
DOVE TROVARE LE PIù BELLE CASE IMMERSE NELLA NATURA
Qualunque sia la tua vocazione di vita, anche se non sei un selvaggio eremita, prima o poi ti capiterà, o forse ti è già capitato, di sentire la necessità fisiologica di allontanarti dalla routine della vita cittadina, per quanto eccitante e stimolante possa essere.
Parlo di quel bisogno di volersi bene, di godere del proprio tempo e prendersi il proprio spazio, di ritrovare la pace interiore.
Questo è il potere della Natura.
E’ incredibile quello che può dare un bosco di conifere, una fresca faggeta, un sentiero sassoso che sbocca sulla cima di una vetta innevata, una finestra che si apre su un panorama pacifico e tranquillo di morbide colline verdi, un torrente gelido, un prato fiorito, il sottobosco di un castagneto, il mare…
Ogni giorno sempre più persone sentono la necessità di prendersi del tempo da passare immersi nella natura, dove ci si può ascoltare, curare, coccolare. Da soli o in coppia, in famiglia o con gli amici, per un paio di giorni o per un’intera settimana.
Qualunque sia il tuo panorama preferito, non importa, quando senti questo bisogno latente farsi più concreto, crescere sempre di più, non ignorarlo, non reprimerlo, dagli ascolto.
Ritirati qualche giorno in una casa immersa nella natura, per dedicare tempo a te stesso o passarlo con le persone che vuoi vicino.
COME TROVARE UNA CASA IN NATURA, PROTEGGENDO L’AMBIENTE
La buona notizia è che puoi trovare la tua casa ideale, dove rifugiarti per il weekend o più giorni, e allo stesso tempo supportare anche dei progetti di conservazione faunistica e di riforestazione, in Italia e nel mondo.
Il progetto NatureHouse propone più di 12.000 case in natura in tutta Europa (in particolare in Italia, Olanda, Belgio, Svizzera, Croazia, Grecia, Francia e Slovenia).
La scelta è davvero vasta e ricca di alloggi, dalla casa sull’albero alla baita in montagna, dalla casetta in legno immersa nel bosco a un casolare in campagna, da una yurta super equipaggiata in Olanda a un antico trullo in Puglia.
L’unicità di tutte queste case? Si trovano in luoghi isolati dal caos cittadino, circondati dalla tranquillità della natura.
Il progetto NatureHouse – la versione italiana è Casa nella Natura – nasce in Olanda da due fratelli, Tim e Luuk van Oerle, entrambi amanti dell’ambiente.
L’idea di creare un portale dedicato esclusivamente ad alloggi immersi nella natura nasce quando i due fratelli, in cerca del luogo perfetto dove trascorrere le proprie vacanze e fare bird-watching, non riuscirono facilmente a trovare quello che cercavano.
Fu così che nacque Nature House, con la missione di avvicinare le persone alla natura e allo stesso tempo contribuire alla sua protezione.
L’IMPEGNO DI NATUREHOUSE PER LA NATURA
La natura va preservata con costanza, come lei si prende cura di noi, per questo è importante che il turismo stesso contribuisca alla sua tutela. Sta a noi averne cura attraverso una visione lungimirante che non si limiti solo ad usufruire dei sui benefici.
NatureHouse crede in un turismo sostenibile che possa contribuire a rendere il mondo un posto migliore, per questo sostiene molti progetti di conservazione faunistica e di riforestazione: ogni notte prenotata sul portale corrisponde a 1€ per la salvaguardia di fauna e flora, in Italia e nel mondo.
I primi progetti naturalistici sono iniziati in Olanda, ma nel tempo si sono aggiunti molti progetti in tutto il mondo.
Grazie a NatureHouse 1 milione di alberi sono già stati piantati in Africa, sostenendo i progetti Trees.org in Tanzania, Birdlife International in Burkina Faso e Eden Project in Madagascar.
E’ importante prendersi cura non solo di ciò che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni, ma anche di quello che è fisicamente lontano da noi, perché inevitabilmente tutto è connesso e i benefici di un albero piantato in Africa arrivano anche in Italia, anche se noi non ce ne accorgiamo.
NatureHouse sostiene anche progetti in Italia, come quello in Abruzzo per il recupero della popolazione degli orsi bruni marsicani in via di estinzione.
Scegliendo la tua casa immersa nella natura su NatureHouse- CasanellaNatura.it farai un regalo a te stesso, alle persone a te più care e alle prossime generazioni.