attività ho capito quanto fosse complicata la vita di un uomo nella preistoria e quanto dipendesse dalla conoscenza della natura. Oggi, al contrario, l’uomo ha perso il legame con la natura, adagiato nella comodità della società moderna.
![]() |
Accensione del fuoco con il bamboo |
![]() |
Accensione del fuoco con segatura di fungo (Ungulina Fomentaria) |
![]() |
Accensione del fuoco a frizione |
![]() |
Momenti di socialità attorno al fuoco |
« Precedente 1 2 3
Valentina
Ciao Claudia! Che piacere sentirti! Ebbene sì.. ho posticipato la partenza, ma come vedi sono sempre in giro.. Durante il corso ci hanno raccontato di Otzi e del suo fungo esca, che storia affascinante!
Sono rimasta veramente soddisfatta dell'esperienza a Gli Albori e sto raggruppando un po' di gente per fare un altro "weekend survival", pensavo il secondo o il terzo weekend di ottobre. Appena raggiungo una decina di persone interessate scrivo a tutti con info costi/tempi/programma poi ognuno decide se partecipare o meno. Io tornerei anche domani, ma ci vuole un gruppetto per fare il weekend!! Fammi sapere se a te e/o qualche amica vorreste fare questa bellissima esperienza!
Buone vacanze! Ciao!
Vale