Top
Street dog Varanasi

In India, come in tanti altri paesi, molti animali sono maltrattati, soffrono la fame, sono affetti da malattie gravi, se sono feriti non vengono curati.  Spesso muoiono lentamente, in agonia.

A Varanasi ogni turista noterà un considerevole numero di cani in strada, la maggior parte denutrita e ammalata. Alcuni sono in condizioni ripugnanti che evito di descrivervi. Io cerco di dare una mano dedicando parte del mio tempo a segnalare ed assistere in prima persona gli animali malati o feriti gravemente. Questo post non racconta di una bella esperienza di volontariato, come spesso accade quando si partecipa a dei progetti ben organizzati e gestiti. Serve a dirvi in breve qual è la situazione, la mia esperienza e darvi dei contatti utili.

Le uniche due organizzazioni vanno avanti a stento e la promozione delle loro attività e la comunicazione coi turisti è praticamente inesistente. Per questo ho contattato la Lonely Planet e informato i travel blogger, in modo che queste informazioni vengano condivise. Se non fossi sul posto e avessi solo guardato i siti e le pagine facebook delle associazioni, avrei avuto certamente una visione più rassicurante rispetto alla reale situazione.
“Varanasi for Animals” si trova a una ventina di km dalla città, il personale è limitato e non sempre c’è un veterinario.
“Dogs of Ganges” non ha una sede a Varanasi, ha solo un referente con conoscenze mediche.

Io non ho partecipato a nessun progetto di volontariato (non ci sono ancora dei veri e propri progetti), mi sono semplicemente ritrovata con altri turisti e un contatto dell’associazione senza sede, che ci dà istruzioni al telefono su quali medicinali prendere e come trattare ferite infette o altri problemi gravi, e ogni giorno faccio il giro dei ghat con altri turisti per fare trattamenti (non dormo la notte per quello che vedo). Questa è la situazione, oggi.

HO INCONTRATO MOLTI TURISTI CHE VOLEVANO AIUTARE ANIMALI IN DIFFICOLTA’, alcuni in lacrime, ma che NON SAPEVANO A CHI RIVOLGERSI, COSA FARE, CHI CHIAMARE. Non parlo solo di randagi pieni di pulci e denutriti, quelli – aimé – ne ho visti tanti durante i miei viaggi. Ci si trova davanti ad alcune situazioni di estremo dolore. Immaginatevi il peggio.

In questo post vorrei condividere tutti i contatti utili che ho avuto modo di scoprire a Varanasi, in modo che qualsiasi turista possa avere tutti i contatti a disposizione. Questo post verrà costantemente aggiornato in base alle vostre segnalazioni e alle miei prossime conoscenze.

COSA FARE SE SIETE A VARANASI E VEDETE
UN ANIMALE SOFFERENTE

Lo so che vi può sembrare impossibile dare una mano in questo contesto, vi sentirete impotenti, ma vi assicuro che è possibile dare un aiuto concreto contattando le persone giuste, dedicando parte del proprio tempo aiutando direttamente o partecipando con delle donazioni alla sterilizzazione. E’ possibile, molti turisti lo fanno e lo puoi fare anche tu.

  • CHI CHIAMARE: telefonate a +91 91705 75230 o +91 73798 45071 (quest’ultimo numero riceve anche messaggi what’app) o scrivete a varanasiforanimals@gmail.com. Sono i contatti dell’associazione Varanasi for Animals che si trova lontano dalla città e cura gli animali in canile. Sono chiusi in gabbie, quindi consiglio di chiamarli solo per casi veramente gravi. Se si tratta di cuccioli è meglio curarli sul posto, dove c’è la madre, e non portarli via. Contattate questa associazione se volete fare una donazione per la sterilizzazione di alcuni cani, che è a mio parere l’unica soluzione con risultati a lungo termine, soprattutto in questo contesto.
  • CHI CHIAMARE: telefonate a Amit+91 99197 83355, che vive a Varanasi, o scrivete a amit@fiapo.org, referente per Dogs of The Gange Society per segnalare/portare gli animali malati, feriti e in gravi condizioni, o chiedere informazioni sui medicinali da prendere se si vuole agire in prima persona. Amit è una persona che ama veramente gli animali e di cui ci si può fidare.

(Sempre meglio telefonare o mandare un messaggio via facebook,  la mail non la guardano spesso…)

  • IL VETERINARIO che può fare operazioni chirurgiche, oltre che visitare l’animale, si trova a 7-8 Km dal centro di Varanasi e c’è solo la mattina. Dr. U.B Singh Sanneghat (Malahiya) P.O: Ramna, Varanasi +91 9415352864. Per operare delle ferite da 2€ a 10€, sterilizzazione dagli 8€ ai 15€.
  • L’AUTISTA DI RIKCHO CHE SA DOV’E’ IL VETERINARIO: chiamate Pande, sa dov’è, e la spesa andata e ritorno è sulle 200-250 rupie (3€ circa)
  • LA FARMACIA PIU’ FORNITA DI PRODOTTI PER ANIMALI (se volete comprare i medicinali, perché  avete avuto indicazioni o perché avete conoscenze mediche) si trova sulla Ravindrapuri Rd, la strada principale, e non assomiglia a una farmacia. Dal Green Lassi- che conoscerete perché è sulla Lonely – zona Assi ghat, andate verso la strada principale (quella con due corsie vere per intenderci) e quando ci arrivate ve la trovate sulla destra. C’è un cartello in indu, c’è la croce che indica che è anche una farmacia. Ci sono comunque molte farmacie generiche a Varanasi, recatevi qui se non trovate il prodotto che cercate.
    • per i cani/cuccioli invasi da pulci (alcuni impazziscono perchè si grattano 24h/24h) potete tranquillamente dare la polvere che trovate in quella farmacia (marca Himalaya se sono cuccioli così non è velenosa per la madre se li lecca). Se si tratta di cuccioli o di cani docili, se siete vicini al Gange o se avete un secchio a disposizione fategli un bagno con del sapone che uccide le pulci, poi spruzzate tanto aceto misto acqua. Asciugate sempre i cuccioli e fategli il bagno a metà giornata in giornate di sole.
    • per ferite infette con larve c’è da trattarli giornalmente con una polvere e una pomata, se ce la fate bene, è una gran cosa, perché gli indiani non lo faranno mai e i cani moriranno nel peggiore dei modi. Se non ce la fate portateli dal veterinario o chiamate i contatti sopracitati.

——————————————————————————–

E’ importante CONDIVIDERE queste informazioni!

–> se vuoi condividere l’intero post fallo coi pulsanti di condivisione

–>se vuoi condividere solo le informazioni pratiche e i contatti, copiale da questa nota su facebook, perché non è possibile farlo dal blog (ho dovuto disattivare il copia/incolla in tutto il blog)

——————————————————————————–

Comments:

  • 9 Ottobre 2016

    Ciao Valentina, scusa se anch’io rispondo così tardi….grazie per il suggerimento! Io però vorrei viaggiare questa volta fra Tamil Nadu, Kerala e forse Karnataka e Goa, quindi cercavo qualcosa in questa area…ad ogni modo mi segno il contatto per una prossima volta :)

    reply...

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)