Top
Viaggiare da sola

Quando sentiamo parlare di sindrome di Wanderlust non dobbiamo fare l’errore di credere che si tratti di qualche complicata patologia dal nome impronunciabile. La parola letteralmente significa ‘voglia smisurata di viaggiare’ e non c’è niente di meglio per riempire i propri occhi e il cuore di bellezza, cultura e persone nuove.

Viaggiare da sola

L’ultima frontiera dei viaggi è senza dubbio rappresentata dalla vacanza in solitaria: una fuga in piena regola dallo stress della routine quotidiana, la quale troppo spesso ci modifica – in peggio – l’umore. Questa opzione è sempre meno appartenente solo e soltanto agli inguaribili giramondo: cresce il numero delle persone si avvicinano infatti a tale formula di viaggio, che se prima poteva apparire bizzarra o poco allettante, adesso viene vista come un’esperienza necessaria al benessere e allo sviluppo personale.

La domanda che ci si pone agli inizi è “Dove vado per la mia prima esperienza di viaggio in solitaria“?

Io suggerisco sempre di non strafare, di scegliere inizialmente una destinazione “semplice”, di partire dall’Europa, per poi andare verso altri continenti quando ci si sente più sicuri.

Vediamo allora 7 grandi città che sono perfette per essere visitate da soli.

Parigi

Camminare sugli Champs-Elysées con le mani in tasca e in perfetta solitudine è davvero il sogno di qualsiasi viaggiatore romantico. E’ molto difficile orientarsi tra le attrazioni di Parigi, soprattutto quando arriva il momento di mettere a fuoco l’itinerario selezionando e lasciando da parte luoghi e destinazioni. Si dovrà necessariamente valutare il tempo di viaggio a disposizione, in ogni caso le tappe imperdibili sono senza dubbio rappresentate dalla Tour Eiffel, Arc de Triomphe e Notre Dame, ma anche Museo del Louvre e d’Orsay, così come il Trocadero.

Donna in viaggio da sola

Siviglia

Altra destinazione perfetta da esplorare per conto proprio, vista la sua dimensione a misura d’uomo, è poi Siviglia ovvero la splendida capitale dell’Andalusia. Si tratta di una destinazione che è perfetta da raggiungere un po’ in tutte le stagioni dell’anno, anche se il consiglio è comunque – potendo scegliere – di evitare i mesi estivi che sono particolarmente afosi. Cosa vedere a Siviglia? Mettete senza indugio nell’itinerario il Barrio Triana e il Barrio Macarena, la Cattedrale gotica (tra le più imponenti di tutto il mondo) dove si trova la tomba di Cristoforo Colombo, ma anche la Giralda, campanile-gioiello caratterizzato da influenze arabeggianti.

Praga

La capitale della Repubblica Ceca è molto facile da esplorare, quindi è particolarmente congeniale al viaggiatore che scelga di muoversi in solitaria andando alla sua scoperta. Le principali attrazioni della città sono raggiungibili velocemente poiché insistono in un’area piuttosto circoscritta e si trovano entro una distanza che è percorribile agilmente a piedi. Dal Ponte Carlo si arriva presto alla Città Vecchia e al Castello di Praga, in più – come da tradizione – si può prendere parte ad eventi musicali di vario tipo in splendide location senza tempo.

Praga

Helsinki

Questa è una meta turistica che è conosciuta e apprezzata in modo particolare per l’aspetto paesaggistico che offre, specie le vedute incontaminate a picco sul mare, e per il patrimonio architettonico. E’ indicata come patria del design, inoltre avendo dimensioni piuttosto contenute è molto semplice girarla ed esplorarla tutta a piedi. Tra i principali luoghi da visitare ci sono chiese e mercatini tradizionali di grande bellezza, ma anche una splendida fortezza dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.

Vienna

Vienna, elegante e nobile capitale austriaca, è conosciuta anche con l’appellativo di ‘città della musica’ visti i suoi trascorsi con particolare riferimento a musica classica, lirica e teatro oltre che ai celebri valzer. Ha dato i natali – tra XVIII e XIX secolo – ad alcuni dei più importanti compositori mai esistiti. Qualche esempio? Franz Schubert, Johann Strauss e Arnold Schonberg, ma solo per citare alcuni dei più celebri. Il cibo è un altro punto di forza e a guidare la fila è la torta Sacher. Imperdibile e perfetto per una visita in solitaria anche lo Schönbrunn Palace.

Donne che viaggiano da sole

Londra

Con le sue infinite stazioni della metropolitana che consentono di raggiungere in pochi minuti qualsiasi destinazione, Londra si offre quale capitale dell’intrattenimento e soprattutto consente a chi viaggia per conto proprio di comporre un itinerario davvero variegato. L’offerta museale è incredibile: National Gallery, Natural history museum, Victoria&Albert ma anche Globe Theatre e Piccadilly Circus. Per non parlare dei mercati come quello a Camden Town e la bellezza mozzafiato del panorama visibile dalla ruota panoramica che guarda il Big Ben e The House of Parliament con Westminster.

Dublino

La freschezza e i colori sgargianti di questa capitale giovane e moderna ne fanno una destinazione perfetta per viaggiatori solitari. Muoversi a piedi a Dublino è molto semplice, inoltre si potrà intraprendere un itinerario alla scoperta della costa Sud-Est a bordo del Dart (un suggestivo treno costiero). Basterà noleggiare una macchina per essere autonomi e raggiungere complessi megalitici, castelli scenografici (quello di Trim è noto per essere stato una delle location più belle di Braveheart) e giardini fantasmagorici. Cultura, letteratura e voglia di vivere si fondono sull’Isola di Smeraldo.

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)