La terra dei Ciarlatani – Cerreto di Spoleto, Umbria
All’alba del Rinascimento Italiano l’umanista Vespasiano da Bisticci consegnò ai dizionari italiani il termine “CIARLATANO”, combinazione...
Read MoreSardegna in auto o in camper – Itinerario e consigli utili
La Sardegna è nota soprattutto come meta turistica balneare, ma l’isola non vanta solo un mare incantevole, ha anche tante altre...
Read MoreParco dei 100 laghi, Valli del Cedra e del Parma – Informazioni e sentieri
Parma e la sua provincia sono associate al buon cibo ed ai prodotti tipici del suo fantastico territorio che racchiude e regala meraviglie...
Read MoreLe incisioni rupestri della Val d’Assa – Veneto
Oggi desidero portarti con me, in Veneto, alla scoperta di un mondo antico e quasi dimenticato, lungo un affascinante sentiero nella Val...
Read MoreLa Mc Candless Cup, la sfida di escursionismo in montagna più allegra d’Italia
Sei un po’ matto e sei appassionato di trekking? Cosa fai il 15-16-17 giugno? Io sarò sugli Appennini di Bologna alla Mc Candless...
Read MoreIsole Eolie – L’arcipelago vulcanico del Mediterraneo
Il dio dei venti, Eolo, fissò la sua dimora in questo affascinante arcipelago vulcanico formato da sette isole sorelle, diversissime tra...
Read MoreTurismo Esperienziale in Toscana – Avventure in natura con Brickscape
In viaggio non sono solo i luoghi a stupirti, quello che rimane nel tempo, dopo un viaggio, sono incontri, esperienze ed emozioni....
Read MorePistoia rurale: l’Ecomuseo della montagna pistoiese
Pistoia, capitale italiana della cultura 2017, è anche candidata come capitale europea del verde. La produzione vivaistica rappresenta la...
Read MoreCà Penelope, 13 anni di ospitalità attraverso le recensioni degli ospiti
Sono gli ultimi giorni che passo nella mia camera qui in agriturismo. Gli ultimissimi prima di diventare ufficialmente nomade per almeno...
Read MoreNatura e relax ai piedi del Parco delle Dolomiti Bellunesi – Veneto
Pinnacoli spettacolari che si stagliano sopra l’azzurro del cielo, pascoli montani, boschi, laghi, sentieri e cascate rendono il...
Read MoreIl Parco Nazionale della Sila – Calabria, Sila Grande
La Sila è il più antico parco nazionale della Calabria e aderisce alla Carta Europea del Turismo Sostenibile. Situato nell’entroterra calabrese, si estende tra le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro; si divide in Sila Greca, Sila Grande e Sila Piccola.
Read MoreViandanti, la Calabria vi accoglie
Un percorso non è ecosostenibile se non rispetta ciò che in natura esiste: il suo essere selvaggio. Partendo da questa specifica...
Read MoreTerra Tashi per la salvaguardia degli asini Poitou e delle tradizioni contadine – Parma
Per uno strano caso della vita un giorno mi sono trovata a casa di Anna, sulle colline di Parma, a filare la lana. Anna è di origine...
Read MoreLa vita nella baraccopoli abusiva dell’Idroscalo di Ostia
Quello che segue è ciò che ho scritto dopo un’immersione di qualche giorno nella baraccopoli abusiva dell’Idroscalo di Ostia...
Read MoreCosa vedere in Valnerina – Umbria
La Valle della Valnerina, composta da 9 piccoli comuni, si trova nell’Umbria sud-orientale e deve il suo nome proprio dal fiume che...
Read MoreTurismo sostenibile in Sicilia
Quando si parla di turismo responsabile vengono alla mente località remote dall’economia fragile e dalla natura esotica; in realtà l’idea...
Read MoreLa Sardegna senza il mare
Quando si parla di turismo in Sardegna le prime immagini che vengono alla mente sono le spiagge di sabbia finissima e le rocce granitiche...
Read More