Top
L’Amazzonia, io ci ho lasciato l’anima. La foresta amazzonica è un posto unico al mondo, il polmone del pianeta, con la sua ricca biodiversità di fauna e flora, è vita pulsante, natura all’ennesima potenza.
Questo viaggio offre la possibilità di visitare una regione incontaminata dell’Amazzonia, remota e a tratti inesplorata. Entrerete in contatto coi i suoi abitanti, gli Xixuaú, coinvolti nella difesa della foresta e per tutto il viaggio sarete sempre accompagnati da esperte guide locali e da un accompagnatore parlante italiano.
E’ un viaggio davvero unico sia dal punto di vista culturale che naturalistico, per l’osservazione degli animali selvatici e il soggiorno presso il villaggio degli Xixuaù.
In questo articolo trovate tutte le più importanti informazioni sul viaggio, dall’itinerario alle informazioni pratiche, ai costi. Alla fine di questa pagine trovate un modulo da compilare se volete prenotare o se desiderate informazioni aggiuntive.
Tra le attività previste: trekking in foresta, escursioni in canoa, birdwatching, osservazione della flora e degli animali selvatici tra cui la scimmia urlatrice, la scimmia ragno, il bradipo, il giaguaro, la lontra gigante, il lamantino e il delfino di fiume, aquile e tartarughe. Sono i programma anche uscite notturne per l’avvistamento dei caimani, lezioni di canoa e di pesca tradizionale.
Prima e dopo l’esperienza nella selvaggia Amazzonia è prevista una tappa urbana a Rio de Janeiro, da visitare a piedi e con i mezzi pubblici, passando dal Cristo Redentore al Pao de Azucar, dal centro storico della città ai suoi parchi, senza farci mancare un tour enogastronomico tra una caipirinha ed una passeggiata sul lungomare di Copacabana.

QUANDO?

6 – 22 aprile

8 – 24 giugno

7 – 23 settembre

2 – 18 novembre 

ITINERARIO 17 giorni / 16 notti

GIORNO 1: Partenza dall’Italia
Arrivo in serata a Rio de Janeiro e trasferimento e pernottamento in hotel.
GIORNO 2: Rio de Janeiro
Mattinata di relax, sveglia con calma e prima di pranzo trasferimento a Rio de Janeiro città. Pomeriggio dedicato alle spiagge della città (Copacabana e Ipanema). Potremo camminare con i piedi sulla sabbia, rilassarci sdraiati sul telo da mare e, se il tempo ce lo consentirà, fare il nostro primo bagno. Tramonto nella spiaggia di Copacabana sorseggiando una caipirinha o un fresco succo di lime.

GIORNO 3: Rio de Janeiro: Pao de Azucar, Corcovado e Cristo Redentore
In mattinata incontreremo la nostra guida locale con cui inizieremo la nostra giornata di visita di Rio. Saliremo al Pao de Azucar con la funivia per godere di una vista panoramica spettacolare. Saliremo poi al famosissimo Cristo Redentore con lo spettacolare trenino a cremagliera, passando attraverso la Foresta di Tijuca. Nel pomeriggio passeggiata al centro storico, visitando cattedrali e celebri quartieri.

GIORNO 4: Rio de Janeiro – Manaus
Trasferimento in aeroporto e partenza per Manaus la mattina presto. Arrivo e trasferimento in hotel per lasciare i bagagli (le camere sono assegnate solo nel primo pomeriggio). Visita di Manaus. Acquisto delle amache (per chi non ne fosse provvisto) per il pernottamento in battello. Cena in un tipico locale della città. Pernottamento in hotel.

GIORNO 5: MANAUS – Partenza in battello per la selva amazzonica
A metà giornata incontro con la guida locale e imbarco sul battello che ci porterà nel cuore dell’Amazzonia, risalendo il Rio Negro e il Rio Jauaperi, e raggiungendo la comunità Xixuaú, a pochi km a sud dell’Equatore. La notte si dormirà in amaca (tranquilli che non c’è freddo!).

GIORNO 6-7-8-9-10-11-12: Vita in un villaggio in Amazzonia COMUNITA’ XIXUAU’ 
Sarà un’esperienza unica vivere al villaggio ed essere a stretto contatto con la comunità Xixuaù. Sarete accolti dagli abitanti della foresta e ospitati nelle tradizionali Malocas, le capanne indigene. I locali gestiscono direttamente l’attività turistica e il rapporto con i visitatori, che avranno l’opportunità di conoscere da vicino gli usi e le tradizioni locali. Il villaggio offre possibilità uniche per l’esplorazione naturalistica, escursioni in canoa, trekking in forestabirdwatching, osservazione della flora e degli animali selvatici, uscite notturne per l’avvistamento dei caimani, escursioni con pernottamento in foresta; chi vuole potrà imparare a pescare con tecniche tradizionali, visitare associazioni e comunità locali e anche fare vita da spiaggia in riva al fiume (nella stagione secca).

GIORNO 13: battello per Manaus
Dopo colazione, partenza in battello privato per tornare a Manaus. Trascorreremo la notte in battello, come all’andata, gustandoci ancora una volta il tragitto lungo i fiumi dell’Amazzonia. Pasti e pernottamento a bordo.GIORNO 14: arrivo a Manaus
Arrivo a Manaus nel primo pomeriggio, giusto in tempo per andare in hotel, fare il check-in e dopo esserci rilassati andare a cena per salutare l’Amazzonia alla fine di un’esperienza davvero indimenticabile!GIORNO 15: Manaus – Rio de Janeiro
In mattinata tempo a disposizione per un’ultima visita a Manaus, considerata la “Porta d’ingresso” dell’Amazzonia. Trasferimento in aeroporto e partenza per Rio de Janeiro. Arrivo a Rio in tarda serata, pernottamento in hotel.

GIORNO 16: Rio de Janeiro – Italia
Giornata a disposizione da dedicare al completo relax lungo una delle meravigliose spiagge della città. Possibilità di effettuare escursioni facoltative. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e partenza per l’Italia.

GIORNO 17: Arrivo in Italia


VISTO e PASSAPORTO: passaporto con validità residua di almeno sei mesi dal momento di ingresso nel paese. Non è necessario richiedere il visto, il passaporto verrà timbrato all’entrata e all’uscita dal paese.
VACCINAZIONI: In Brasile non c’è nessuna vaccinazione obbligatoria. Sono comunque consigliate la febbre gialla e la profilassi antimalarica (Malarone)

VIAGGIA RESPONSABILE:

Il viaggio è organizzato in collaborazione con Amazônia Onlus, Coop XixuaúLa e WWF Brasile. Il Progetto Xixuaú è stato avviato nel 1992, in risposta alla tendenza all’emigrazione verso i centri urbani a causa della mancanza di opportunità, condizione tipica della regione amazzonica e delle zone rurali nel mondo. Attualmente circa 20 famiglie vivono nell’area, lavorando insieme per migliorare la propria qualità di vita, per la conservazione della foresta amazzonica e la difesa della cultura tradizionale locale. La comunità è direttamente coinvolta nel viaggio, gestito dalla cooperativa locale CoopXixuaú, composta dagli abitanti dello Xixuaú e aperta agli abitanti dell’intera regione.

La quota di partecipazione di ogni partecipante comprende un contributo al progetto locale di sviluppo e conservazione della comunità Xixuaù pari a 200€. Con l’aiuto di questo contributo abbiamo installato pannelli ad energia solare e abbiamo comprato una barca per il trasporto dei prodotti locali. Sono stati realizzati corsi di formazione in agricoltura e per agenti ambientali, microscopisti e infermieri. 


COSTI €2.290

E’ incluso: pernottamento e prima colazione in hotel a Rio de Janeiro e Manaus; trattamento di pensione completa nella comunità Xixuaù in Amazzonia; alloggio in lodge in Amazzonia, stanze doppie con servizi privati; trasporti in battello e transfer da/per aeroporto; tutte le escursioni guidate diurne e notturne; contributo al progetto locale di sviluppo e conservazione; accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio; guida privata parlante italiano a Rio de Janeiro, guida locale in Amazzonia.

E’ escluso: spese di apertura pratica (30€) che comprendono le spese di assicurazione medico-bagaglio; volo A/R dall’Italia e tasse aeroportuali; il volo interno Rio – Manaus, i pasti non espressamente inclusi e tutte le bevande (pranzi e cene a Rio de Janeiro e Manaus); i trasferimenti da e per l’aeroporto; le entrate ai musei, ai parchi e ai monumenti; quanto non contemplato nella voce “è incluso”. 


Per ricevere il programma completo, per informazioni e prenotazioni, compila il modulo sottostante:

Errore: Modulo di contatto non trovato.

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Copiare testi e immagini protetti dal diritto d\'autore è un reato a tutti gli effetti (Legge sul Diritto d\\\'autore, Art.171)