
10 consigli utili per viaggiare in sicurezza

1. Gli oggetti di valore (notebook, macchina fotografica, soldi, documenti) non vanno MAI messi nel bagaglio da imbarcare in stiva, ma nel bagaglio a mano. Gli addetti al controllo bagagli non sono assunti in base all’onestà.
2. Se vuoi esplorare una grande metropoli informati PRIMA, leggendo le guide, su quali sono i luoghi da evitare: camminare allegramente nel quartiere più malfamato potrebbe essere un’esperienza, ma non delle migliori!
3. Fai una scansione del tuo passaporto e allegala ad una mail, in caso di smarrimento o furto del documento potrai stamparne una copia da mostrare all’ambasciata o all’ufficio consolare, dopo la denuncia di smarrimento/furto alle autorità locali.
4. Stampa più copie di documenti di viaggio: passaporti, biglietti aerei, contatti importanti, lista vaccinazioni. Suddividi le copie in bagagli differenti: zainetto, bagaglio grande, marsupio o money-belt.
In viaggio può essere molto utile questo sito per fare le fototessere online per documenti, senza dover trovare un fotografo o negozio specializzato (in viaggio è super comodo, soprattutto quando scopri che per fare i visti da un paese all’altro ti chiedono fototessere che non hai!)
5. Non tutti gli alberghi dispongono di un servizio cassaforte (viaggiando low cost io non ne ho mai visti!) perciò non lasciare gli oggetti di valore nella camera d’albergo, se per qualche ragione non vuoi o non puoi prenderli con te nascondili bene, molto bene.
6. Sconsiglio di portare una carta di credito, una carta prepagata è un’ottima soluzione. Quando viaggio per più mesi me ne porto due: una Visa e un Mastercard. Non tutti i bancomat sono abilitati ad entrambe in circuiti, la carta prepagata non costa nulla ed è comodissima.
7. Se hai in programma di andare in un luogo affollato, un mercato, uno spettacolo o una cerimonia, non prendere con te gli oggetti di valore.
8. Indossa sempre la money belt sotto i vestiti, dove metterai documenti e soldi; durante la notte nascondila sotto il materasso o nella federa del cuscino.
IN ALCUNI PAESI BISOGNA AVERE PARTICOLARI ATTENZIONI SUI MEZZI DI TRASPORTO:
9. Quando prendi un autobus per spostarti che prevede il carico dei bagagli nella parte inferiore, siediti sempre dalla parte in cui hai caricato il bagaglio e ad ogni fermata controlla che il tuo zaino non scenda con qualcun altro prima di te!
10. Se prendi un taxi, un tuc tuc, un risciò o qualsiasi mezzo che non preveda una tariffa fissa stabilisci sempre prima il prezzo con il conducente.
… sì lo so, erano 10 consigli, ma mi è venuto in mente anche l’undicesimo consiglio :)
11. Se viaggi su un mezzo locale e hai il tuo bagaglio vicino, legalo al piede con una catenella, le cinghie o gli spallacci, così potrai rilassarti e dormire un po’… tenendo sempre un occhio aperto!
« Precedente 1 … 5 6 7
Luigi
Ciao Valentina…dove sei adesso..??…bellissimo articolo su io donna corriere della sera..cari saluti
Valentina M.
Ciao! Sono sempre nel nord della Norvegia, ma tra poco dovrei partire verso l’infinito e oltre :)
Grazie mille per saluti!!